BARDIANI CSF. Ed ecco Niccolò Pacinotti

MERCATO | 17/08/2016 | 15:15
La Bardiani-CSF prosegue la sua campagna di rafforzamento in vista del 2017 con l’ingaggio di Niccolò Pacinotti. Dopo Maronese e Albanese, si tratta del terzo corridore che l’anno prossimo diventerà professionista con la maglia del #GreenTeam.

Fiorentino di nascita, classe 1995, Pacinotti farà il grande salto dopo tre anni da Under 23 vissuti con il team Hopplà-Petroli Firenze (2016) e Mastromarco (2014 e 2015). Il suo palmares parla di tre successi nella stagione in corso (Coppa Burci valida come Campionato Toscano, Trofeo Figros e Trofeo Comune Carpaneto Fiorentino) mentre nel 2015 ne ha conquistato uno. Ben quattordici le vittorie da Juniores.

“Diventare professionista è il coronamento di un sogno” ha affermato Pacinotti. “Sono elettrizzato all’idea di correre tra i prof l’anno prossimo e sono più che pronto a ripagare la fiducia della Bardiani-CSF. Le incognite non sono poche, ma la voglia di imparare e migliorare è superiore. Come ho detto a Bruno Reverberi, il mio primo obiettivo è essere d’aiuto alla squadra e crescere sotto ogni punto di vista. Credo sia fondamentale sentire il passaggio al professionismo come un nuovo inizio. Porterò con me la preziosa esperienza con gli Under 23, in particolare quest’anno con il team Hopplà di Claudio Lastrucci, a cui va il mio ringraziamento più sentito”.

“Pacinotti si è meritato la nostra chiamata per la dedizione e la costanza che ha mostrato in questi anni da under” ha spiegato Bruno Reverberi. “E’ stato un importante uomo squadra per i suoi team, dimostrando grande spirito di sacrificio e voglia di fare. Vediamo in lui il potenziale per diventare un’importante pedina della nostra squadra in futuro”.


 
Bardiani-CSF continues its 2017 squad-strengthening campaign signing another young Italian talent, Niccolò Pacinotti. After Maronese and Albanese, he will be the third rider becoming professional next season with #GreenTeam jersey.

Born in Florence in 1995, Pacinotti will make his debut as pro-rider after three years in Under 23 category with team Hopplà-Petroli Firenze (2016) and Mastromarco (2014 and 2015). So far, he has taken three wins (Coppa Burci valid as Tuscan Champ, Trofeo Figros and Trofeo Comune Carpaneto Fiorentino) while in 2015 he took one. Fourteen successes in Junior category.

“Becoming a pro-rider is a dream that comes true” said Pacinotti. “I’m excited about my new experience and I look forward to repay the trust of Bardiani-CSF. As I said to Bruno Reverberi, my first goal is helping the team and improving on every aspect. I feel the transition into pro-cycling as a new beginning. I’ll bring with me great memories from Under 23, especially this year with team Hopplà led by President Claudio Lastrucci, one of the greatest person I met so far”.

“Pacinotti deserved our call for the dedication and the consistency he showed during past years” explained Bruno Reverberi. “It was one of the most important rider of his teams, showing great spirit of sacrifice and wish to learn. We’re confident he can become an important rider for our team in the future”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non siamo su Scherzi a parte, siamo sicuramente seduti a teatro per assistere ad una farsa. Quello che sta accadendo nel mondo del ciclismo è ormai fuori controllo: la prima tappa della Volta ao Algarve è stata annullata, come...


Finale incredibile, pericoloso e inammissibile quello della tappa inaugurale della 51a Volta ao Algarve em Bicicleta, la Portimão - Lagos di 192, 2 km. Non tanto per la splendida vittoria di Filippo Ganna, quanto per il gruppo che, all'altezza dell'ultima...


Grande spettacolo nella prima tappa della Vuleta a Andalucia Ruta del Sol, la Torrox - Cueva de Nerja di 162, 6 km, e soprattutto risultato importante con Maxim Van Gils, da quest'anno in forza alla Red Bull Bora Hansgrohe, che...


Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...


Al terzo giorno di gara della sua stagione, Tadej Pogačar centra la prima vittoria stagionale. Il campione del mondo ha conquistato la terza tappa dell'UAE Tour, la Ras al Khaimah - Jebel Jais di 181 km, sprintando sulle ultime rampe...


Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita,  come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e Svizzera) ed Est Europa. L’ex ciclista professionista metterà la sua esperienza...


Arriva dalla Gran Bretagna l'ennesima conferma del momento difficile che sta attraversando il colosso Ineos. Il Times, infatti, scrive che l'azienda di Sir Jim Ratcliffe sta trattando amichevolmente la rescisisone del contratto pubblicitario con il Tottenham Hotspur Football Club, signato...


Era così legato a Learco Guerra – raccontavano i vecchi del ciclismo – che quando la Locomotiva Umana si fermava a fare la pipì, si fermava anche lui. Fabio Battesini stava a Guerra come Sandrino Carrea a Fausto Coppi e...


Per Vittoria Bussi non è ancora l’ora di appendere la bici al chiodo. La detentrice del Record dell’Ora (50, 2657 KM) e del record italiano nell’Inseguimento Individuale sulla distanza di 3 chilometri (3’20”) si è posta un nuovo obiettivo: andare...


La BGY Airport Granfondo torna protagonista domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, promettendo emozioni, adrenalina e una grande opportunità di solidarietà. Anche quest'anno, l'evento ciclistico non sarà solo una sfida sportiva, ma anche un'occasione per fare del bene grazie alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024