TORNA «IL GIRO RACCONTA»: NAPOLI, LA CORSA ROSA E UN'EMOZIONE SENZA FINE. PRONTA LA TERZA EDIZIONE

LIBRI | 04/04/2025 | 08:14

«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca, giunto alla terza edizione, si arricchisce di altre pagine indimenticabili. Gli arrivi in Campania sono oggi 122, attraversando la storia del Giro dal 1909 al 2024. Un aggiornamento importante, in occasione dell’edizione 2025 della corsa e della sua 6a tappa, la Potenza-Napoli del 15 maggio.


C’è un sottile ma indissolubile filo rosa che lega il Giro d’Italia a Napoli e alla Campania. Un legame viscerale che Gian Paolo Porreca racconta con storie di grandi campioni, di semplici ciclisti, di innamorati della bici. Attraversa i decenni, ripercorre le tappe, tratteggia le figure dei protagonisti, illumina i luoghi delle loro imprese. Il Giro racconta ci conduce con leggerezza tra città e luoghi della Campania divenuti scenari di grandi imprese sportive. Dall’epoca di Girardengo e Binda agli anni meravigliosi della rivalità tra Coppi e Bartali, e poi quelli del Cannibale Merckx e dell’amatissimo Gimondi. Per arrivare alle sfide infinite tra Moser e Saronni e poi, ancora, alle stagioni vittoriose di Bugno, di Indurain, di Pantani, di Nibali, fino a quelle attuali del fenomeno Pogacar.


Nell'introduzuone del volume si legge: «Il Giro racconta si conferma una suggestiva raccolta di storie di campioni, di uomini e di amore per la bicicletta, unite da un filo rosa, leggero ma indistruttibile, che avvolge e coinvolge 36 località e comuni scelti quali sedi dell’arrivo delle 122 tappe in Campania. Nomi che Andrea Delehaye, che ha realizzato tutte le bellissime copertine di Il Giro racconta, ha trasformato in una memorabile quarta pagina di copertina.

Tappa dopo tappa, il volume segue un percorso tra le epoche e tra le imprese dei grandi campioni della Corsa Rosa, utilizzando gli arrivi del Giro in Campania come filo rosso per raccontare l’epopea del Grande Ciclismo, fino alle indimenticabili tappe napoletane di questi ultimi anni e con una presentazione romantica ma dettagliata dell’edizione e della tappa di Napoli 2025.

Nuove Pagine Rosa arricchiscono  la tradizionale collana di romantici camei di ciclismo e di strada, realizzata da Gian Paolo Porreca. Un vero e proprio percorso letterario che scorre parallelo alle tappe della corsa.

Un meraviglioso racconto dell’appassionato Gianfranco Coppola, ciclista praticante e giornalista di razza, impreziosisce il libro. Una storia di fantasia, con due inviati speciali protagonisti al Giro. Il cronista Coppola, naturalmente, e il grande poeta Alfonso Gatto che tra ricordi, articoli di giornale che diventano poesie e incontri memorabili con campionissimi come Fausto Coppi, seguono la Corsa Rosa. Un racconto rappresenta il modo più puro per celebrare e condividere l’amore per le due ruote. Ed è per questo che qualche anno fa Gian Paolo Porreca e Gianfranco Coppola avevano coinvolto nel progetto del volume l’amico Gian Paolo Ormezzano, uno dei grandi cantori di giornalismo in Italia. GPO ci aveva allora regalato un suo racconto memorabile, rendendoci orgogliosi. Oggi che non c’è più, lo ricordiamo con semplicità, usando amore e purezza per scrivere ancora di ciclismo, come ci ha insegnato lui».

È il racconto di memorabili imprese, come quelle di Coppi nel 1947 e di Merckx nel 1968 a Napoli. Del giovane Saronni a Ravello nel 1978. Dello scatenato Moser tra Caserta e Napoli nel 1979, di Cipollini e del suo sprint da re in via Caracciolo nel 1996. Il Giro racconta continua così ad accompagnarci, con emozione e passione, nelle stagioni del Grande Ciclismo che tanto amiamo.

Il volume sarà disponibile in libreria da lunedì 7 aprile, la presentazione ufficiale è in programma martedì 15 aprile alle ore 18 presso LaFeltrinelli Libri e Musica di Via Santa Caterina, 21 a Napoli. Se potete, non mancate: sarà l’occasione per rivivere emozioni, scoprire nuove storie, respirare aria di grande ciclismo color rosa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024