PELLA (ANCI) AL PARLAMENTO EUROPEO: «5 PROPOSTE PER FAVORIRE L'INCLUSIONE ATTRAVERSO LO SPORT»

POLITICA | 21/03/2025 | 13:00

Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport
'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello'

«Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori che deve nascere un nuovo modello sportivo europeo, in grado di favorire inclusione, il benessere sociale e la partecipazione attiva dei giovani attraverso la pratica sportiva".


Così il vicepresidente Anci, delegato allo Sport e membro del Comitato delle Regioni, Roberto Pella, intervenuto a Bruxelles all'audizione del Parlamento europeo "Il ruolo delle politiche dell'Ue nella definizione del modello sportivo europeo".


Per centrare l'obiettivo il vicepresidente dell'Anci ha portato cinque proposte all'attenzione della Commissione Sport del Parlamento Europeo nel corso di un incontro che ha visto la presenza della Commissione Europea, della Presidenza del Consiglio europeo di turno e di stakeholeder di settore.
La prima proposta per Pella è "la sospensione temporanea dal Patto di stabilità per gli investimenti in infrastrutture sportive, per consentire il potenziamento, la modernizzazione e il miglioramento delle infrastrutture sportive europee. La seconda riguarda l'integrazione di obiettivi relativi
all'inclusione nel Fondo sociale europeo, mirando a utilizzare lo sport come veicolo per raggiungere questi obiettivi".

La terza proposta è sulla "co-programmazione e la co-progettazione di una quota maggiore di fondi di sviluppo regionale, fondi strutturali e politiche di coesione dell'Ue per interventi su piccola scala e campi da gioco. Ciò mirerebbe esplicitamente a promuovere lo sport di base nei territori, con particolare attenzione alle infrastrutture all'aperto come parchi, aree verdi e spazi pubblici, specialmente nei Comuni in cui le
strutture sportive sono sviluppate e gestite a livello locale".

Quarta proposta "potenziare l'asset del turismo sportivo attraverso i Fondi strutturali e di investimento europei (Esif), dando priorità ad attività come la corsa, la camminata e il ciclismo o sostenendo progetti innovativi quali Sport nei Parchi e Bici in Comune, iniziative che in Italia grazie all'interazione tra ministero dello Sport, Sport e Salute e Anci stanno riscuotendo una eccezionale partecipazione di Comuni e società sportive".

Infine "la creazione di una mappatura fisica e digitale di tutte le strutture sportive esistenti per facilitare l'accesso a tutti i cittadini, compresi gli utenti
della città e i turisti. Ciò garantirebbe che le strutture nuove o rinnovate siano geograficamente ben distribuite all'interno dell'ecosistema sportivo europeo".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gravissimo incidente, quello che si è verificato ieri a Hotton, in Belgio, al termine della prima frazione della Arden Challenge, corsa a tappe riservata ai dilettanti. Subito dopo la conclusione della prova, nella quale peraltro si era ritirato, il 22enne...


La Settimana Coppi&Bartali emetterà i suoi verdetti al termine della quinta tappa, la Brisighella – Forlì (km 132, 5). L’ultima frazione della gara che fa parte della Coppa Italia delle Regioni, prende il via da Brisighella; dopo una prima parte...


La prima volta del Campionato del Mondo di Ciclismo in Africa? Tra sei mesi, il 28 settembre 2025, la rassegna iridata di Kigali, in Rwanda, esaurirà il suo programma con la prova regina, per la quale un sovrano di nome...


La corsa dei sette strappi stavolta ne avrà otto. Come se sette non fossero abbastanza per marmorizzare le gambe e cancellare il fiato ai corridori. Ma come la Parigi-Roubaix cerca altro pavè e la Strade Bianche esplora altro sterrato, così...


A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già impreziosite dalla rivoluzionaria tecnologia METNET. per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it...


La salita che da Nembro porta a Selvino è il tratto più iconico e rappresentativo della BGY Airport Granfondo, la manifestazione ciclistica internazionale in programma domenica 4 maggio 2025 a Bergamo, sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana. Nota come la...


Mapei, leader nella produzione di prodotti chimici per l'edilizia, torna al fianco del pluricampione del mondo e olimpico Paolo Bettini, rievocando le grandi emozioni vissute durante la sua carriera professionistica. Un'iniziativa che sottolinea la continuità della passione di Mapei per...


A pochi giorni dalla vittoria sfiorata da Lorenzo Magli a Villa Musone (2°), il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio si rimette in marcia con la trasferta nel mantovano, precisamente a Montanara di Curtatone dove, domenica 30 marzo, si svolgerà la...


Come annunciato la settimana scorsa, sarà l’elegante scenario del Castello di Grumello del Monte, in via Fosse, 11, ad ospitare la presentazione ufficiale della 2 Giorni di Brescia e Bergamo, la nuova manifestazione ciclistica nazionale riservata alla categoria Juniores organizzata...


È stato protagonista al GP del Ticino piazzando Alessio Rossi e Matteo Piva in Top10, e ora il Gruppo Sportivo Giovani Giussanesi è pronto ad una nuova sfida, una nuova avventura fuori dai confini italiani. Gli Juniores diretti da Giampaolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024