CLUB CICLO APPENNINICO, TRIONFALE AVVIO DI STAGIONE IN MTB

SOCIETA' | 25/02/2025 | 07:59
di Antonio Mannori

Un avvio di stagione trionfale per il Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo. A Rosignano Solvay nei Campionati Toscani di mountain bike specialità XCE e XCC, i giovani in casacca biancorossa hanno ottenuto la bellezza di sette titoli in una giornata straordinaria, che premia la bravura degli atleti e delle atlete, il loro sacrificio, la preparazione e la mentalità vincente espressa. Ilary Ceccarelli esordiente del 1° anno e Daniel Sani allievo del 2° anno hanno conquistato due titoli a testa, nel Cross Country Eliminator e nello Short Track, mentre hanno indossato la maglia di campioni regionali anche l’allievo del 1° anno Daniele Fabbri e gli juniores Leonardo Poggiali e Matteo Braccesi.


Felicissimo naturalmente il presidente della società mugellano fondata nel 1907, Tommaso Quartani ed i suoi collaboratori per questo travolgente inizio di stagione, anche perché proprio al fuoristrada la società guarda con particolare interesse come obbiettivo principale. Nel programma 2025 non mancheranno per il Club Ciclo Appenninico gli impegni organizzativi su strada e nel MTB, grazie anche alla collaborazione garantita da varie aziende che sono da tempo vicine a questa bella realtà del ciclismo toscano al suo 118° anno dalla fondazione che ha intensificato e sviluppato il proprio impegno nella multidisciplina come piace al presidente Quartani, e questi 7 titoli appena vinti sono una spinta notevole.


GRUPPO ENDURO GIOVANILE: Mattia Naldi, Lorenzo Gori, Giacomo Tagliaferri, Gabriele Pecchioli, Leonardo Gracci, Mattia Gori, Daniele Fabbri, Christian Valenti, Marta Fiocchi, Lorenzo Noferini. (Responsabili Carlotta Noferini, Filippo Ciolli, Francesco Fucci).

GIOVANISSIMI: Guido Bonini, Achille Borselli, Andrea Fabbri, Bernardo Pieri, Diego Ragona, Cristian Velaj, Elia, Cherkas. (Ds Mauro Margheri).

SQUADRA XCO: Brian Ceccarelli, Christian Bandini, Daniel Sani, Daniele Fabbri, Giulio Natalino, Matteo Braccesi, Davide Bondi, Leonardo Poggiali, Ilary Ceccarelli. (Ds Guglielmo Braccesi, Sandro Ceccarelli).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024