FRIGO, IL RE DELLE FUGHE: «NEL 2025 ANCORA GIRO E VUELTA, POI NEL 2026 VOGLIO IL TOUR»

INTERVISTA | 03/01/2025 | 08:27
di Eros Maccioni

La sua dimensione naturale è la fuga, i luoghi affollati (il gruppo, ad esempio) non fanno per lui. Frigo deve scappare ad ogni occasione, propizia o no. E se gli corrono dietro scatta ancora per sfoltire la compagnia. Quest’anno lo ha fatto spesso, alla Vuelta la domanda di ogni giorno era: chi sarà in fuga oggi assieme a Frigo? 
Un passista-scalatore col pallino dell’attacco fa gola a qualsiasi squadra, e infatti la Israel Premier Tech se l’è assicurato fino al 2026. Ora si tratta di finalizzare, convertire i tentativi in vittorie. Il 24enne di San Giuseppe di Cassola, campione italiano da Under, ci è andato vicino alla tappa 6 della Vuelta, battuto solo da un incontenibile O’Connor. Al secondo giorno del Tour de La Provence è fuggito via alla partenza con altri, che sul Col de l’Aire ha seminato. L’ex iridato Pedersen si è dannato per raggiungerlo, ci è riuscito quando mancavano solo 400 metri alla fine. Istantanee di una stagione conclusa con 73 corse, per totali 11 mila chilometri col numero sulla schiena.
“In gruppo contano le scie e le tattiche, quando sei fuori conta il motore. Vincere nel ciclismo di oggi è difficilissimo, le fughe sono il mio modo di emergere”.
Ti aspettavi di tenere Giro e Vuelta in un solo anno senza battere ciglio?
“E’ una delle cose più positive del mio 2024, ho la consapevolezza di poter tenere bene due grandi Giri. Probabilmente nel 2025 farò ancora Giro e Vuelta, mi servirà per crescere ancora e arrivare più pronto al Tour de France l’anno dopo”.
Un fan club con oltre 200 iscritti è roba da far invidia a qualche campione…
“E pensare che del nucleo iniziale facevo parte anch’io. Era il 2017, assieme a ad alcuni amici siamo andati a vedere la tappa del Giro che finiva ad Asiago. Poi loro hanno iniziato a venire a vedere me e il gruppo si è ingrandito sempre di più. In realtà io sono un pretesto per fare festa, il ciclismo e il divertimento vanno d’accordo”.
Ci parli della tua passione per i motori?
“Sono cresciuto nell’officina di mio nonno e mio papà, ho sempre messo le mani nelle macchine e a fine carriera spero di fare qualche rally come navigatore. Intanto faccio dei raduni di macchine d’epoca con mio papà e, per divertirmi, mi sono comprato un go kart”.
Gli altri corridori vanno in vacanza nelle spiagge calde, tu in Islanda…
“Non potrei mai stare ore steso al sole. Ho girato l’Islanda con sette amici a fine ottobre, mai fermi. Questo è il tipo di vacanza che mi ricarica davvero”.
Giri il mondo con una squadra israeliana e il nome Israel in grande sulla maglia: è andato tutto liscio?
“Qualche momento di tensione c’è stato, ma non mi sono mai sentito in pericolo, anche perché gli organizzatori sono preparati e il team ci tutela. Ci sono state dimostrazioni di attivisti dove c’erano i nostri pullman, nessun problema particolare”.
Nel 2025 si comincia da?
“Dalla Francia, il 2 febbraio, al G.P. La Marseillaise”. 




Copyright © TBW
COMMENTI
Molto, molto bravo
3 gennaio 2025 18:28 apprendista passista
Gran corridore, mi piace tantissimo. Sono sicuro che il prossimo anno una tappa al Giro e una alla Vuelta la porterà a casa. Al Giro, anche la tappa abruzzese da Castel di Sangro a Tagliacozzo (Marsia) potrebbe essere adatta. E, dopo Giulio Ciccone (sono del chietino anche io) tifo sicuramente per lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024