PIRAZZI, QUATTRO ANNI DI SQUALIFICA

DOPING | 04/10/2017 | 09:10
Il Tribunale dell'Uci ha inflitto una condanna di quattro anni a Stefano Pirazzi. Il corridore della Bardiani CSF era risultato positivo all'ormone peptidico AAF - GHRPs, liberatore dell'ormone della crescita, in occasione di un controllo a sorpresa effettuato nello scorso mese di aprile, proprio alla vigilia del Giro d'Italia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Sanzione pesante
4 ottobre 2017 15:22 Jeanphill
La sanzione di 4 anni e molto pesante, per una sola violazione, a meno che non ci siano delle aggravanti emerse nel corso dell\'indagine della procura antidoping o precedenti infrazioni in qualche modo abbonate a Pirazzi. Ritengo che comunque sia il polso duro sia la giusta strada da perseguire per far capire ai ragazzi di oggi, futuri campioni di domani, che la strada del doping non é più quella da seguire per emergere in questo ambiente.

FENOMENO DA FUGHE?? AHAHAHAHAHAHHAAH
4 ottobre 2017 15:52 insalita
Tutti pazzi per Pirazzi con le sue belle fughe...... ahahahhahahahahahahahahhaha

Insalita
4 ottobre 2017 18:06 blardone
Perché non trovi il coraggio di firmarti ? Che gran uomo che sei.... Un po di rispetto non hanno ucciso nessuno a parte il suo futuro . per me Pirazzi rimane sempre un grande e un coraggioso e non gli e mai mancato il coraggio di attaccare .in boca al lupo per il tuo futuro Stefano. Blardone Andrea

Fatemi capire.
4 ottobre 2017 18:50 Bastiano
Premetto che io sono per la radiazione ma, come può essere che tutti prendono 2 anni e Pirazzi ne prende 4????

Stanno tt al limite
4 ottobre 2017 22:19 SERMONETAN
4 anni a Pirazzi,gli altri la meta\',Stefano è stato solo se cosi vogliamo.dire (sfortunato),bastava che il controllo lo facevano qualche giorno dopo ed era fatta come.la fanno franca il 90x cento,e non vi stupite gli altri stanno peggio,ricordo Stefano nelle categorie minori che agli avversari ci girava attorno e vinceva,e\' e rimane un talento ,dubito degli altri,sono solo Fortunati e alcuni vengono avvertiti,e non si fanno trovare,semplice ammonizione
Peppe

X in salita
5 ottobre 2017 07:31 SERMONETAN
Pirazzi già dalle categorie minori portava a spasso il gruppo e vinceva,ci girava intorno ai suoi colleghi,ha un motore fuori dal comune,da prof.si è dovuto adeguare come fanno tutti,inutile nasconderlo ,però la roulette è capitata su di lui.
P..S,se qualcuno vincente lo ripeto si ritiene offeso,io sono pronto ad ospitarlo a casa mia a mie spese compreso integratori che servono ecc,e lo controllo a vista e gli faccio fare anche dietro moto e lo so fare...lo accompagno alle gare,e gli faccio fare analisi che dico io, decide lui dove venire al mare in montagna in pianura,ho case sfitte,e poi dopo vediamo se arriva alle gare.
Peppe Nardecchia Latina

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024