AMORE&VITA. METTI LA SESTESE IN VISITA...

DILETTANTI | 20/07/2017 | 07:32
Con 90 di storia ed un atleta (prima) e Presidente Onorario (poi) come Alfredo Martini, non potevamo scegliere società migliore a cui abbinare il nostro messaggio di Amore & Vita” racconta patron Ivano Fanini.

La Sestese – Etruria è sicuramente una delle formazioni più antiche del panorama ciclistico italiano, un team nel quale l’indimenticabile Alfredo Martini militò per molti anni e con cui vinse il Giro dell’Appennino. Un dato di fatto importante che questa formazione sia legata ad un'altra che oggi è la più antica al mondo tra tutte quelle in attività in campo professionistico.

“E’ il secondo anno che appoggiamo il progetto del team Sestese – prosegue Fanni - per noi è un sodalizio importante perché oltre ad accomunarci una bella fetta di storia e tradizione del ciclismo, condividiamo la medesima visione etica e la stessa missione, ovvero quella di coltivare e lanciare talenti in modo pulito. E poi c’è l’impronta indelebile del mio carissimo amico Alfredo che tutti ricordiamo nel cuore con immenso affetto e questo personalmente ha un valore ancor più speciale. Pertanto, siamo fieri e molto orgogliosi di questa collaborazione e speriamo di poter lanciare molto presto nel mondo del professionismo qualche ragazzo di valore. E’ una formazione giovane e senza grosse pretese se non quella di richiedere ai propri atleti il massimo impegno e professionalità. Qui si gettano le basi per il futuro, senza stress e senza troppa pressione perché il più delle volte abbiamo visto che forzare i tempi risulta controproducente. Ad ogni modo questi atleti sono perfettamente seguiti e diretti da due persone molto competenti, serie e con enorme esperienza alle spalle come Gian Luigi Parenti, Luca Becagli ed il mio fido ex atleta Alessandro Scarselli che da sempre è il mio punto di riferimento nel mondo dilettantistico come segnalatore di talenti. Insomma, persone che sanno far bene il proprio lavoro e di cui mi fido ciecamente , quindi sono convinto che questi ragazzi, chi prima, chi dopo, troveranno il miglior modo per emergere”.

Come spiegato da Fanini, il team Sestese – Amore & Vita - Etruria, è una squadra giovane, formata da 11 atleti, 8 dei quali under 23. L’organico è composto da Augusti Samuel, Cerio Simone, Dagostino Andrea, Ferretti Matteo, Maccariello Antonio, Meucci Andrea, Negrotti Simone, Rugi Alessandro, Rutili Alfredo, Sargentini Mirko e Tarantino Lorenzo. Ragazzi interessanti che sicuramente onoreranno al massimo il nome che portano sulle maglie.
Copyright © TBW
COMMENTI
ma siamo proprio sicuri????
20 luglio 2017 23:14 paciacca
Sestese???? Di sesto porta solo il nome! Questo team è nuovo con nuovo numero di matricola.........e non è la Sestese di cui parla il signor Fanini.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024