WORLD CYCLOCROSS CHAMPIONSHIPS. THE SECRETS OF THE LIÉVIN WORLD CHAMPIONSHIP COURSE

CYCLOCROSS | 01/02/2025 | 08:28
di Francesca Monzone

We have arrived at the most anticipated event of the winter season, the Cyclocross World Championships in Liévin, France. This is a town of just over 30,000 inhabitants just below Lille, in the Pas-de-Calais department, where cyclocross is certainly no stranger.


In Liévin, national championships and even a European event have been held in the past, and the city has hosted the World Cup four times. On this mud, Sven Nys won in 2003 and 2006, Lars Boom in 2008, and Zdenek Stybar in 2012.


There will be over 35,000 spectators this race weekend, but the most anticipated race is the last one, where we can witness the showdown between Mathieu van der Poel and Wout van Aert.

The circuit will be 2.5 kilometers long and is spread across twenty hectares of unspoiled nature in the Parc du Val de Souchez, in the southeastern part of the city, with a track that at first glance might seem easy and not very technical, but which actually hides some challenges.

Appearances can often be deceiving, because the 75 meters of elevation change per lap represent a real challenge and overall the riders will have to deal with a slippery terrain that continuously goes up and down, with some explosive bumps. In addition to the two bridges that will make the scenery more suggestive, there will be two non-artificial stairs, vertically delimited by wooden boards and horizontally using the existing surface. The first, thirteen steps, appears in the first section, after passing the large VIP tent and a short, winding approach climb.
The second stair section will be fourteen steps, slightly higher and steeper than the first.

The heavy rains in recent days have effectively made the course marshy, with deep and heavy mud, although the weather situation seems to be improving.

The finish will be on a slight uphill on Rue du Percot and given its characteristics, will offer the final spectacle: approaching the finish line, 190 meters on asphalt with a gradient of about 6% will be covered, thus suitable for top-class riders.

Rain in recent days has alternated with a pale sky without precipitation, but the test runs have certainly made the ground even more unstable and treacherous. There should not be long walking sections: a section with obstacles on the ground on a straight and with heavy mud, could force riders to run with their bikes on their shoulders.

What will be the Belgian team's tactics to counter Van der Poel? De Clercq, the national team coach, has been very precise about this and wants his guys in the first two front rows to ensure passage for Van Aert, who will instead start from the second-to-last row. This way, the Visma-Lease a Bike champion can reach Van der Poel more quickly. All Belgians at the front will naturally try to let Wout van Aert pass, but there could be an exception. That would be Nys, who as national champion will race his own race.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024