FIORENTE IL VIVAIO DEL G.S. CICLI FIORIN

SOCIETA' | 01/12/2017 | 14:12

Un vivaio che continua a dare buoni frutti e risultati. Cicli Fiorin, che dal prossimo anno sarà affiancato dalla System Cars di Meda del signor Romanò, non ha perso il vizio e la voglia di vincere. Lucido e presente il team manager Daniele Fiorin, il direttore sportivo Stefano Fiorin e Guido, il papà di Daniele e Stefano, che insieme pedalano, sudano, mettono in sella giovani e giovani spronandoli alla multidisciplinarietà (strada, pista, ciclocross). L'arte del mestiere, che anche i figli-nipoti Sara e Matteo (nella foto con la mamma) , e tutti gli altri componenti del team, hanno imparato ad hoc. Piacevolissimo è stato il ritratto di famiglia visto a Brugherio, nel ciclocross internazionale Master-Selle SMP-Trofeo Lombardia-Piemonte all'Increa Stadium, dove Matteo Fiorin ha primeggiato nella gara riservata alla categoria Giovanissimi G6. Un bel successo che il piccolo Fiorin ha conquistato davanti al plurivittorioso Milo Marcolli, della Polisportiva Besanese, e al compagno di colori Alessandro Mario Dante: tredicesimo Riccardo Bozzola. Tanto per restare in tema l'allieva Nicole Pesse (reduce da una bronchite) si è classificata in seconda posizione, battuta soltanto dalla figlia d'arte Lucia Bramati (Team Bramati). Sara Fiorin si è piazzata invece al quindicesimo posto. Catiuscia Grillo, che affianca il gruppo giovani gareggiando fra le Donne Amatori, ha finito per occupare la terza piazza. "A Brugherio contavano di più le sensazioni che le posizioni- afferma il team manager Daniele Fiorin-. Volevo un confronto diretto con le avversarie più brave e l'ho avuto. Correre questa gara è stata una maniera per testarsi in vista del nostro grande obiettivo, i campionati Italiani di Roma - gennaio 2018-. E così da questo confronto sono uscito con tranquillità". Le sensazioni sono state buone, i ragazzi del gruppo sportivo Cilci Fiorin hanno lottato con ardore fornendo al proprio staff importanti segnali anche in prospettiva delle prossime gare. Domani e domenica ci sarà infatti il doppio impegno di Silvelle di Trebaseleghe, nel Padovano, con la Coppa Italia riservata a Esordienti e Allievi (in gara Sara Fiorin, Fiscarelli e Pesse) e la quarta tappa del Giro d'Italia di Ciclocross dove parteciperanno, oltre alle ragazze di Coppa, Matteo Fiorin, Bozzola e Dante. Lo sguardo del team rimane comunque rivolto sui tricolori in programma alle Capannelle che dopo sei anni (2011) tornano a disputarsi nella Capitale. "Noi in quell'anno- ricorda Fiorin-il campionato lo vincemmo in tre diverse categorie, con Maria Giulia Confalonieri, Elena Valentini e Allegra Arzuffi".


 


Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...


Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025,  saranno messi...


La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...


Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...


La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...


Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...


L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...


La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...


E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...


Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore dei motori destinati alle e-bike. Visti gli investimenti dell’azienda e la qualità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024