CONSIGLIO FEDERALE. NASCE UNA NUOVA COMMISSIONE PER LO STATUTO

POLITICA | 24/03/2025 | 16:55
di comunicato stampa FCI

Il 6 dicembre 1885 a Pavia 17 società ciclistiche fondarono l'Unione Velocipedistica Italiana, poi diventata Federazione Ciclistica Italiana. A 140 anni da quell’evento la FCI è tornata a sulle sponde del Ticino per la realizzazione del secondo Consiglio federale del 2025, in concomitanza con la partenza della Milano Sanremo.


Presso la Sala Consiliare del Comune, in apertura dei lavori, ha portato il proprio saluto l’Assessore allo Sport e alle Politiche giovanili Angela Barbara Gregorini: “Il ciclismo è un ottimo veicolo di promozione turistica e siamo onorati di salutare il ritorno della Federazione qui dove tutto cominciò". L’Assessore ha poi espresso soddisfazione per la recente elezione di Kirsty Coventry alla guida del CIO (“come donna e appassionata di sport non posso che rallegrarmi anche per questa importante conquista”) e riconoscendo alla FCI l’impegno nell’attività paralimpica. In particolare ha salutato l’elezione nel Consiglio di Fabrizio Cornegliani, uno dei massimi rappresentanti del ciclismo paralimpico e di Pavia.


Il presidente Cordiano Dagnoni, nelle comunicazioni iniziali, oltre a ringraziare il Comune per l’ospitalità e ad esprimere compiacimento, a nome di tutto il movimento ciclistico italiano, per la nomina di Kirsty Coventry, ha illustrato le risultanze del recente Congresso UEC, che ha riconfermato alla guida Enrico Della Casa: “Per il movimento italiano è un motivo di orgoglio, auguro al Presidente e a tutto il direttivo buon lavoro”. Dagnoni ha quindi illustrato le risultanze del recente incontro avuto con il ministro Abodi, durante il quale sono stati toccati temi fondamentali quali la sicurezza e l’impiantistica: “Incontro cordiale e ricco di spunti interessanti. Il Ministro ha mostrato vicinanza al nostro movimento.”

Di seguito sintesi dei punti all’ordine del giorno trattati.

COMMISSIONI TECNICHE – Sono state indicate le Commissioni tecniche che opereranno nel prossimo quadriennio e che verranno pubblicate sul sito federale al momento della definitiva accettazione da parte dei componenti. Nominata anche una Commissione per lo Statuto, che provvederà all’elaborazione delle modifiche dei regolamenti, come da programma elettorale, presieduta da Lino Secchi.

SEDI FEDERALI – Il consiglio ha approvato di siglare per un anno il contratto di locazione con Sport e Salute per le sedi federali, sia centrale che sul territorio.

BILANCIO SOSTENIBILE - E’ stato avviato l’iter per la realizzazione di un bilancio sostenibile della FCI.

ATTIVITA' E-SPORT – Nell’ambito delle iniziative legate allo sviluppo di nuove forme di ciclismo, alla luce di proposte di realizzazione di un campionato italiano juniores e-sport, il Consiglio ha dato mandato di elaborare un regolamento e uno sviluppo di attività.

CENTRI TERRITORIALI PISTA – Rinnovata l’assegnazione dei contributi federali ai Centri Pista e al Trofeo delle Regioni pista, sul modello realizzato nello scorso anno, per un importo complessivo annuo di 150mila euro.

CAMPIONATI ITALIANI - Assegnati i campionati italiani MTB Paralimpico 2025 alla ASD Ciclo Club Spongano e ciclocross 2026 al Team Guerciotti. Assegnato inoltre il Meeting Giovanile a Viareggio per gli anni 2025 e 2026 (SC Corsanico) e Senigallia 2027 (ASD GS Pianello).


Copyright © TBW
COMMENTI
Perplessità
24 marzo 2025 19:57 Diretur
Dopo aver letto il comunicato della FCI, sono rimasto piuttosto perplesso.
Quali sono i principi che ispirano l'organizzazione di un Campionato Italiano Juniores e-sport? Questa categoria è in forte evoluzione, ma allo stesso tempo sta affrontando grandi difficoltà, soprattutto a causa dei costi sempre più elevati e di un calendario che di certo non agevola le società.
Inoltre, nel resoconto manca una notizia attesa da settimane da tutte le società giovanili: che ne sarà del Campionato Italiano a cronometro a squadre del 23 aprile? Nelle ultime settimane si sono rincorse diverse voci, parlando di un possibile cambio di percorso o addirittura di un rinvio a data da destinarsi. Tutto sembrava dovesse essere discusso in questo Consiglio Federale, ma nel comunicato non se ne trova traccia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gravissimo incidente, quello che si è verificato ieri a Hotton, in Belgio, al termine della prima frazione della Arden Challenge, corsa a tappe riservata ai dilettanti. Subito dopo la conclusione della prova, nella quale peraltro si era ritirato, il 22enne...


La Settimana Coppi&Bartali emetterà i suoi verdetti al termine della quinta tappa, la Brisighella – Forlì (km 132, 5). L’ultima frazione della gara che fa parte della Coppa Italia delle Regioni, prende il via da Brisighella; dopo una prima parte...


La prima volta del Campionato del Mondo di Ciclismo in Africa? Tra sei mesi, il 28 settembre 2025, la rassegna iridata di Kigali, in Rwanda, esaurirà il suo programma con la prova regina, per la quale un sovrano di nome...


La corsa dei sette strappi stavolta ne avrà otto. Come se sette non fossero abbastanza per marmorizzare le gambe e cancellare il fiato ai corridori. Ma come la Parigi-Roubaix cerca altro pavè e la Strade Bianche esplora altro sterrato, così...


A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già impreziosite dalla rivoluzionaria tecnologia METNET. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it...


La salita che da Nembro porta a Selvino è il tratto più iconico e rappresentativo della BGY Airport Granfondo, la manifestazione ciclistica internazionale in programma domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Nota come la...


Mapei, leader nella produzione di prodotti chimici per l'edilizia, torna al fianco del pluricampione del mondo e olimpico Paolo Bettini, rievocando le grandi emozioni vissute durante la sua carriera professionistica. Un'iniziativa che sottolinea la continuità della passione di Mapei per...


A pochi giorni dalla vittoria sfiorata da Lorenzo Magli a Villa Musone (2°), il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio si rimette in marcia con la trasferta nel mantovano, precisamente a Montanara di Curtatone dove, domenica 30 marzo, si svolgerà la...


Come annunciato la settimana scorsa, sarà l’elegante scenario del Castello di Grumello del Monte, in via Fosse, 11, ad ospitare la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata...


È stato protagonista al GP del Ticino piazzando Alessio Rossi e Matteo Piva in Top10, e ora il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi è pronto ad una nuova sfida, una nuova avventura fuori dai confini italiani. Gli Juniores diretti da Giampaolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024