I VOTI DI STAGI. DEMI VOLLERING SUPERA LA MAESTRA, LA LONGO TOSTA ANCHE NELLA SOFFERENZA, BRAVA TRINCA COLONEL

I VOTI DEL DIRETTORE | 08/03/2025 | 14:15
di Pier Augusto Stagi

Demi VOLLERING. 10 e lode. Seconda vittoria netta nettissima dell’olandese in piazza del Campo. L’allieva che supera la maestra. La principessa che batte la regina in 3 ore e 48’ di sfida bella e spettacolare, su strade che sono già storia e tra una folla che anno dopo anno si fa sempre più numerosa. E anche questo, nell’8 marzo di Toscana d’Italia e del mondo, è un gran bel salto culturale. Per la 28enne fuoriclasse olandese è il secondo sigillo in carriera, che si va ad aggiungere a due Liegi, due Vuelta a Burgos, un Tour, una Vuelta, un Tour di Romandia. E siamo solo all’inizio…


Anna VAN der BREGGEN. 10. Assente dalle corse da due anni, forte di due titoli mondiali e una serie infinita di titoli (7 Frecce Vallone, un oro olimpico, due Liegi, un Fiandre e una Strade Bianche oltre a 4 Giri) dimostra al mondo di non essersi dimenticata come si fa. La 34enne campionessa olandese è l'unica capace a rispondere al controattacco di Demi Vollering. Il bello che l’anno scorso l’ex iridata era in ammiraglia a seguire proprio al Vollering e anche oggi la segue. La insegue. Fin che può.


Juliette LABOUS. 9. La 26enne transalpina della FDJ Suez è un portento. Resta nel vivo della corsa fino alla fine, scortando la propria capitana (stesso discorso per Evita Muzic), Demi Vollering, che poi spiccherà il volo. Finirà quarta.

Pauline FERRAND PREVOT. 5,5. Superato il rifornimento, su asfalto, quando mancano 40 km dal traguardo, allunga la campionessa olimpica di cross country olimpico e prende il largo con altre 6 atlete. Con la leader del Team Visma Lease a Bike, Evita Muzic (FDJ Suez), Jara Kastelijn (Fenix Deceunick), Kimberley Le Court (Ag Insurance), Femke Gerritse (SD Worx), Marte Berg Edseth (Uno X Mobility) e Mavi Garcia (Liv Alula Jayco). Poi, però, perde il momento, l’attimo per stare dietro alle due grandi protagoniste. Per lei è una sconfitta, che brucia.

Mavi GARCIA. 5,5. Corsa di assoluto livello, le manca solo la gamba per rispondere a quelle due scatenate.

Yara KASTELIJN. 6. La 27enne olandese rende grande l’Olanda alla Strade Bianche: quattro nelle prime sette. Lei fa corsa di avanguardia, ma è già molto quello che riesce a ottenere.

Puck PIETERSE. 7. Ha solo 22 anni, ma corre con grande sicurezza e determinazione una corsa che non guarda in faccia a nessuno. Finisce 7°: molto bene!

Niamh FISHER-BLACK. 6. La 24enne neozelandese porta nella top-ten la Lidl-Trek: non è un risultato da capogiro, ma è un risultato.

Noemi RÜEGG. 6. La 23enne svizzera della EF Edication-Oatly finisce la sua prova al 9° posto, dopo una corsa di grande sacrificio.

Silke SMULDERS. 6. Altra olandese, la quinta che chiude decima. La 23enne della Liv AlUla Jayco dimostra di avere numeri per poter stare con le migliori. Può solo crescere.

Elisa LONGO BORGHNI. S.V. Vive una giornata di grande sofferenza, giornata no per la regina del ciclismo italiano: ci sta. Comincia ad avere problemi intestinali a 50 km dal traguardo. Vomita a più riprese. La campionessa d’Italia è solita a non arrendersi facilmente, è donna di temperamento assoluto, che non lascia mai nulla di intentato, ma contro il destino ci si può fare davvero poco, se non riprovarci, tra un po’. Alla prossima Elisa. In ogni caso, nonostante sia più facile ritirarsi che andare avanti, lei finisce la corsa sfinita. Da regina.

Silvia PERSICO. 5. Resta nel finale con le migliori, ma sul più bello scompare dalla scena.

Monica TRINCA COLONEL. 6. La 24enne valtellinese della Liv AlUla Jayco è la prima delle italiane: 11°. Per una ragazza che è al suo esordio nel grande ciclismo è un risultato più che apprezzabile.

Katarzyna NIEWADOMA. 17. Cade quando mancano all’arrivo 50 km. La polacca che ha disputato tutte le edizioni precedenti e ha sfiorato in più occasioni la vittoria oggi è costretta al ritiro.

Virginia BORTOLI. 6. Ha il merito, con Franziska Brausse (Ceratizit Pro Cycling Team), di scattare dopo soli 9 km. Ci provano, con coraggio, e danno un senso alla propria giornata. Al km 21 il gruppo torna compatto.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024