DE ROSA, CUORE DELLA SQUADRA PER LA PACE. GALLERY

PROFESSIONISTI | 17/11/2017 | 10:11

La «squadra del dialogo», l’hanno definita. Ma è anche la squadra del cuore, visto che i corridori della Israel Cycling Accademy, prima squadra professionistica dello Stato di Israele correrà con biciclette De Rosa. Quelle del magico cuore ideato da Ugo De Rosa, una vita trascorsa tra catene, manubri e pedivelle, e ora sempre lì, a fianco di Cristiano, Danilo e i suoi nipoti perché, il ciclismo e il mondo della bicicletta, è il suo mondo. 


Sogna una “wild card” per il prossimo Giro d’Italia questa giovane formazione. La sogna perché il Giro è il Giro e poi perché come ormai è arcinoto la prossima edizione della “corsa rosa” avrà un “Grand Depart” di assoluta suggestione con il via fissato a Gerusalemme. Sognano l’invito, ma a ragion veduta, visto che hanno fatto le cose in grande, rinforzando la squadra dal punto di visto tecnico e gestionale. Le De Rosa sono uno di questi componenti che alzano notevolmente l’asticella della qualità di un team che nei prossimi anni sogna in grande e non nasconde l’intenzione di fare il grande salto anche nel World Tour.


La Israel Cycling Academy sarà ambasciatrice di un Paese intero nel mondo e al mondo hanno guardato. Sarà la «squadra del dialogo» e non a caso avrà nelle proprie fila corridori di 16 nazioni, cinque continenti, quattro religioni, come scrive oggi La Gazzetta dello Sport. Saranno 24 i corridori della Academy, che sono stati convocati ieri pomeriggio per ricevere il certificato di «ambasciatore di pace». Il primo è andato ad un corridore giramondo, italianissimo e bravo come Kristian Sbaragli, che ha da poco firmato con gli israeliani. Kristian, toscano come Gino Bartali, Giusto tra i Giusti, l’ha ricevuto direttamente dalle mani dell’ambasciatore Gianluigi Benedetti.

«Siamo qua per ricordarci che lo sport è pure questo: trasmissione di valori positivi, in ogni sede», racconta alla rosea Ran Margaliot, il manager che s’è letteralmente inventato da zero la squadra con l’imprenditore Ron Baron. Principi solidi, ma anche l’ambizione di far parlare di sé attraverso i risultati. La «squadra del dialogo» sogna il Giro della Pace, con un cuore per bicicletta.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello dei Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è...


E’ una corsa lunga cinque giorni. Cominciata mercoledì, si concluderà domani. Nessun peccato di presunzione, nessun delirio di onnipotenza. Perché si tratta della Firenze-Pistoia, la prima gara ciclistica disputata in Italia, era l’anno 1870, dunque 155 anni di storia (e...


E' stata varata con un vernissage in grande stile, la stagione 2025 della Sc Padovani Polo Cherry Bank. Ospiti della suggestiva Sala Rossini, all'interno dell'iconico e centralissimo Caffè Pedrocchi nel cuore di Padova, il Presidente Galdino Peruzzo, affiancato dai Vice-Presidenti...


Caro Direttore, il ripetersi, pressochè quotidiano, di sinistri stradali che vedono come vittime i Ciclisti, senza distinzione alcuna tra agonisti e semplici fruitori quotidiani della bicicletta, non può passare sottotraccia. E' uno stillicidio che, eufemisticamente, definisco irritante e al contempo...


Anche nella stagione ciclistica 2025 che in Toscana si aprirà sabato 22 febbraio con la trentasettesima edizione della classica nazionale Firenze-Empoli, è stata allestita in Sicilia una squadra dilettanti élite-under 23, che sarà adottata nel Pratese con base logistica a...


In attesa di completare lo schieramento diamo un’occhiata alle nove squadre toscane con atleti élite e under 23, che hanno deciso di svolgere attività nella prossima stagione che inizierà sabato 22 febbraio con la 37^ edizione della classica nazionale Firenze-Empoli....


In questi giorni in cui la comunità del ciclismo è stata duramente colpita da tragici eventi, in continuità con quanto avvenuto negli anni precedenti, prosegue l’impegno del Comitato Regionale FCI Marche e dei quattro singoli comitati provinciali per approfondire meglio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024