GP LIBERAZIONE U23. LORENZO MASCIARELLI IMPERATORE DI ROMA. GALLERY E VIDEO

DILETTANTI | 25/04/2025 | 17:08

Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i 23 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri a caccia della vittoria di quello che viene considerato il “mondiale giovanile”: a trionfare sul rettilineo di viale delle Terme di Caracalla è il figlio e nipote d'arte Lorenzo Masciarelli, della MBH Bank Ballan Csb, che trionfa al Liberazione cinquant'anni esatti dopo nonno Palmiro!


Dopo una decina di chilometri è andato in fuga un quartetto: il danese Alexander Hansen (Airtox Carl Ras), l'israeliano Jonatan Anudraham (X-Team Hamaslul), Andrea Alfio Bruno (Hopplà) e per l'appunto Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Ballan); altri dieci chilometri e diventa un sestetto, con l'aggiunta di Stefano Leali (Sissio Team) e l'ungherese Zsombor Takacs, pure lui portacolori MBH. Quando il loro vantaggio supera i due minuti e mezzo, le chance dei battistrada si fanno sempre più concrete. E diventano pressoché certezza quando, nella seconda metà di gara, un altro uomo della "ex Colpack" ovvero Manuel Oioli stoppa perfettamente il contrattacco di Alessandro Cattani (Technipes #InEmiliaRomagna) e Tommaso Bessega (Biesse Carrera) e successivamente un coraggioso tentativo di Tommaso Tessiore (Monaco) si spegne in poco tempo, così come un'ulteriore sortita di Federico Biagini (VF Bardiani Csf Faizanè) e del tedesco Leon Arenz (Rembe Rad-Net).


Nonostante i tentativi di UAE Gen Z e VF Bardiani Csf Faizanè di imbastire un inseguimento in testa al plotone, appare chiaro come l'ordine d'arrivo sarà frutto degli scatti e controscatti individuali o tutt'al più di coppia. A 20 km dal traguardo, la prima sfiammata di Lorenzo Masciarelli viene presto neutralizzata ma ha l'effetto di toglier via di ruota Anudraham e il compagno Takacs che si è sacrificato a tirare. Tuttavia il magiaro conferma l'enorme spirito di squadra della società di Bevilacqua, Valoti e la famiglia Dileo, appiccicandosi alla ruota dell'altro teutonico Bruno Kessler che nel frattempo è schizzato via dal gruppo per riformare un sestetto in testa.

AI -15 si lanciano al contrattacco pure Filippo Turconi della Bardiani e Riccardo Lorello della Hopplà, ma il ricongiungimento a loro non riesce. Riesce invece la decisiva accelerazione di Masciarelli ai -8: transita da solo alla campanella dell'ultimo giro, dietro di lui gli inseguitori si sfilacciano e arrivano "a uno a uno" mentre l'atleta abruzzese alza le braccia al cielo della capitale nel tripudio del pubblico. Secondo Bruno Kessler (Rembe Rad-Net), terzo il siciliano Andrea Alfio Bruno, quarto Alexander Hansen, quinto lo stremato Takacs che nel finale è rimasto indietro insieme a Stefano Leali, sesto. A un minuto e mezzo dal vincitore Riccardo Lorello settimo e Filippo Turconi ottavo. Si aggiudica lo sprint del gruppo Gabriele Bessega (Biesse Carrera) davanti a Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) che chiude la top-10, e via di seguito gli altri.

A premiare, il Direttore Generale del Ministero dell'Istruzione e del Merito Gianna Barbieri, il Presidente FCI Lazio Maurizio Brilli, il patron del GP Liberazione Claudio Terenzi e Clemente Cavaliere, sponsor dell’evento con la sua azienda. Talento multidisciplinare, con svariati successi nel ciclocross a livello giovanile, il ventunenne Lorenzo Masciarelli (il cui fratello minore Stefano era anche lui in gara, nell'Aran Cucine) sul palco non ha nascosto la forte emozione: «Cercavo questa vittoria da tantissimo tempo e sono felice pure per la squadra che ha centrato due vittorie in un giorno, dato che poche ore fa Matteo Fiorin ha conquistato la Coppa Caduti Nervianesi vicino Milano. Oggi sono partito pensando di divertirmi il più possibile, poi sono entrato nella fuga di giornata perché sapevo che era un percorso nervoso. Quando ho visto che il gruppo iniziava a sfaldarsi mi sono messo d’accordo con Zsombor e siamo riusciti a gestirla bene, perché appena da dietro si avvicinavano un po' noi aumentavamo il ritmo. Infine ho iniziato a crederci sempre di più e così ho attaccato, trovando la pedalata giusta per chiudere in solitaria. E c'è u altro motivo per cui questo risultato è importantissimo per me: lo scorso agosto è venuto a mancare un mio caro amico e ho cercato a tutti i costi questo successo per dedicarglielo.»

ORDINE D'ARRIVO

1 68 MASCIARELLI LORENZO ITA MBH MBHBANK BALLAN CSB COLPACKh 03:13:35
2 19 KESSLER BRUNO GER RRN REMBE/RAD-NET min. 00:28
3 112 BRUNO ANDREA ALFIO ITA TEAM HOPPLA'
4 35 HANSEN ALEXANDER ARNT DEN GSH AIRTOX - CARL RAS
5 66 TAKACS ZSOMBOR HUN MBH MBHBANK BALLAN CSB COLPACK 00:43
6 127 LEALI STEFANO ITA ASD G.C. SISSIO TEAM 00:44
7 113 LORELLO RICCARDO ITA TEAM HOPPLA' 01:27
8 65 TURCONI FILIPPO ITA VBF VF GROUP - BARDIANI CSF - FAIZANE'01:29
9 88 BESSEGA GABRIELE ITA BIE BIESSE CARRERA PREMAC 01:56
10 76 PERANI RICCARDO ITA UTC U.C TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL
11 25 PRIETO DE LUNA JOSE JUAN MEX PTL PETROLIKE
12 103 BELLETTA DARIO IGOR ITA SOLME - OLMO
13 70 OIOLI MANUEL ITA MBH MBHBANK BALLAN CSB COLPACK
14 17 ARENZ LEON GER RRN REMBE/RAD-NET
15 61 BIAGINI FEDERICO ITA VBF VF GROUP - BARDIANI CSF - FAIZANE'
16 21 GARCIA TREJO CARLOS ALFONSO MEX PTL PETROLIKE
17 67 CIPOLLINI EDOARDO ITA MBH MBHBANK BALLAN CSB COLPACK
18 43 RAVBAR ANŽE SLO UAZ UAE TEAM EMIRATES ADNOC
19 79 FABBRO RICCARDO ITA UTC U.C TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL
20 139 SHTIN VALERY AZT AREA ZERO CAFFÈ MOKAMB


Copyright © TBW
COMMENTI
Crossisti
26 aprile 2025 13:08 Stef83
Grande LORENZO, e altrettanto grande Agostinacchio tra gli Juniores.... Viva il ciclocross 💪🏻

Quanto mi piaceva...
26 aprile 2025 13:27 tinapica
...nonno Palmiro! Il più grande tra i gregari di Moser.
Vincere un Liberazione in questa maniera fa molto ben sperare che il nipote possa ricalcarne le orme. Viva la dinastia Masciarelli!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Covi ci ha preso gusto e dopo il successo nella prima tappa del Giro d'Abruzzo, oggi si è ripetuto nella terza tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Castropol-Vegadeo di 165 chilometri. Il varesino della UAE Team Emirates...


Il mondo del ciclismo piange Donato Giuliani, scomparso all’età di 78 anni. Nato a Spoltore nel 1946, Giuliani è stato uno degli interpreti più genuini del ciclismo degli anni ’70, un’epoca in cui fatica, passione e talento si fondevano su...


Il britannico Noah Hobbs, portacolori della EF Education-Aevolo), ha vinto allo sprint la seconda tappa del Tour de Bretagne, la La Gouesnière - Le Cambout di 177, 2 kilomètres. Alle sue spalle due corridori della CIC U Nantes, Ronan Augé...


Successo di Matteo Turconi nella 61sima edizione del Giro della Casatellania per juniores che oggi si è corso a Pettenasco nel Novarese. Il corridore della Bustese Olonia ha preceduto Gabriele Scagliola, della Ciclistica Rostese, e Gabriele Peluso del Team Ecotek....


Che Belgrade-Banjaluka per Dusan Rajovic, con il corridore serbo che domina la breve corsa a tappe, vince l’ultima frazione e conquista la vittoria nella classifica generale. Dopo l’ottimo secondo posto di ieri, in cui è riuscito a difendere la leadership della...


Momento magico per Matilde Carretta! La veneta della Acd Valvasone, ieri vincitrice del campione del Triveneto a Dro in Trentino, oggi ha concesso il bis nella Cronometro di Gussola (Cr)-Sulle strade della Ciclovia Vento per donne allieve. La quindicenne trevigiana...


Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024