
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova di Giulio Ciccone, che sulla Roche-aux-Faucons rimane da solo con Ben Healy (EF Education-EasyPost) e poi lo batte in volata per il 2° posto. Dietro arriva un gruppo piuttosto numeroso, con Simone Velasco (XDS Astana) che si aggiudica lo sprint per il 4° posto, e Andrea Bagioli (Lidl Trek) è 6°.
LA CORSA - Dopo un po’ di bagarre, vanno via in 12: Mathis Le Berre (Arkéa-B&B Hotels), Hannes Wilksch (Tudor), Stan Van Tricht (Alpecin-Deceuninck), Jack Haig (Bahrain Victorious), Sakarias Koller Løland (Uno-X Mobility), Kamiel Bonneu (Intermarché-Wanty), Eduardo Sepúlveda (Lotto), Rayan Boulahoite, Valentin Retailleau (TotalEnergies), Ceriel Desal, Johan Meens, Henri-François Renard-Haquin (Wagner Bazin WB).
La corsa prosegue senza particolari sussulti, se non l’attacco in coppia dell’ex vincitore Bob Jungels e Tobias Foss (Ineos Grenadiers), che scattano a 135 km dall’arrivo ma vengono riassorbiti ai -80.
La corsa, come prevedibile, si risolve quindi su La Redoute: Evenepoel approccia la salita indietrissimo, Pogačar invece è lì davanti e con una progressione stacca tutti a 35 km dall’arrivo, anche se nessuno, di fatto, prova ad inseguirlo. Il campione del mondo scollina già con una ventina di secondi sui primi inseguitori, vale a dire un pimpante Giulio Ciccone (Lidl Trek), Ben Healy (EF Education-EasyPost), Julian Alaphilippe (Tudor) e Tom Pidcock (Q36.5), ma da subito è chiaro che anche oggi la festa è riservata al solo Tadej.
Sulla Roche-aux-Faucons Ciccone e Healy staccano Pidcock e Alaphilippe e si involano verso un prestigioso podio (il secondo per Ciccone in una Monumento dopo quello a Il Lombardia), mentre dietro Evenepoel alza definitivamente bandiera bianca a testimonianza di una giornata molto negativa. Pogačar si aggiudica la sua nona Monumento, nonché la 95ª vittoria da professionista.
Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1. Tadej Pogačar (UAE Team Emirates-XRG) in 6h00'09"
2. Giulio Ciccone (Lidl Trek) +1'03"
3. Ben Healy (EF Education-EasyPost) s.t.
4. Simone Velasco (XDS Astana) +1'10"
5. Thibau Nys (Lidl Trek) s.t.
6. Andrea Bagioli (Lidl Trek) s.t.
7. Daniel Martinez (Red Bull-Bora-hansgrohe) s.t.
8. Axel Laurance (Ineos Grenadiers) s.t.
9. Tom Pidcock (Q36.5) s.t.
10. Neilson Powless (EF Education-EasyPost) s.t.