CLUB CICLO APPENNINICO, TRIUMPHANT START OF THE MTB SEASON

TEAMS | 25/02/2025 | 07:59
di Antonio Mannori

A triumphant start to the season for the Club Ciclo Appenninico 1907 of Borgo San Lorenzo. At Rosignano Solvay during the Tuscany Mountain Bike Championships in XCE and XCC disciplines, the young athletes in white and red jerseys secured an impressive seven titles in an extraordinary day that rewards the skill of athletes, their sacrifice, preparation, and winning mentality. Ilary Ceccarelli, a first-year junior, and Daniel Sani, a second-year cadet, each won two titles in Cross Country Eliminator and Short Track, while first-year cadet Daniele Fabbri and juniors Leonardo Poggiali and Matteo Braccesi also claimed regional champion jerseys.


Naturally, the president of the Mugello-based society founded in 1907, Tommaso Quartani, and his collaborators are extremely happy with this overwhelming start to the season, especially because the off-road discipline is of particular interest. The Club Ciclo Appenninico's 2025 program will not lack organizational commitments on road and MTB, thanks to the collaboration guaranteed by various companies that have long been close to this beautiful Tuscan cycling reality in its 118th year since foundation, which has intensified and developed its commitment to multi-discipline as the president Quartani likes, and these 7 recently won titles are a significant boost.


YOUTH ENDURO GROUP: Mattia Naldi, Lorenzo Gori, Giacomo Tagliaferri, Gabriele Pecchioli, Leonardo Gracci, Mattia Gori, Daniele Fabbri, Christian Valenti, Marta Fiocchi, Lorenzo Noferini. (Managers: Carlotta Noferini, Filippo Ciolli, Francesco Fucci).

YOUNGEST: Guido Bonini, Achille Borselli, Andrea Fabbri, Bernardo Pieri, Diego Ragona, Cristian Velaj, Elia, Cherkas. (Team Director: Mauro Margheri).

XCO TEAM: Brian Ceccarelli, Christian Bandini, Daniel Sani, Daniele Fabbri, Giulio Natalino, Matteo Braccesi, Davide Bondi, Leonardo Poggiali, Ilary Ceccarelli. (Team Directors: Guglielmo Braccesi, Sandro Ceccarelli).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


Il ciclismo italiano riceve l’ennesimo riconoscimento per le sue imprese internazionali: la maglia con cui Marino Vigna vinse l’oro olimpico nell’inseguimento a squadre di Roma 1960, in un quartetto composto anche da Luigi Arienti, Franco Testa e Mario Vallotto, sarà...


La collaborazione di ASSOS con ORTLIEB ha preso il largo con una collezione di borse da Bikepacking e accessori per il cicloturismo di ottimo livello,  pezzi basati su praticità e qualità, elementi basilari per vivere l’avventura con spensieratezza.L’azienda tedesca nata nel 1982 continua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024