PELLA (ANCI) AT THE EUROPEAN PARLIAMENT: "5 PROPOSALS TO PROMOTE INCLUSION THROUGH SPORT"

POLITICS | 21/03/2025 | 13:00

Pella (Anci), 5 proposals for inclusion through sport
A new model from the EU

«Sport is a social infrastructure for our communities and it is from the EU and its territories that a new European sports model must emerge, capable of promoting inclusion, social well-being and active participation of young people through sports practice".


These are the words of Roberto Pella, ANCI vice president, delegate for Sport and member of the Committee of the Regions, who spoke in Brussels at the European Parliament hearing on "The role of EU policies in defining the European sports model".


To achieve this goal, the ANCI vice president brought five proposals to the attention of the European Parliament's Sports Commission during a meeting that saw the presence of the European Commission, the current EU Council Presidency, and sector stakeholders.
The first proposal for Pella is the "temporary suspension from the Stability Pact for investments in sports infrastructure, to allow the enhancement, modernization, and improvement of European sports facilities. The second concerns the integration of inclusion objectives in the European Social Fund, aiming to use sport as a vehicle to achieve these objectives".

The third proposal is about "co-programming and co-design of a larger share of regional development funds, structural funds, and EU cohesion policies for small-scale interventions and playing fields. This would explicitly aim to promote grassroots sports in territories, with particular attention to outdoor infrastructure such as parks, green areas, and public spaces, especially in municipalities where sports facilities are developed and managed at the local level".

The fourth proposal is to enhance sports tourism through European Structural and Investment Funds (ESIF), giving priority to activities such as running, walking, and cycling, or supporting innovative projects like Sport in Parks and Bikes in the Municipality, initiatives that in Italy, thanks to the interaction between the Ministry of Sport, Sport and Health, and ANCI, are experiencing exceptional participation from municipalities and sports societies".

Finally, "the creation of a physical and digital mapping of all existing sports facilities to facilitate access for all citizens, including city users and tourists. This would ensure that new or renovated facilities are geographically well-distributed within the European sports ecosystem".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024