LIEGI-BASTOGNE-LIEGI. POGAČAR È INGIOCABILE E CALA IL TRIS! CICCONE È GRANDE 2°, VELASCO 4°, BAGIOLI 6°

PROFESSIONISTI | 27/04/2025 | 16:21
di Carlo Malvestio

Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova di Giulio Ciccone, che sulla Roche-aux-Faucons rimane da solo con Ben Healy (EF Education-EasyPost) e poi lo batte in volata per il 2° posto. Dietro arriva un gruppo piuttosto numeroso, con Simone Velasco (XDS Astana) che si aggiudica lo sprint per il 4° posto, e Andrea Bagioli (Lidl Trek) è 6°.


LA CORSA - Dopo un po’ di bagarre, vanno via in 12: Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Hannes Wilksch (Tudor), Stan Van Tricht (Alpecin-Deceuninck), Jack Haig (Bahrain Victorious), Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty), Eduardo Sepúlveda (Lotto), Rayan Boulahoite, Valentin Retailleau (TotalEnergies), Ceriel Desal, Johan Meens, Henri-François Renard-Haquin (Wagner Bazin WB).


La corsa prosegue senza particolari sussulti, se non l’attacco in coppia dell’ex vincitore Bob Jungels e Tobias Foss (Ineos Grenadiers), che scattano a 135 km dall’arrivo ma vengono riassorbiti ai -80. 

La corsa, come prevedibile, si risolve quindi su La Redoute: Evenepoel approccia la salita indietrissimo, Pogačar invece è lì davanti e con una progressione stacca tutti a 35 km dall’arrivo, anche se nessuno, di fatto, prova ad inseguirlo. Il campione del mondo scollina già con una ventina di secondi sui primi inseguitori, vale a dire un pimpante Giulio Ciccone (Lidl Trek), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Julian Alaphilippe (Tudor) e Tom Pidcock (Q36.5), ma da subito è chiaro che anche oggi la festa è riservata al solo Tadej. 

Sulla Roche-aux-Faucons Ciccone e Healy staccano Pidcock e Alaphilippe e si involano verso un prestigioso podio (il secondo per Ciccone in una Monumento dopo quello a Il Lombardia), mentre dietro Evenepoel alza definitivamente bandiera bianca a testimonianza di una giornata molto negativa. Pogačar si aggiudica la sua nona Monumento, nonché la 95ª vittoria da professionista.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG) in 6h00'09"
2. Giulio Ciccone (Lidl Trek) +1'03"
3. Ben Healy (EF Education-EasyPost) s.t.
4. Simone Velasco (XDS Astana) +1'10"
5. Thibau Nys (Lidl Trek) s.t.
6. Andrea Bagioli (Lidl Trek) s.t.
7. Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
8. Axel Laurance (Ineos Grenadiers) s.t.
9. Tom Pidcock (Q36.5) s.t.
10. Neilson Powless (EF Education-EasyPost) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pogacar:
27 aprile 2025 16:31 Bicio2702
IL MIGLIORE

onestamente
27 aprile 2025 16:43 fransoli
una delle vittorie meno esaltanti di Pogi, sono mancati tutti i rivali più attesi, e per di più oggi gliel'hanno anche apparecchiata a dovere in quanto molte squadre sono andate davanti a tirare togliendo le castagne dal fuoco dalla UAE.... bravissimo Ciccone che riporta l'Italia sul podio, quel gruppone a ridosso dei primi tre con addirittura Velasco quarto però è la dimostrazione che oggi il livello degli altri era un pò livellato verso il basso... Ciccone definnitivamente più da classica che da giro a tappe, dove primo o poi trova sempre la giornata no che lo fa uscire dai giochi (senza considerare la zavorra delle crono)... sono curioso di sapere cosa è andato storto a Remco, probabilmente il fatto di essere rientrato alla grande è stato un pò ingannevole, magari gli mancava il fondo per essere competitivo in 4 classiche in pochi giorni, o magari più semplicemente a accusato il freddo preso alla Freccia

Comincia a stufare
27 aprile 2025 16:51 rufus
Solo a me sta cominciando un po' a stancare? Scherzi a parte, ennesima dimostrazione di imbarazzante superiorita'. Finalmente Italia all'altezza della situazione.

Liegi
27 aprile 2025 17:14 fido113
Pogj non fa più notizia addirittura nell'intervista post gara sembrava che ancora dovesse partire, italiani vermente sugli scudi e peccato che i cronisti di Discovery facciamo discorsi fuori luogo invece di individuare chi componeva il gruppo inseguitore.

Quanto mi sono duvertito questa Primavera!
27 aprile 2025 17:31 VanDerPogi
Stagione delle classiche pazzesca da Siena a Liegi. Oggi azzerata la concorrenza. Evenepoel 2 in pagella per l'atteggiamento, neanche ci ha provato e ha snobbato i piazzamenti. Quando si è fermato gli avrei voluto strappare le bandelle arcobaleno dalle maniche. Un ex campione del mondo non si ferma così solo perchè sta perdendo... Non male gli italiani finalmente... Ciccone primo degli umani.

Chi ha Vinto???
27 aprile 2025 17:32 9colli
A già non 'èra nessuno....Remco? Quando rientri dopo un lungo periodo, Ti sembra di Volare e magari vinci Pure, Ma il problema viene dopo qualche giorno e ne risenti, come è successo nella maggioranza dei casi. Oggi non andava avanti e si vedeva chiramente, finchè non ha fatto finta di ritirarsi( levandosi le telecamere di torno) per poi ripartire e arrivare come previsto Esimo e senza forze.

Considerazione
27 aprile 2025 17:48 italia
Teddy c'è la farà a raggiungere Eddy per il più grande di tutti I tempi? Se fossi in Giannetti a fine anno andrei ad Aguacaliente a fargli fare il record dell'ora attualmente molto facilmente superabile; in quanto se nel frattempo qualcuno valido lo prova per me lo porterebbe sui 58 58,5 e per Teddy sarebbe impegnativo; per le 520 vittorie di Eddy sono facilmente raggiungibili quando sul finire della carriera potrebbe vincere tantissime corse tipo il sibiu tour. Quest'anno prevedo altre 3 vittorie di peso tipo tour Vuelta Lombardia per avvicinarsi ad Eddy. Se non facesse il record dell'ora sarebbe un grave vulnus .. e non sarebbe comparabile in toto a eddy. Meditate gente meditate ..

È in atto una specie di rivolta di gruppo (?)
27 aprile 2025 18:02 Bullet
Beato chi ci capisce ancora qualcosa. Tra gruppo in cui neanche uno prova a seguire il favorito continuando di andatura e Remco che si fa la scampagnata veramente...per me si è arrivati un po' alla fine e non si andrà ancora avanti tanto.

Pogacar senza rivali.
27 aprile 2025 18:06 ghorio
Che lo sloveno sia bravo non ci sono dubbi. Solo che i suoi avversari non esistono : solo buoini propositi e poi alla fine crollano. Bravo Ciccone e speriamo che ci possa consolare ancora. IN ogni caso anche i corridori belgi e olandesi non è che ci facciano una bella figura: tutto chiacchiere e buoni propositi poi non concretizzati.

9colli
27 aprile 2025 18:26 ghisallo34
Menomale hai corso e sei uno "sportivo". Forse ti sei perso che Evenepoel ha riniziato ad andare in bici a febbraio. Ripeto, l'educazione e il rispetto....

@ Italia
27 aprile 2025 18:46 ghisallo34
A parte che la licalita' che citi, non esiste, ma semmai si chiama " Agua Caliente ", parli per caso di quella in Arizona ( Usa ) o quella in El Salvador ? Dove, in entrambi i posti, comunque, non vi e' un velodromo. A parte questo, che anche una casalinga sa, cosa c'entra il record dell'ora con la Liegi ? Niente. Pogacar e' un fenomeno, e non ha certo bisogno di tifosi che nemmeno sanno cosa scrivono. Lo dico per te, che fai magre figure.

Fransoli
27 aprile 2025 18:56 Panassa
Concordo col tuo commento in pieno

Pogi
27 aprile 2025 18:58 Nerone22
Niente da dire è in giocabile altra categoria

Sto grupponi alla Liegi
27 aprile 2025 19:09 Frank46
Non se possono vedere e sono già due anni di fila.

Con Vingegard che non ci ha mai neanche provato a mettersi alla prova alla Liegi o al Lombardia, se stecca Evenepoel non c' è nessuno.

Il problema è che mancano anche gli scalatori che sono in forma e si giocheranno il Giro.

Ciccone è l'ennesima dimostrazione che non solo si può fare il Tota e andare subito alla Liegi, ma è anche un ottimo avvicinamento viaggio o non viaggio e altre cazzate.

Tra chi come Ayuso e Adam Yates che se anche partecipava andava a fare il gregario a Storer, chi non ha partecipato con la scusa del Tota e chi semplicemente snobba le classiche ci ritroviamo da anni una monumento come la Liegi di livello scadente.

Negli ultimi 5 sempre ad aspettare il duello tra Pogacar ed Evenepoel e poi per un motivo o per l' altro abbiamo sempre visto un assolo di Pogacar o di Evenepoel a causa di cadute o controprestazioni.

Però in mancanza di un duello almeno avere qualcuno che riesca ad erigersi sopra la massa.

Se non ci fosse stato Pogacar avrei pensato di vedere un edizione poco emozionante della Milano Sanremo.

Xghisallo34
27 aprile 2025 19:33 italia
Con tutto il rispetto dal tuo post desumo che tu di ciclismo hai la stessa competenza che io ho di ... fisica quantistica ....

Frank46
27 aprile 2025 19:36 fransoli
Concordo, la colpa però è degli assenti....non dico vingegaard ma uno che l'ha già vinta come roglic poteva benissimo provarla, la bora ha una mega squadra portare qualcuno di più consistente era un obbligo

@ italia
27 aprile 2025 19:54 ghisallo34
Peccato che il posto che citi non ha un velodromo. Fenomeno

Xghisallo 34
27 aprile 2025 19:54 italia
Aguascaliente Mexico dove Vittoria Bussi che è una ciclista italiana ha fatto il record dell'ora con 50 267; permettimi di darti un consiglio: tu che sicuramente proviene da altri sport prim di postare su un giornale informatico di rilievo fatti una cultura minima base di ciclismo

X italia
27 aprile 2025 20:03 ghisallo34
Se fossi in Giannetti a fine anno andrei ad Aguacaliente. AGUACALIENTE. lo hai scritto tu, non certo io

X Italia
27 aprile 2025 20:06 ghisallo34
Se non sai nemmeno scrivere i nomi corretti ( te l'ho fatto notare ), evita di dare consigli. Informati prima su come scrivere il nome corretto e poi, fossi in te, darei una ripassata alla grammatica, leggendo il tuo ultimo post. Aguacaliente, ben diverso da AguaScaliente. Visto che di Agua Caliente ne esistono ben 2 e non in Messico. Fenomeno

Cicco
27 aprile 2025 20:27 Stef83
Grandissimo Ciccio.... Ti sei rifatto alla grande del Tota!!!

Dubbio
27 aprile 2025 20:42 lupin3
Sarà mica che ha ragione Riccò che tolti i 4/5 famosi il livello é bassino?

Xil fenomenale ghisalli 34
27 aprile 2025 20:54 italia
Io penso che quando si parla di velodromo aguascaliente si capisce che si tratta quello messicano della bussi; tu sicuramente segui il surf softball e similari non l'hai capito! La liegi ha attinenza in quando i grandissimi lo hanno battuto; fatti una buona visita oculistica così almeno può sperare di vedere qualche millimetro oltre il naso ...

Storer vinca pure il Tota,la Liegi è altra cosa
27 aprile 2025 20:57 marco1970
Storer ha vinto il Tota dove le tappe avevano una lunghezza mediamente di 140 km,altra cosa è la Liegi,classica monumento di 250 km e con un campo di partecipazione di altissimo livello.Ciccone conferma l'ottimo risultato del Lombardia 2024 dimostrando che dopo i due o tre mostri in questo tipo di corse figura da campione.

Mah
27 aprile 2025 22:16 Umberto 1977
Mi sembra di vedere e sentir parlare i tifosi di calcio. Non scaldatevi per parole sbagliate o corridori denigrati, siamo ciclisti, tifosi di ciclismo e a noi ciclisti piace chi vince e chi lotta mettendocela tutta. Quindi non facciamo i tifosi del calcio e godiamoci ogni gara con entusiasmo. Fate pace dai😌

Aguascalientes
27 aprile 2025 22:36 Cappellaiomatto
per i 2 che litigano
https://oem.com.mx/elsoldelcentro/deportes/velodromo-bicentenario-una-joyita-de-aguascalientes-en-donde-se-han-vivido-records-mundiales-13582221
Aguascalientes città capoluogo dell'omonimo stato della nazione del Messico

x Frank 46
27 aprile 2025 22:57 Cappellaiomatto
condivido la tua considerazione,a me piaceva molto di più il vecchio finale con le salite di San Nicolas e Ans,mi sembrava un finale più avvincente...ora se non fosse per gli attacchi da lontano di Pogacar e Evenepoel delle ultime edizioni,quasi ci sarebbe il rischio di un arrivo in volata!!!

Xghisallo34
27 aprile 2025 23:07 9colli
Infatti te hai corso...ahahahahah forse dietro alle gonne di qualche donna. Mi sembra che stai facendo delle figurette(visto i commenti che ti stai prendendo) Rispetto?? Un campione che fà finta di ritirarsi, davanti alle telecamere, e poi riparte.....come lo chiami??? Mi dici che ha ricominciato a febbraio ad andare in bici? certo che lo sò e propio perchè ho corso in bici e fatto il direttore sportivo, quello che ho scritto lo sà anche l'ultimo dei professionisti e dei DS che succedde quello che è successo a Remco. Passo e chiudo e ti suggerisco di andare a giocare a Bocce con Bullet.

Ordine d'arrivo
27 aprile 2025 23:13 pickett
Pogacar a parte,davvero modesto.Sicuramente il meno prestigioso di tutte le classiche disputate quest'anno.

x pickett
27 aprile 2025 23:24 Cappellaiomatto
Ma chi mancherebbe secondo te? perché a parte i 2 Van,a cui tra l'altro questa corsa non si addice alle loro caratteristiche,a me sembra che co siano tutti gli altri più forti...Roglic già da 2-3 anni le corse di un giorno non le disputa più, Vingegaard quasi mai le ha disputate...

Pickett
27 aprile 2025 23:35 VanderLuca
Ti ringraziano Ciccone,Velasco e Bagioli per questo commento del c....

Mi son divertito….
28 aprile 2025 07:18 lele
…solo a leggere (certi) commenti senza neanche leggere l’articolo.
Fantastici!

Italia
28 aprile 2025 07:53 Angliru
Fortunatamente il management Uae non ha bisogno di consigli e dei tuoi calcoli. E nemmeno noi. Grazie

Remco e 9colli
28 aprile 2025 08:05 Greg1981
Il primo un campione di ciclismo, il secondo di chiacchiereccio. Se hai fatto il Ds tu, lo puo' fare chiunque, visto che non sai nemmeno valutare che una persona che rientra da un infortunio possa avere difficolta' su una corsa cosi esigente. Che non e' il percorso divano cucina che fai tu

x Greg1981
28 aprile 2025 10:34 9colli
a proposito di: il Ds lo puo' fare chiunque, dei ragazzi che ho avuto io, 4 sono passati professionisti, in squadre di primo piano, hanno fatto giri di spagna e d'italia. Uno ha vinto diverse classiche. Laigueglia. giro del Veneto, e diverse altre e non solo una volta, inoltre è stato Azzurro sia nei dilettanti che nei Prof. In quanto a me ho iniziato nel 1967 al Motovelodromo di Firenze con istruttore ENZO SACCHI Campione Olimpico e del Mondo correndo poi da Esordiente fino ai dilettanti nel 1974.

Xangliru
28 aprile 2025 10:44 italia
Contraccambio il suggerimento è ti invito a fare un viaggio nel sikkim; in quel paese potrai forse ma dico forse cos'e la partecipazione democrazia la libertà di pensiero di opinione la civiltà ecc....

X 9colli
28 aprile 2025 10:51 Greg1981
E quindi ? Remco e' un campione. Tu di chiacchiere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tibor Del Grosso batte Giovanni Lonardi nella seconda tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Kemer-Kalkan di 167, 4 chilometri. Il campione del mondo di ciclocross degli under 23, passato qtes'anno nel World Tour con la Alpecin Deceuninck, festeggia...


La caccia alla Maglia Rosa quest'anno sarà ancora più avvincente. Al Giro d'Italia 2025 ci sarà una novità assoluta e pronta a lasciare il segno nella classifica generale: il Red Bull KM. In 19 delle 21 tappe dell’edizione numero 108,...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa doppia in casa della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace per il successo di Ben Granger in Gran Bretagna e la medaglia di bronzo conquistata da Ciro Alvarez Perez ai Campionati Panamericani su strada.La stoccata vincente di...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024