FIORENZUOLA. ECCO LE 20 COPPIE DELLA SEI GIORNI

PISTA | 05/07/2017 | 08:05
Ormai ci siamo: giovedì al Velodromo “Attilio Pavesi” di Fiorenzuola inizierà la ventesima edizione della 6 Giorni delle Rose Internazionale, gara di ciclismo su pista che alterna le tradizionali corse della gara a coppie a quelle di classe 1 Uci (che assegnano punti per le qualificazioni a Mondiali e Olimpiadi). 240, in rappresentanza di ben 36 nazioni (un record) i corridori che parteciperanno ad almeno una gara tra giovedì 6 luglio e martedì 11 (ingresso sempre gratuito e prima serata con tanto di fuochi d’artificio), mentre sono venti le coppie in gara che si contenderanno la maglia bianca Siderpighi di leader della generale, con un livello tecnico che probabilmente non è mai stato tanto elevato in passato. 

Numero uno e maglia Acef con i colori dell’iride per i campione del mondo della madison, i francesi Morgan Kneisky e Benjamin Thomas, mentre il numero due, maglia Rossetti Market, sarà sulle spalle degli australiani Cameron Meyer (otto mondiali su pista vinti in carriera, di cui due quest’anno) e Callum Scotson, iridato nell’inseguimento a squadre. Gli altri due australiani campioni del mondo nella stessa specialità, Alexander Porter e Rohan Wight, avranno il numero 16 e la maglia della Padana Impianti. Il campione del mondo in carica dello scratch, il polacco Adrian Teklinski, in coppia col connazionale Wojtek Pszcolarski (bronzo nella corsa a punti) avrà il numero 4 e la maglia della BFT Burzoni. Tra i grandi favoriti anche la coppia britannica composta dal bicampione olimpico dell’inseguimento a squadre (2012 e 2016) Steven Burke e dal recordman della pista di Fiorenzuola nel giro lanciato (20,458), Kian Emadi. Temibili anche le coppie svizzere, in particolare quella composta da Tristan Marguet e Thery Schir (maglia della Ferri - soluzioni per l’edilizia), ma anche quella che vede Frank Pasche in coppia con Loic Perizzolo (Troni’s Events). Al via anche Gael Suter, che ha rappresentato la Svizzera nell’omnium a Rio 2016 e che correrà con il francese Joseph Berlin Semon (maglia Arda Natura). Una delle novità sarà la partecipazione del greco Christos Volikakis, un velocista che da un anno punta alle prove di endurance, il quale correrà in coppia con il ceco Lukem Lichnovsky (in maglia Pavinord). Due le coppie tutte italiane. Una è quella del Salumificio La Rocca, formata da Michele Scartezzini (primo nella scorsa 6 Giorni delle Rose insieme ad Elia Viviani) e da Francesco Lamon, entrambi medaglia di bronzo agli ultimi mondiali dell’inseguimento a squadre. L’altra è quella composta dai giovani Attilio Viviani e Matteo Donegà, in maglia Centrufficio Inside. Da tenere d’occhio anche i giovani ucraini Roman Gladysh e Vitaly Hryniv, tra le sorprese più positive della passata edizione, che chiusero quinti in maglia Bussandri, la stessa che avranno quest’anno. Coppia di grande esperienze è quella tutta ceca che vede Jiri Hochmann insieme a Martin Blaha, che indosseranno la maglia della Caffè Ramenzoni. Altre coppie che potrebbero mettersi in luce sono quella irlandese della Mori Onorfrio, con Felix English e Mark Downey, e quella russa della Thermae Luchacovice, con Kirill Sveshnikov e Dmitrii Strakhov.

Un grande spettacolo che sarà possibile seguire in live streaming sul canale youtube “6giornidellerose” e sulla pagina Facebook “Velodromo Attilio Pavesi (Fiorenzuola d’Arda)” (@VelodromoFiorenzuola).                                

 LE 20 COPPIE IN GARA CON LO SPONSOR A CUI SONO ASSOCIATE:      
                                  
1 Morgan KNEISKY – Benjamin THOMAS (FRA), ACEF
2 Cameron MEYER – Callum SCOTSON (AUS), ROSSETTI Market
3 Roy EEFTING - Wim STROETINGA (NED), ROSTI
4 Adrian TEKLINSKI  - Wojtek PSZCZOLARSKI (POL), BFT Burzoni
5 Tristan MARGUET - Thery SCHIR (SUI), FERRI
6 Michele SCARTEZZINI - Francesco LAMON (ITA), LA ROCCA
7 Steven BURKE - Kiam EMADI (GBR), ALU TECNO
8 Roman GLADYSH - Vitaliy HRYNIV (UKR), BUSSANDRI
9 Christos VOLIKAKIS - Lukem LICHNOVSKY (GRE/CZE), PAVINORD
10 Jiri HOCHMANN – Martin BLAHA (CZE), RAMENZONI
11 Facundo CRISAFULLI – Diego VALENZUELA (ARG), ASSIPRIME
12 Felix ENGLISH – Mark DOWNEY (IRL), MORI
13 Joseph BERLIN SEMON – Gael SUTER (FRA/SUI), ARDA NATURA
14 Frank PASCHE - Loïc PERIZZOLO (SUI), TRONI’S Events
15 Attilio VIVIANI - Matteo DONEGÀ (ITA), INSIDE
16 Alexander PORTER - Rohan WIGHT (AUS), PADANA IMPIANTI
17 Zachary CARLSON - Guy EAST (USA), HOPE
18 Kirill SVESHNIKOV - Dmitrii STRAKHOV (RUS), THERMAE LUCACHOVICE
19 Ryan FINTAN – Marc POTTS (IRL), METRONOTTE
20 Tomas CAPEK – Antonio CABRERA (CZE/CHI), TOP FOREX
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Tadej Pogacar ha già dimostrato la sua forza straordinaria in Vallonia, dove sul Mur de Huy ha dettato la sua legge. Sulle strade della Liegi-Bastogne-Liegi si attende  un nuovo duello: quello tra lo sloveno e Remco Evenepoel. Entrambi hanno vinto...


Una pagina di storia per il nuovo team U23 di Red Bull – BORA – hansgrohe: Callum Thornley sarà il primo corridore della squadra Rookies a fare il salto nel WorldTour. Il 21enne scozzese ha firmato un contratto con la...


Mercoledì prossimo, 30 aprile, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, con benedizione della ceramica-immagine commemorativa, del già Presidente della Federazione Ciclistica Italiana (e Vicepresidente Effettivo e poi d’Onore U.C.I.) Agostino Omini. La cerimonia, tanto auspicata dal suo amico...


Manoppello, Guardia Vomano di Notaresco, Casalincontrada, Cepagatti e Sant’Egidio alla Vibrata saranno le sedi di tappa del Giro d’Abruzzo Juniores – Trofeo Ferrometal, manifestazione a carattere nazionale FCI che porterà nella regione i migliori talenti italiani della categoria. La gara...


Continua una settimana ricca di soddisfazioni per il Team ECOTEK che, dopo il terzo posto di Mazzoleni a Camignone e i numerosi piazzamenti, sale ancora sul podio con Gabriele Peluso (nella foto Rodella), bronzo al 61° Giro della Castellania. 114...


Il 5° Trofeo Emozione ha mantenuto le promesse regalando grande spettacolo e colpi di scena a ripetizione: la manifestazione promossa dall'Asd Emozione, ideata e portata avanti con grande passione da Adolfo Sacchetto e Andrea Favot, ha premiato il Campione del...


Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024