MEETING NAZIONALE. ECCO IL PROGRAMMA DELLE GARE

GIOVANISSIMI | 08/06/2017 | 08:00
Saranno giorni importanti, quelli che dal 15 al 18 giugno animeranno Porto Sant’Elpidio: all’insegna della passione per il ciclismo giovanile e del divertimento si svolgerà il 31°Meeting Nazionale dei Giovanissimi-Memorial Adriano Morelli che coinvolgerà un grande numero di baby atleti, famiglie, accompagnatori e pubblico.

Il lavoro in cabina di regia della Gio.Ca. Communications e del Comitato de Il Grande Ciclismo a Porto Sant’Elpidio, concertato insieme all’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio del sindaco Nazzareno Franchellucci e dell’assessore allo sport Milena Sebastiani, è stato magistrale e lo sarà ancora per fare del Meeting un’esperienza da ricordare nel cuore e nella mente di chi parteciperà alla massima rassegna ciclistica giovanile nazionale.


È programmata per venerdì 9 giugno aprile alle 19:00 la presentazione ufficiale dell’evento a Porto Sant’Elpidio (presso la sala conferenze dell’azienda Loriblu, uscita autostradale A14) con tanti ospiti, personaggi del mondo ciclistico e tanti addetti ai lavori per conoscere da vicino tutti i principali dettagli del Meeting. 


GIOVEDÌ 15 GIUGNO

9.00-12.30 - Verifica tessere - Diamond Palace Loriblu. Via dell’Economia, 9.

14.00-17.00 - Verifica tessere - Diamond Palace Loriblu. Via dell’Economia, 9.

19.30-20.30 - Riunione tecnica - Diamond Palace Loriblu. Via dell’Economia, 9.

21.00 - Sfilata e Cerimonia di Apertura.

Ritrovo e parcheggio presso ex stadio Orfeo Serafini lungomare centro Via Mameli. Sfilata, partenza dalla rotonda sul mare Viale della Vittoria, sinistra Via Indipendenza, destra Via Piave, sinistra Via Cesare Battisti. Per tornare al parcheggio Orfeo Serafini si prosegue a sinistra Via Regina Elena, destra Via Don Minzoni, sinistra Via Maddalena, stazione ferroviaria, sottopasso, uscita Orfeo Serafini.

VENERDÌ 16 GIUGNO

9.00-13.00 - Prove di abilità categorie G1-G2-G3 maschili e femminili Via Faleria. Prove di Qualificazione Sprint G4-G5-G6 maschili e femminili Via Pesaro. Prove Fuoristrada Categorie Tutte Area Verde tra Via Faleria e Via Pesaro.

16.00-18.00 - Finali primi sprint categorie G4-G5-G6 maschili e femminili Via Pesaro.

18.30-19.30 - Premiazioni della giornata. (Quadrata incrocio Via Marina, lungomare Faleria)

SABATO 17 GIUGNO

9.00-13.00 - Prove su Strada Categorie da definire in Base al numero di partecipanti per categoria.

Percorso A - 1150 metri. Partenza in senso orario, lungomare Faleria, via Faleria, a destra via Milano, a destra via Parma, a sinistra via Catania, a destra via Modena, a destra lungomare Faleria. Arrivo.

Percorso B - 850 metri. Partenza in senso anti orario, lungomare Faleria, a sinistra via Curtatone, a sinistra via Palermo, a sinistra via Bari, a sinistra lungomare Faleria. Arrivo.

18.30-19.30 - Premiazione della giornata. Quadrata incrocio Via Marina, Lungomare Faleria.

DOMENICA 18 GIUGNO

9.00-13.00 - Prove su strada categorie da definire in base al numero di partecipanti per categoria.

Percorso A - 1150 metri. Partenza in senso orario, lungomare Faleria, via Faleria, a destra via Milano, a destra via Parma, a sinistra via Catania, a destra via Modena, a destra lungomare Faleria. Arrivo.

Percorso B - 850 metri. Partenza in senso anti orario, lungomare Faleria, a sinistra via Curtatone, a sinistra via Palermo, a sinistra via Bari, a sinistra lungomare Faleria. Arrivo.

17.00 - Premiazioni della giornata, Premio Franco Ballerini e premiazioni delle società. Quadrata incrocio Via Marina, Lungomare Faleria.

 

Nei giorni di venerdi 16 e sabato 17 giugno dalle 21:00, sul lungomare verranno organizzati piacevoli eventi per rendere la permanenza a Porto Sant’Elpidio il più piacevole possibile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024