OREKA TRAINING, il simulatore totale

PREPARAZIONE | 16/11/2016 | 10:53
Le strategie per rendere l’allenamento indoor più realistico e più coinvolgente hanno portato diverse aziende ad affinare il rapporto tra trainer e computer, legame che permette di visionare in tempo reale non solo le proprie prestazioni ma soprattutto di simulare quasi alla perfezione anche percorsi molto realistici.

Il sistema inventato da Oreka Training è il frutto di una avanzata progettazione che vede in prima fila l’ausilio dell’ex professionista Allan Davis, importante sperimentatore del sistema. L’impegno degli ingegneri è stato enorme, così come gli investimenti in denaro ma Oreka promette di rivoluzionare totalmente il futuro dell’indoor cycling.

Tre sono i punti fondamentali su cui questo sistema si basa e sono tutte caratteristiche che fanno di Oreka un simulatore dalle prestazioni fino ad ora sconosciute. Potenza, equilibrio e facilità di utilizzo sono infatti i principi su cui questo sistema si basa e grazie al protocollo Ant+ potrete utilizzare tutti i percorsi e gli strumenti del programma Bkool.

Basta prendere la bici, posizionarla sul lungo il tapis roulant delimitato da due pedane, fissare  gli sganci rapidi della ruota posteriore al telaio posteriore di Oreka ed iniziare l’allenamento con tutte le migliori sensazioni che si provano su strada. Sulle prime pedalate Oreka Training potrebbe ricordare i comuni roller in cui il ciclista deve tenersi in equilibrio pedalando, ma proseguendo nell’azione ci si renderà conto che qui le potenzialità sono nettamente maggiori. Sarà facile pedalare a forte velocità in pianura o arrampicarsi sulle salite che da sempre avete sognato come l’Alpe d’Huez o il Col du Tourmalet, con tutta la sicurezza di potersi arrestare senza alcun problema in caso di bisogno. Certamente il simulatore 3D di Bkool vi darà modo di provare tutti i percorsi disponibili nell’abbonamento completo e collegarvi con altri ciclisti per confrontarvi virtualmente. Questo è un bell’aiuto per uscire dalla monotonia dell’allenamento casalingo e provare il vostro spirito di competizione.

L’intensità potrà anche essere alta ed arrivare fino a 750 Watt di potenza con una silenziosità incredibile. Potrete pedalare in piedi ed eseguire scatti come nella realtà ed il tutto avverrà con una totale riproduzione delle dinamiche trovate su strada. Basta seguire attentamente il video per capire come questo sistema possa in effetti essere vantaggioso per creare ottime sessioni di allenamento. La riproduzione dei percorsi, grazie al software di Bkool, cambierà automaticamente la resistenza della banda su cui si corre, simulando con estrema precisione lo sforzo stabilito. Un simile Trainer ha da la sua diversi aspetti positivi che certamente molti di voi sapranno cogliere, ma rispetto ai rulli tradizionali rimane il problema dell’ingombro e l’obbligo di destinare ad Oreka Training uno spazio adeguato. Tutto sommato, si potrebbe decidere di lasciarlo in box oppure di posizionarlo contro una parete in un locale di servizio. Comunque allenarsi su uno strumento come questo rende il periodo invernale decisamente meno noioso.
Vi consiglio un giro sul sito di Oreka, potrebbe venivi voglia di provare.

Giorgio Perugini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


Dopo il grande successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 300 giovani ciclisti da tutta Italia e persino dalla Slovenia, il Trofeo A&J NEXT GEN torna con la sua seconda edizione, in...


Adelfia ha ospitato domenica 27 aprile la 71ª edizione della Coppa Maria Santissima della Stella, appuntamento storico del calendario ciclistico nazionale e la più longeva competizione juniores del Mezzogiorno. L’evento, organizzato con impeccabile cura dalla Polisportiva Velo Club Adelfia guidata...


La Francia regala emozioni in tutti i sensi ai corridori del team MBH Ballan Ballan CSB Colpack, che sono stati protagonisti di piazzamenti come Ambrosini, 9° a Landevant in una frazione di oltre 200 km, e Bagatin (11° a Lanvert),...


Il sindaco e, al suo fianco, i rappresentanti delle associazioni del territorio. San Pietro di Feletto fa squadra e si prepara per il grande giorno - domenica 25 maggio - quando il Giro d’Italia tornerà sul Muro di Ca’ del...


Dal 31 maggio al 1 giugno tornano le grandi emozioni della GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, un appuntamento che ha già scaldato il cuore dei gravel lovers, facendoli innamorare delle colline metallifere. Tra borghi antichi, macchia mediterranea e riserve...


Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze dei rider più ambiziosi. Dopo anni di sviluppo e collaborazione con i...


In occasione del Giro d’Italia, che da venerdì 9 maggio verrà trasmesso in diretta integrale su Eurosport 1 e Discovery+ fin dalla partenza di tappa, Eurosport ospita Linus, o meglio Linus ospita Riccardo Magrini a Radio Deejay per condividere quell’enorme...


Il Tour de Romandie non era nei programmi di  Sam Watson: il britannico ha ricevuto la chiamata del Team INEOS Grenadiers ieri mentre era ad Andorra, ha concluso l’allenamento, ed è corso a prendere l’aereo. L’atleta 23enne ha corso tanto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024