IL CICLISMO DICE ADDIO ALL'EX PROF DONATO GIULIANI, AVEVA 78 ANNI

LUTTO | 26/04/2025 | 16:54

Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su strade spesso polverose e dure.


Professionista determinato, ha saputo ritagliarsi un posto di rilievo tra i grandi, conquistando tappe importanti al Tour de Suisse e al Tour de Romandie. Partecipò a ben sette edizioni del Giro d’Italia – con un brillante 14º posto nel 1971 – e a due Tour de France, sfidando i mostri sacri della sua generazione.


Conclusa la carriera agonistica, Giuliani rimase fedele alla sua prima passione: il ciclismo. Da direttore sportivo e organizzatore, mise esperienza e cuore al servizio dei giovani talenti e della promozione delle corse. Indimenticabile il suo impegno con il Trofeo Matteotti, storica manifestazione abruzzese che per anni ha portato a Pescara i migliori corridori italiani e internazionali.

A livello familiare hanno anche gestito un rinomato negozio di articoli sportivi “Giuliani Sport”.. Figura schietta e appassionata, Donato Giuliani lascia il ricordo di un uomo che ha vissuto il ciclismo con dedizione totale, senza mai risparmiarsi, dentro e fuori dalle corse.

I funerali si svolgeranno domenica 27 aprile alle ore 15,30 nella Chiesa Parrocchiale S. Agnese di Pineto.

Alla moglie Maria Pia, al figlio Cristian, ai familiari e a quanti lo hanno amato, va l’abbraccio commosso di tutto il mondo sportivo.

da certastampa.it a firma di Mauro Di Concetto


Copyright © TBW
COMMENTI
Donato
26 aprile 2025 22:58 frect
Un grandissimo direttore sportivo, una grande persona. Riposa in pace e grazie di tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024