WORLD CYCLOCROSS CHAMPIONSHIPS. THE SECRETS OF THE LIÉVIN WORLD CHAMPIONSHIP COURSE

CYCLOCROSS | 01/02/2025 | 08:28
di Francesca Monzone

We have arrived at the most anticipated event of the winter season, the Cyclocross World Championships in Liévin, France. This is a town of just over 30,000 inhabitants just below Lille, in the Pas-de-Calais department, where cyclocross is certainly no stranger.


In Liévin, national championships and even a European event have been held in the past, and the city has hosted the World Cup four times. On this mud, Sven Nys won in 2003 and 2006, Lars Boom in 2008, and Zdenek Stybar in 2012.


There will be over 35,000 spectators this race weekend, but the most anticipated race is the last one, where we can witness the showdown between Mathieu van der Poel and Wout van Aert.

The circuit will be 2.5 kilometers long and is spread across twenty hectares of unspoiled nature in the Parc du Val de Souchez, in the southeastern part of the city, with a track that at first glance might seem easy and not very technical, but which actually hides some challenges.

Appearances can often be deceiving, because the 75 meters of elevation change per lap represent a real challenge and overall the riders will have to deal with a slippery terrain that continuously goes up and down, with some explosive bumps. In addition to the two bridges that will make the scenery more suggestive, there will be two non-artificial stairs, vertically delimited by wooden boards and horizontally using the existing surface. The first, thirteen steps, appears in the first section, after passing the large VIP tent and a short, winding approach climb.
The second stair section will be fourteen steps, slightly higher and steeper than the first.

The heavy rains in recent days have effectively made the course marshy, with deep and heavy mud, although the weather situation seems to be improving.

The finish will be on a slight uphill on Rue du Percot and given its characteristics, will offer the final spectacle: approaching the finish line, 190 meters on asphalt with a gradient of about 6% will be covered, thus suitable for top-class riders.

Rain in recent days has alternated with a pale sky without precipitation, but the test runs have certainly made the ground even more unstable and treacherous. There should not be long walking sections: a section with obstacles on the ground on a straight and with heavy mud, could force riders to run with their bikes on their shoulders.

What will be the Belgian team's tactics to counter Van der Poel? De Clercq, the national team coach, has been very precise about this and wants his guys in the first two front rows to ensure passage for Van Aert, who will instead start from the second-to-last row. This way, the Visma-Lease a Bike champion can reach Van der Poel more quickly. All Belgians at the front will naturally try to let Wout van Aert pass, but there could be an exception. That would be Nys, who as national champion will race his own race.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024