| 04/05/2004 | 00:00 Anche il signor Rossi e il signor Schultz, da cicloamatori, potranno da oggi sfidare il cronometro sul percorso che a fine settembre ospitera' le gare contro il tempo del Mondiali di Ciclismo 2004. La societa' organizzatrice dell'evento iridato, la ''Mondiali Ciclismo 2004'', ha presentato la speciale segnaletica direzionale posta lungo i percorsi delle gare a cronometro in programma dal 27 al 29 settembre con partenza e arrivo a Bardolino (Verona). In tutto oltre 180 cartelli segnaletici posti lungo i quattro percorsi crono, con la possibilita' di ottenere il proprio tempo di percorrenza con il servizio ''Winning Time''. Sono stati il ct azzurro Franco Ballerini, accompagnato da Manuel Quinziato, corridore della Lampre in odore di maglia azzurra, ad effettuare nel pomeriggio un sopralluogo sul percorso crono. La pioggia ha impedito ai due atleti di provare la strada in bicicletta, ma Ballerini si e' detto tuttavia soddisfatto del tracciato definendolo ''impegnativo incorniciato da un contesto incantevole''. ''Dal punto di vista tecnico - ha detto Ballerini - risultera' determinante la salita di Costermano, posta a pochi chilometri dal via. I corridori saranno chiamati a cambi di ritmo e di rapporto che potrebbero condizionare la loro prestazione. Piu' pedalabile, ma comunque molto tecnica, la seconda parte del tracciato''. Nei mesi che precedono il Mondiale, gli appassionati delle due ruote potranno ora vivere il fascino di un'esperienza unica: scoprire in anteprima i segreti dei quattro circuiti (per cinque categorie) su cui si sfideranno i campioni di ciclismo. La segnaletica consente di seguire chilometro per chilometro i percorsi mondiali: e' sufficiente farsi accompagnare dai cartelli stradali col colore del tracciato scelto. Per conoscere il proprio tempo di percorrenza e' stato messo a punto, con la collaborazione di ''Winning Time'', un sistema di cronometraggio fisso che funziona grazie ad una struttura di rilevamento permanente, dotata di una tecnologia a radio frequenza in grado di memorizzare i dati dei singoli passaggi. I cicloamatori, muniti di una card personalizzata che potranno acquistare nel punto ''Mondiali Ciclismo 2004'' al Campeggio Comunale San Nicolo' a Bardolino, all'arrivo riceveranno un diploma con il proprio tempo di percorrenza.
Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...
È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...
In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...
La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...
All'età di 48 anni ci ha lasciato Davide Picozzi. L'ex corridore e vice presidente milanese del Pedale Senaghese è stato stroncato da un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva duramente colpito. Dopo una discreta carriera come corridore nelle...
Era inevitabile, gli occhiali volanti di Giulio Ciccone sono tornati al centro delle discussioni questa mattina al villaggio di partenza della seconda tappa del Tour of the Alps 2025 e il leader della corsa ha accettato di parlarne con serenità...
Antonio Tiberi non ha iniziato nel migliore dei modi il suo Tour of the Alps: a parte i problemi di adattamento che per molti corridori fanno seguito ad un grande lavoro in altura, infatti, il laziale della Bahrain Victorious è...
Il ricordo di due vite spezzate dalla tragedia, una tre mesi fa e l'altra otto anni fa, che sono simbolo di tutte le vite spezzate in incidenti stradali, con i ciclisti parte debole tra gli utenti della strada. Il Tour...
La maglia rosa ha un nuovo sponsor, che è poi un nuovo marchio, un nuovo nome di Intimissimi. Sulla maglia rosa, il 9 maggio prossimo a Durazzo, comparirà il brand IUMAN, il nuovo nome di Intimissimi uomo, facilmente intuitivo e...
Con Giulio Ciccone in maglia verde di leader, dopo la vittoria di ieri a San Lorenzo Dorsino, il Tour of the Alps si prepara ad affrontare la seconda tappa che porterà il gruppo dal Trentino all’Alto Adige, da Mezzolombardo a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.