EUROPEO. Italia da sballo: oro e argento per Morzenti e Vigilia

DONNE JUNIORES | 14/09/2016 | 10:36
Non poteva iniziare meglio il Campionato Europeo di Plumelec per l'Italia... Nella gara di apertura, la cronometro riservata alle Donne Juniores, Lisa Morzenti e Alessia Vigilia hanno conquistato rispettivamente la medaglia d'oro e d'argento. Davvero straordinaria la prestazione delle ragazze di Edoardo Salvoldi (la lista di medaglie conquistate dal ct viaggia ormai verso un numero infinito...) che hanno letteralmente sbriciolato la concorrenza: la francese Labous, terza, è finita a 22 secondi dall'oro e a otto dall'argento.
Lisa Morzenti è una specialista delle crono, come anche Alessia. La nuova campionessa europea ha 18 anni, ha terminato quest'anno le medie superiori (un anno avanti) e ha ottenuto, fino ad oggi, quattro successi: tre a cronometro e uno in linea. Al campionato italiano si è dovuta inchinare ad Alessia Vigilia, che coglieva in quell'occasione il suo unico successo stagionale. Per entrambi la cronometro di oggi, sul percorso reso insidioso dalla pioggia e dal vento, dimostra che hanno un feeling particolare con questo specialità.

per rileggere la cronaca della prova donne junior CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1- Lisa MORZENTI (Italie)  12,7 km in 19'02"
2- Alessia VIGILIA (Italie) 19'16"

3- Juliette LABOUS (France) 19'24"
4- Jessica ROBERTS (Grande-Bretagne) 19'44"
5- Mariia NOVOLODSKAIA (Russie) 19'46"
6- Karlijn SWINKELS (Pays-Bas) 19'46"
7- Henrietta COLBORNE (Grande-Bretagne) 19'49"
8- Anne-Sophie HARSCH (Luxembourg) 19'53"
9- Simone EG (Danemark) 20'02"
10- Christa RIFFEL (Allemagne) 20'03"
11- Wiktoria PIKULIK (Pologne) 20'06"
12- Karina KASENOVA (Russie) 20'13"
13- Sara MARTIN MARTIN (Espagne) 20'19"
14- Maaike BOOGAARD (Pays-Bas) 20'21"
15- Miriam GARDACHAL BOZAL (Espagne) 20'26"
16- Susanne ANDERSEN (Novège) 20'35"
17- Adela SAFAROVA (Rep. Tchèque) 20'38"
18- Lena METTRAUX (Suisse) 20'39"
19- Ida JANSSON (Suède) 20'43"
20- Franziska BRAUBE (Allemagne) 20'45"
21- Nikola ROZYNSKA (Pologne) 20'51"
22- Lisa PASTEINER (Autriche) 20'56"
23- Hannah GRUBER-STADLER (Autriche) 20'59"
24- Dorine GRANADE (France) 21'17"
25- Claire FABER (Luxembourg) 21'18"
26- Clara LUNDMARK (Suède) 21'26"
27- Karin PENKO (Slovénie) 21'27"
28- Ciara DOOGAN (Irlande) 21'29"
29- Justina JOVAISYTE (Lituanie) 21'32"
30- Brenda GOESSENS (Belgique) 21'34"
31- Katja KERPAN (Slovénie) 21'36"
32- Regina STEGVILAITE (Lituanie) 21'59"
33- Lucia MICHALICKOVA (Slovaquie) 22'05"
34- Martina SEFICKOVA (Slovaquie) 22'15"
35- Viktorija SIPOVICA (Lettonie) 22'22"
36- Veronika SHUT (Ukraine) 22'25"
37- Timea BAJORFI (Hongrie) 22'47"
38- Emily BIRCHALL (Iralnde) 23'22"
39- Fatma SEZER (Turquie) 23'41"
40- Selver SEZER (Turquie) 24"02"
41- Szonja KAPOTT (Hongrie) 23'49"



Ordine d'arrivo

1- Lisa MORZENTI (Italia) 19'02"


2- Alessia VIGILIA (Italia) 19'16"


3-Juliette LABOUS (Francia) 19'24"

4- Jessica ROBERTS (Gra Bretagna) 19'44"

5- Mariia NOVOLODSKAIA (Russia) 19'46"

6- Karlijn SWINKELS (Olanda) 19'46"

7- Henrietta COLBORNE (Gra Bretagna) 19'49"

8- Anne-Sophie HARSCH (Lussemburgo) - 19'53"

9- Simone EG (Danimarca) 20'02"

10- Christa RIFFEL (Germania) 20'03"

Copyright © TBW
COMMENTI
bel colpo
15 settembre 2016 09:36 leo59
bravissime. dietro le veterano abbiamo un gran movimento a qualsiasi livello. Complimenti ragazze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024