BICICLETTE | 18/11/2017 | 11:38
Il mondo della bici oggi come oggi
ha davvero mille sfumature ed una cosa è certa, ogni ciclista può davvero
trovare il mezzo più adatto ai propri desideri passando da una bici da
corsa fino ad una moderna ed evoluta e-bike. Non a caso prendo ad esempio la
bici da strada e quella elettrica, del resto nell’immaginario comune questi due
prodotti rappresentano due distinte tipologie di ciclisti, difficilmente affiancabili.
Da una parte il mezzo con cui si fa fatica e si raccolgono immense
soddisfazioni, dall’altra il futuro a pedali che ti porta ovunque con un gusto
e un divertimento fino ad ora sconosciuto.
Bianchi crede fortemente
nell’elettrico e fonde queste due tipologie di biciclette in un unico progetto,
infatti, grazie a Impulso la nuova gamma E-ROAD e E-ALLROAD si dimostra un
vero plus per il ciclista attivo e dinamico. Spingersi oltre i propri
limiti di chilometraggio non era mai stato così facile vista la grande
autonomia che tocca i 200 km,un risultato eccezionale per una
e-bike. Il telaio in alluminio realizzato con tecnologia a tripla formatura
adotta misure perfette per soddisfare la propria esigenza di libertà e
movimento, mentre perno passante, serie sterzo integrata e freni a disco
consentono prestazioni di tutto riguardo su ogni terreno. Il tocco elettrico
è made in Italy ed è rappresentato dalmotore Polini EP3, un
propulsore brushless da 36V, 250W per 70 Nm, un progetto innovativo e compatto
compatibile con guarniture doppie o singole. La batteria da 500Wh viene
integrata nel down tube e pesa solo 2.5kg.
Il tempo di ricarica per un ciclo
completo è di 4h e tramite il display multifunzionale è possibile monitorare
tutti i dati indispensabile per conoscere la mappatura e l’autonomia.
L’assistenza è così organizzata: 30%, 60%, 120%, 250% e 350% per un’autonomia
che corrisponde a 200km, 160km, 120km, 90km, 70km. Se durante l’uscita,
avete l’esigenza di procedere a piedi spingendo la bici, potrete contare sulla
mappatura Walk Assist che vi permette di camminare accanto alla bici senza
alcuno sforzo fino ad una velocità massima di 6km/h.
La versione E-Road con pneumatici da
strada vi porta sulle vostre vette preferite, esattamente come accade con una
bici da strada tradizionale ma con un’assistenza elettrica pronta e corposa
esattamente come richiesto oggi dal mercato mondiale. Per quanto riguarda la
AllRoad, difficilmente potrete arginarla in semplici percorsi omologati, gli
spazi aperti, meglio ancora se sterrati, sono il suo ambiente naturale. Abbandonate
ogni pregiudizio, questo è un mondo nuovo e c’è tutta la passione celeste che
vi fa amare questo storico marchio.
Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...
Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...
Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...
Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...
Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...
Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.