MONDIALI | 16/10/2016 | 15:48 Il ct Davide Cassani commenta a caldo la corsa degli azzurri e ai microfono di RaiSport spiega: «I ragazzi sono stati molto bravi, abbiamo cercato di fare quello che avevamo stabilito, sapevamo che a 65 chilometri dal via si sarebbe scatenata la bagarre e siamo stati presenti. Purtroppo abbiamo perso Sabatini per un problema alla sella, ha preso una buca, gli si è abbassata e non è riuscito a restare attaccato al gruppo dei migliori. Bennati è stato grandissimo, ma tutti gli altri hanno fatto bene, basti pensare a come Jacopo Guarnieri ha tirato la volata a Nizzolo dopo aver riparato dal vento per tutto il giorno i nostri capitani. Ce la siamo giocati fino alla fine ed è questo che conta». E poi aggiunge: «Ripartiamo con la certezza di aver visto dei ragazzi che in una corsa dura sono stati all'altezza dei migliori. Elia e Giacomo hanno un futuro davanti e possono crescere ancora molto».
Signor cassani un applausi hai ragazzi ma non a lei ... .. mi permetta di dire una cosa !!!! Non può fare fare cambio con Martinello almeno lui capisce qualcosa di ciclismo . Oggi abbiamo corso per un piazzamento e non per la vittoria .sicuramente vivviani avra detto che non stava bene e abbiamo portato i veri velocisti in volata . Complimenti
Nizzolo ha ragione, i valori sono questi !
16 ottobre 2016 21:17noel
Secondo me, l'unico velocista italiano che avrebbe potuto competere
in una volata del genere sarebbe stato il migliore Guardini, che non si sa
che fine abbia fatto...
Ragazzi bravi , cassani insomma
16 ottobre 2016 23:31venetacyclismo
Il gruppo c'è stato in parte, non erano uniti nei ventagli ma si sono trovati, poi abbiamo corso per il piazzamento, ed è andata bene, perché sulla carta eravamo 10emi, insomma io credo che Cassani è bravo in tante cose ma non ha la mentalità vincente.
È vero....
17 ottobre 2016 04:19kuoto
Concordo con Noel. .. hanno ragione sia Nizzolo che Cassani.. e il podio parla da solo sono arrivati 3 fenomeni tutti già campioni del mondo che abbiamo da recriminare al ct e ai ragazzi... li ci siamo arrivati e la maglia è stata onorata alla grande... vai Davide e viva gli azzurri...
FR Roma
Complimenti signor Cassani
17 ottobre 2016 09:26Piccio
Mi ha fatto perdere la scommessa. Avevo puntato per una grande corsa sul nostro uomo più forte, non su belle figurine a livello internazionale, Bennati esperto atleta di gran fondo e disponibile per molteplici soluzioni.
Grazie d'avermelo arrostito nel deserto
Mondiale
17 ottobre 2016 13:11Nando
Secondo me la nazionale ha corso facendo da gregari agli altri.. e mi spiego, in volata sapevamo di arrivare massimo quarti collaboro senza finirmi poi quando mancano 20 km me la gioco e inizio a scattare è sicuramente qualcosa esce.. e poi anche se perdo me la sono giocata.. così ho hai cipollini oppure hai già perso... quindi tattica bocciata in assoluto.. comunque i ragazzi sono stati presenti e mi complimento
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...