FIORENZUOLA. STASERA IL GRAN FINALE

PISTA | 11/07/2017 | 09:21
Ad una serata dalla fine sono ancora gli svizzeri Tristan Marguet e Thery Schir (Ferri) a guidare la classifica generale della 6 Giorni delle Rose Internazionale di Fiorenzuola in maglia “Siderpighi”. I due hanno 60 punti, dodici in più dei francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas (Acef), uniche due coppie a giri pieni. In terza piazza gli altri francesi Bryan Coquard e Kevin Reza (Top Forex), 51 punti e un giro di ritardo, ma sono almeno otto le coppie che, nell’ultima serata, possono ribaltare la classifica e andare a conquistare un successo particolarmente speciale, essendo questa la ventesima edizione della manifestazione fiorenzuolana che, dal 1998, unisce sport e spettacolo.

La prima delle due gare valide per il programma della 6 Giorni è stata l’americana, che ha visto la prima vittoria in questa edizione degli irlandesi Felix English e Mark Downey (Mori Onofrio), arrivati a pari punti (15) con i campioni del mondo Benjamin Thomas e Morgan Kneisky (Acef), ma meglio piazzati nella volata finale. Terzi i leader della generale Schir e Marguet, che hanno totalizzato 14 punti.
Nel giro lanciato bis del greco Christos Volikakis, che lanciato dal ceco Lukem Lichnovksy (coppia in maglia Pavinord) ha realizzato il tempo di 21”583. Seconda piazza per la coppia irlandese della Mori Onofrio, che si è così confermata in grande serata (21”719) e terza per i britannici Emadi-Burke (Alu Tecno), 21”838.




CLASSE 1: DOPPIETTA KAZAKA NELLO SCRATCH E VITTORIA BRITANNICA NELLA PRIMA MADISON FEMMINILE

Stasera si è concluso il programma della gare di classe 1 Uci per le categorie maschili: l’ultima gara è stata quella dello scratch, che si è conclusa con uno sprint a ranghi compatti e ha visto la doppietta kazaka firmata da Sultanmurat Miraliyev e Roman Vassilenkov. Terza piazza per l’olandese Roy Eefting.

Questa quinta serata ha anche assistito alla prima americana per Donne Elite nella storia del Velodromo di Fiorenzuola. A vincere è stata la coppia britannica formata da Katie Archibald ed Emily Nelson, che ha totalizzato 46 punti. Seconda piazza per le azzurre Rachele Barbieri ed Elisa Balsamo (18 punti), terze le francesi Laurie Berthon e Coralie Demay (14). La Archibald è stata la protagonista assoluta delle gare femminili di classe 1 Uci, avendo vinto tutte le prove a cui ha preso parte.


DERNY, KNEISKY E THOMAS PRIMI NEL GP BFT BURZONI
A concludere la serata è stata la spettacolare gara dietro derny, il Gp BFT Burzoni, vinto dai francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas (Acef) allenati da Christian Dagnoni. Seconda piazza per Michele Scartezzini e Francesco Lamon (La Rocca) con Peter Bauerlein. A completare il podio i cechi Martin Blaha e Jiri Hochmann (Caffè Ramenzoni), guidati da Francois Toscano.


Stasera gran finale, con ospite speciale Povia (che a metà serata canterà alcuni dei suoi principali successi) e i fuochi d’artificio musicali dei Maestri Bernocco a chiudere la manifestazione. Anche per domani (inizio alle ore 20) l’ingresso sarà completamente gratuito. In pista anche la piacentina Giorgia Bronzini, in corsa nelle gare di classe 1.
Copyright © TBW
COMMENTI
triofo
11 luglio 2017 13:48 geo
Trionfo del ciclismo e dell'organizzazione.
Claudio Santi dimostra di essere molto capace nei fatti. Spiace ancora la sua disfatta nelle elezioni alla FCI di due tornate fa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024