BGY AIRPORT GRANFONDO: LA CRONOSCALATA EUGENIO MERCORIO, SFIDA NELLA SFIDA DA NEMBRO A SELVINO

GRAN FONDO | 29/03/2025 | 08:12

La salita che da Nembro porta a Selvino è il tratto più iconico e rappresentativo della BGY Airport Granfondo, la manifestazione ciclistica internazionale in programma domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.


Nota come la "salita dei campioni", questo percorso è un tributo alla storia del ciclismo bergamasco: ognuno dei 19 tornanti è infatti dedicato a un campione locale che ha lasciato il segno in questo sport. Pur senza raggiungere quote elevate, la salita di Selvino è tra le più suggestive della Lombardia, grazie alla sua sequenza di tornanti panoramici e alla scarsa vegetazione arborea nella parte finale, che offre una vista spettacolare sulla valle. La pendenza è costante e mai proibitiva, rendendola adatta sia ai passisti sia a chi non è uno scalatore puro. Tuttavia, due tratti presentano una pendenza più impegnativa: al km 0,7 con un 9,5% e al km 4,3 con un picco del 10%. Il fondo stradale è in ottime condizioni e la carreggiata è ampia lungo tutto il percorso.


Da dodici anni, nel giorno della Granfondo, questa salita è dedicata alla memoria di Eugenio Mercorio, dottore commercialista e appassionato ciclista. Rispettato per la sua professionalità e amato per le sue qualità umane, Mercorio ha condiviso la sua passione per il ciclismo con tantissimi amici, pedalando su queste strade e sulle montagne bergamasche. A lui è intitolata la “Cronoscalata Eugenio Mercorio”, una vera e propria gara nella gara, che vedrà i partecipanti sfidarsi su questo tratto iconico.

La cronoscalata parte da via Torquato Tasso a Nembro (325 m s.l.m.), dopo 44 km dal via, e termina in Corso Gabriele Camozzi a Selvino (946 m s.l.m.), dopo 56,2 km di gara. Da quel punto, ai partecipanti resteranno ancora 33,3 km per il percorso corto, 72,6 km per il percorso medio e 105,9 km per il percorso lungo. Il record di scalata appartiene all’ex professionista Manuel Senni, che nell’edizione 2022 fermò il cronometro su 25’21”8.

COME ISCRIVERSI?                                      

É possibile iscriversi tramite gli appositi moduli sul sito ufficiale dell’evento www.granfondobgy.it, o presso gli uffici organizzativi di GMS, in Via G. Da Campione, 24/c – 24124 Bergamo (tel.+39 035.211721).

Chiusura iscrizioni: Sabato 12 Aprile 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024