MONDIALI DI CICLOCROSS. I SEGRETI DEL PERCORSO IRIDATO DI LIÉVIN

CICLOCROSS | 01/02/2025 | 08:28
di Francesca Monzone

Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non è certamente sconosciuto.


A Liévin in passato si sono disputati campionati nazionali e anche un europeo e la città ha ospitato quattro volte la Coppa del mondo. Su questo fango ha vinto Sven Nys nel 2003 e nel 2006, Lars Boom nel 2008 e Zdenek Stybar nel 2012.


Ci saranno oltre 35.000 spettatori in questo weekend di gare, ma la gara più attesa è l’ultima, quando si potrà assistere alla sfida tra Mathieu van der Poel e Wout van Aert.

Il circuito sarà di di 2,5 chilometri ed è articolato sui venti ettari di natura incontaminata nel Parc du Val de Souchez, nella parte sud-orientale della città, con un tracciato che a prima vista sembrerebbe facile e non molto tecnico, ma che in realtà nasconde delle insidie.

Le apparenze possono spesso ingannare, perché i 75 metri di dislivello per ogni giro rappresentano una vera sfida e nel complesso i corridori avranno a che fare con un terreno scivoloso che sale e scende continuamente, con qualche scossone esplosivo. Oltre ai due  ponti che renderanno lo scenario più suggestivo, ci saranno due scale non artificiali, delimitate verticalmente da assi di legno e che sfruttano orizzontalmente la superficie esistente. La prima,  tredici gradini, appare nella prima sezione, dopo aver superato la grande tenda VIP e una breve e tortuosa salita di avvicinamento. La seconda rampa di scale sarà di quattordici gradini, leggermente più alti e ripidi rispetto alla prima.

Le forti piogge dei giorni scorsi, hanno di fatto reso il percorso paludoso, con fango fondo e pesante, anche se la situazione meteo sembrerebbe in miglioramento.

L’arrivo sarà in leggera salita sulla Rue du Percot e, viste le sue caratteristiche, offrirà lo spettacolo finale: andando verso il traguardo verranno percorsi 190 metri su asfalto con una pendenza di circa il 6% e quindi adatta a corridori di gran classe.

La pioggia nei giorni scorsi si è alternata a un cielo pallido e senza precipitazioni, ma i passaggi per i test di prova hanno sicuramente reso la terra ancora più mossa e insidiosa. Non dovrebbero esserci lunghi tratti a piedi: un tratto con gli ostacoli a terra su rettilineo e con il fango pesante, potrebbe però obbligare i corridori a correre con la bici in spalla.

Quale sarà la tattica della squadra belga per contrastare Van der Poel? De Clercq, il commissario tecnico della nazionale, al riguardo è stato molto preciso e vuole che i suoi ragazzi nelle prime due file davantini si occupino di garantire il passaggio a Van Aert che invece partirà dalla penultima  fila. In questo modo il campione della Visma-Lease a Bike potrà raggiungere più velocemente Van der Poel. Tutti i belgi in testa, naturalmente cercheranno di far passare Wout van Aert, ma potrebbe esserci un’eccezione. Si tratta di Nys che da campione nazionale farà la sua gara.

PROGRAMMA

Sabato 1 febbraio
11:00 – Donne Juniores
13:00 – Uomini Under 23
15:00 – Donne Elite

Domenica 2 febbraio
11:00 – Uomini Juniores
13:00 – Donne Under 23
15:00 – Uomini Elite


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Francesco Baruzzi va a segno per la seconda volta in stagione e si aggiudica il Gran Premio Fioritura per juniores svoltosi a Vignola nel Modenese. Il promettente portacolori del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, 18 anni bresciano di Provaglio Val...


100 successi in carriera per Lorena Wiebes! Pilotata magistralmente dalla campionessa del mondo Lotte Kopecky, la campionessa europea ha centrato il successo nella Gent-Wevelgem 2025 bissando la vittoria ottenuta dodici mesi fa.  La forte velocista olandese della SD Worx Protime ha...


Mads Pedersen questa mattina era partito da favorito e dopo una lunga fuga solitaria di 56 chilometri ha conquistato la sua terza vittoria alla Gand-Wevelgem, entrando in quel gruppo ristretto di corridori che hanno il maggior numero di successi in...


Volatone a ranghi compatti e successo di Thomas Gamba nella quarta edizione del Gran Premio della Battaglia per dilettanti che si è tenuto a Montanara di Curtatone in provincia di Mantova. Il neo under23 della General Store Essegibi F.lli Curia,...


Con un allungo a 700 metri dal traguardo nel tratto finale in salita che portava nel centro storico della splendida città di San Gimignano con le sue molteplici torri, il catanese Alfio Andrea Bruno del Team Hopplà ha ottenuto il...


Guizzo vincente di Zak Erzen nel I feel Slovenia VN Adria Mobil (1.2) che si è svolto a Novo Mesto in Slovenia. Il 19enne sloveno della Bahrain Victorious Development Team è stato il più rapido in dirittura di arrivo dove...


Allungo vincente di Luca Giaimi nella quinta e ultima tappa della Volta ao Alentejo, la Estremoz-Évora di 153 chilometri. Il bergamasco della UAE Team Emirates Gen Z, già vincitore del Trofeo Internacional Arrábida, ha concesso il bis sulle strade del...


Alcuni lo chiamano mondiale per velocisti, ma Mads Pedersen (Lidl Trek)  ha voluto vincere la Gent Wevelgem alla sua maniera con un attacco in solitaria negli ultimi 60 km dimostrando di essere uno degli uomini più forti in questa campagna...


Un mezzo capolavoro, un atto di forza. Primož Roglič domina nell'ultima tappa della Volta a Catalunya 2025: nella frazione con partenza e arrivo a Barcellona (88.2 km) lo sloveno ha vinto con un'azione solitaria staccando Juan Ayuso e aggiudicandosi la...


Un mezzo capolavoro, un atto di forza. Primož Roglič domina nell'ultima tappa della Volta a Catalunya 2025: nella frazione con partenza e arrivo a Barcellona (88.2 km) lo sloveno ha vinto con un'azione solitaria staccando Juan Ayuso e aggiudicandosi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024