PELLA (ANCI) AT THE EUROPEAN PARLIAMENT: "5 PROPOSALS TO PROMOTE INCLUSION THROUGH SPORT"

POLITICS | 21/03/2025 | 13:00

Pella (Anci), 5 proposals for inclusion through sport
A new model from the EU

«Sport is a social infrastructure for our communities and it is from the EU and its territories that a new European sports model must emerge, capable of promoting inclusion, social well-being and active participation of young people through sports practice".


These are the words of Roberto Pella, ANCI vice president, delegate for Sport and member of the Committee of the Regions, who spoke in Brussels at the European Parliament hearing on "The role of EU policies in defining the European sports model".


To achieve this goal, the ANCI vice president brought five proposals to the attention of the European Parliament's Sports Commission during a meeting that saw the presence of the European Commission, the current EU Council Presidency, and sector stakeholders.
The first proposal for Pella is the "temporary suspension from the Stability Pact for investments in sports infrastructure, to allow the enhancement, modernization, and improvement of European sports facilities. The second concerns the integration of inclusion objectives in the European Social Fund, aiming to use sport as a vehicle to achieve these objectives".

The third proposal is about "co-programming and co-design of a larger share of regional development funds, structural funds, and EU cohesion policies for small-scale interventions and playing fields. This would explicitly aim to promote grassroots sports in territories, with particular attention to outdoor infrastructure such as parks, green areas, and public spaces, especially in municipalities where sports facilities are developed and managed at the local level".

The fourth proposal is to enhance sports tourism through European Structural and Investment Funds (ESIF), giving priority to activities such as running, walking, and cycling, or supporting innovative projects like Sport in Parks and Bikes in the Municipality, initiatives that in Italy, thanks to the interaction between the Ministry of Sport, Sport and Health, and ANCI, are experiencing exceptional participation from municipalities and sports societies".

Finally, "the creation of a physical and digital mapping of all existing sports facilities to facilitate access for all citizens, including city users and tourists. This would ensure that new or renovated facilities are geographically well-distributed within the European sports ecosystem".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024