PISTA | 18/08/2017 | 07:54 Per cinque giorni Montichiari (Brescia) sarà capitale del ciclismo mondiale su pista. Dal 23 al 27 agosto il Velodromo Fassa Bortolo, unico velodromo indoor presente in Italia, ospiterà i Mondiali Juniores. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo e di sport: i giovani più promettenti del panorama mondiale, femminile e maschile, si affronteranno lungo l’anello della struttura monteclarense.
Quasi trecento gli atleti in gara, 42 le Nazionali presenti in rappresentanza di tutti e cinque i continenti. Cinque giornate intense, in cui si assegneranno i titoli maschile e femminile di 12 discipline diverse. Ogni giorno ci saranno due sessioni di gara, che si concentreranno dalla tarda mattinata fino alle 16.30 per poi riprendere, dopo un paio d’ore di pausa, dalle 18 alle 20.30 circa. Nel corso della prima giornata, alle 18.45, si terrà la cerimonia d’apertura. In gara con la maglia della Nazionale italiana anche due atleti bresciani: il neocampione europeo Juniores su strada Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli), che nutre legittime ambizioni di medaglia nella specialità Omnium, e il monteclarense doc Filippo Pastorelli (Feralpi Monteclarense). Il tifo del pubblico di casa sarà tutto per loro e per gli altri ciclisti azzurri.
L’organizzazione ha inoltre previsto alcuni eventi collaterali, forte delle rinomate strutture ricettive del Velodromo. Venerdì 25 agosto dalle 18 ci sarà un Grill Party, con la possibilità di gustare dell’ottima carne cucinata sul barbecue. Iniziativa che verrà bissata alla stessa ora sabato 26 e affiancata da VeloApero, aperitivo che, presso il bar della struttura, beneficerà dell’accompagnamento musicale offerto dai deejay di Radio Studio Più.
Inoltre tramite la web-tv VeloTV, visibile sul sito www.velodromemontichiari.it, sarà possibile seguire la diretta streaming dell’intera manifestazione.
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...
Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...
Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...
Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....
Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...
Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...
Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.