LA CASTELLINA. Moscon, Bramati e tanti amici

PREMI | 28/11/2016 | 07:27
E’ uno degli ultimi premi ancorché di prestigio della stagione 2016. Campioni del ciclismo di ieri, di oggi e si spera di domani, sono saliti al convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina (Sesto Fiorentino) per la tradizionale cerimonia di consegna dei premi “Coraggio e Avanti” e “Ammiraglio D’Oro”, oltre a tanti altri particolari riconoscimenti. C’era anche un medagliato d’argento seppur del tiro a volo delle ultime Olimpiadi di Rio. Ed allora dopo aver detto bravi agli organizzatori del gruppo della “Famiglia del Ciclismo”, ai tanti volontari di questa magnifica comunità passiamo in rassegna la premiazione.

IL PREMIO Alfredo Martini-Azzurri d’Italia a Daniele Bennati
consegnato dai nipoti di Alfredo, Elia, Matteo, Edoardo, presenti Franco Vita, Marco Mordini e le figlie di Alfredo Silvia e Milvia.
“Non sono più giovanissimo – dice Bennati - ma altre due belle stagioni con la Movistar penso di poterle fare”.

PREMIO Over 35 Edo Gelli a Matteo Tosatto
, consegnato da Padre Agostino Gelli. “Ho tanta voglia di continuare, i sacrifici non mi pesano, ma al momento nonostante un paio di contatti, sono ancora senza squadra per il 2017. Pazienza starò in riposo”.

PREMI Under 23 a Vincenzo Albanese,
per le donne élite a Tatiana Guderzo, il premio Mario Sani consegnato dal figlio Gianni e dal c.t. azzurro Rino De Candido al campione italiano Mattia Bevilacqua. Riconoscimenti particolari a Maria Bruni, vice presidente vicario del Comitato Regionale Toscano di ciclismo, alla campionessa europea 2013 Susanna Zorzi, a Don Laghi, a Renzo Maltinti, Franco Chioccioli, al collega Francesco Pancani, al vice sindaco di Sesto Fiorentino Damiano Sforzi, mentre il premio Filotex 2016 è toccato questa volta a Marcello Bergamo con la presenza di tanti altri ex corridori che indossarono la maglia della Filotex.

PREMIO Franco Ballerini per Marco Innocenti medaglia d’argento nel tiro a volo alle ultime Olimpiadi.
“Avevo deciso di chiudere dopo Rio – dice il tiratore pratese -, ma sto ripensandoci e guardo a Tokio 2020, deciderò se proseguire un po’ più avanti”.

ULTIMI due premi, il 10° Ammiraglio D’Oro per Davide Bramati della Etixx Quick Step ed il 13° Premio “Coraggio e Avanti” per Gianni Moscon rivelazione della stagione.
“Abbiamo fatto una bella stagione con 55 vittorie compreso il mondiale a cronometro a squadre, ma ora guardiamo avanti. La squadra è forte – afferma Bramati - e mi piacerebbe vincere una classica ed un grande Giro, sicuramente ci proveremo”.
Padre Nicola Sozzi, rettore del convento della Castellina ha infine premiato Gianni Moscon. Lo stesso Padre Nicola, Giacinto Gelli, Luca Limberti e tutti gli altri componenti del gruppo organizzatore si sono stretti attorno al giovane della Sky felice del debutto nei professionisti.

“Torno volentieri in Toscana per me terra di conquista anche negli under 23 con il titolo italiano nel 2015. Quanto all’anno prossimo tornerò volentieri sul pavé, le classiche sono di mio gradimento, mi piacerebbe però poter disputare la Vuelta”.
Terminata la cerimonia di premiazione avvenuta in chiesa al termine della celebrazione della Santa Messa, c’è stato il taglio del nastro e la benedizione dei rinnovati e splendidi locali del Museo della Filotex che saranno ulteriormente arricchiti con cimeli, trofei ed altro materiale. Infine il pranzo nei locali del convento a 350 persone e per tutti l’arrivederci all’autunno del prossimo anno, compresi i direttori sportivi che gli organizzatori toscani per la loro annuale riunione vorrebbero nuovamente alla Castellina.
                                  
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
All'indomani del Fiandre, abbiamo ripercorso nel dettaglio la gara attraverso la testimonianza in prima persona di Davide Ballerini, che in assenza di Bettiol è andato a caccia del risultato e ha chiuso decimo. Miglior piazzamento di sempre in una monumento...


Sorpasso! Come in una splendida sfida nel loro amato inseguimento, Filippo Ganna e Jonathan Milan sono protagonisti ddi una lotta entusiasmante in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti. Grazie alle prestazioni delle ultime settimnane...


Accadde all’improvviso. La notte fra il 15 e il 16 febbraio 1964. Pierino Bertolazzo, direttore sportivo della Cynar, morì d’infarto. Si trovava a Diano Marina, nell’Hotel Tiziana, gestito dalla famiglia Bersano di quella ragazza – Tiziana, appunto - che...


Non ricordo bene se ha imparato prima a camminare o ad andare in bici, come se la passione per le due ruote vivesse da sempre nella sua mente. Quando penso a mio padre, penso subito alla sua tenacia, alla genuinità,...


Dal 3 maggio al 15 giugno 2025, San Daniele del Friuli ospiterà la mostra fotografica "The Brutal Beauty of Cycling", dedicata alle opere di Kristof Ramon, fotografo di fama mondiale conosciuto nel mondo del ciclismo come Kramon. L'esposizione si terrà...


Secondo successo in 48 ore al Tour of Hainan per il Team Solution Tech-Vini Fantini. Dopo Rajovic a Lingshui, oggi è stato il turno di Kyrylo Tsarenko ergersi a protagonista per la formazione italiana regalandole, grazie allo sprint a due...


Natura, storia, cultura ed energia: le tracce della GeoGravel Tuscany - Le Strade Grigie sono state pensate per immergersi nel fascino più selvaggio delle colline metallifere. Con partenza e arrivo al Piazzone di Pomarance, la manifestazione è in programma per...


Una grande novità è alle porte per i tanti appassionati di bici e in particolare di GRAVEL. Il giorno da segnare nel calendario è domenica 4 maggio, il luogo è Anghiari, paese medievale tra i più belli d’Italia, situato in...


Dopo i numerosi eventi agonistici e celebrativi organizzati per festeggiare il cinquantenario della sua nascita, domenica 6 aprile si è svolta la tradizionale “Pedalata di Apertura” preparata in occasione della 51^ stagione di attività consecutiva del Veloce Club Tombolo 1974,...


È molto giovane ma parla da leader, con fare convinto e calibrando le parole, Yancong Tan il CEO di XDS. La sua compagnia, fondata nel 1995 a Guangming e tra i primi tre produttori di biciclette al mondo con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024