DUE NUOVI ARRIVI E CINQUE RINNOVI COMPLETANO IL ROSTER DEL TEAM JCL UKYO PER IL 2025

MERCATO | 11/12/2024 | 14:26
Il JCL Team Ukyo completa il roster per il 2025. La squadra con base a Tokyo svela oggi la firma di due nuovi corridori, Marc Cabedo e Nahom Zeray, che si aggiungono ai già annunciati Kobayashi, D’Amato, Fancellu, Garibbo e Raccani.
La rosa del team viene completata dal rinnovo del contratto di altri cinque corridori giapponesi: Yuma Koishi, Nariyuki Masuda, Koki Kamada, Masaki Yamamoto e Manabu Ishibashi.
Il 22enne Marc Cabedo Hernandez arriva al JCL Team Ukyo dopo alcuni mesi da stagista con la Burgos-BH. Nel 2024 ha vinto la Challenge Alicante-Biar, ora è pronto a fare un nuovo passo nella sua carriera: “Sono molto felice di arrivare in questa squadra. Essere un corridore professionista è un sogno che si realizza, mi allenerò duramente per essere al livello dei miei compagni e degli avversari. Il Team Ukyo è la squadra perfetta per continuare a crescere”.
Nahom Zeray si presenta al Team Ukyo come uno dei prospetti più interessanti nel panorama ciclistico africano. Nel 2024 ha conquistato la Piccola Sanremo e mostrato il suo potenziale al Tour of Rwanda, chiudendo quarto la tappa con arrivo sul Monte Kigali. La sua crescita proseguirà ora con la nuova squadra: “Sono davvero contento di correre qui. Sto lavorando duramente per aiutare la squadra a ottenere altri successi”.
Per il 2025, il JCL Team Ukyo conferma cinque corridori giapponesi che avevano già fatto parte del roster di questa stagione. Il più esperto è sicuramente il veterano Nariyuki Masuda, pronto a iniziare la sua ventesima stagione in gruppo: nella sua lunga carriera ha già vinto tre volte il Tour of Okinawa, due volte il titolo di campione nazionale a cronometro (nel 2019 e nel 2021), un Tour of Japan e un Tour de Hokkaido.
Non sarà solo Masuda a condividere la propria esperienza con i giovani talenti del roster. Yuma Koishi si appresta a correre l’ottavo anno con il JCL Team Ukyo, in cui è arrivato nel 2018: nel 2023 si è laureato campione nazionale a cronometro. Se per Manabu Ishibashi (32 anni) si avvicina la quarta annata con il team, Masaki Yamamoto è entrato a far parte della squadra nel 2023, anno in cui si è laureato campione nazionale e ha ottenuto altri due successi, nella prima tappa del Tour de Kumano e nella classifica generale del Tour de Okinawa. Il proposito di coltivare giovani talenti giapponesi prosegue con il 20enne Koki Kamada, campione nazionale U23 a cronometro.
Con sei corridori giapponesi, tra cui il campione nazionale Marino Kobayashi, quattro italiani, un eritreo e uno spagnolo, il JCL Team Ukyo certifica una volta di più la sua anima internazionale. Con sede a Tokyo e una base per gli allenamenti a Colle Brianza (Italia), la squadra continua il proprio lavoro con i giovani talenti provenienti da tutto il mondo, mentre promuove il movimento ciclistico giapponese con l’aiuto dei migliori corridori locali.
Il 2024 è stato un anno ricco di soddisfazioni per il JCL Ukyo, che ha concluso in seconda posizione nel ranking per team dell’UCI Asia Tour, ottenendo 16 vittorie e tanti piazzamenti in corse internazionali. Grazie al lavoro del CEO Ukyo Katayama, il general manager Alberto Volpi ha la possibilità di portare avanti il progetto e migliorare il roster anno dopo anno. Ora il Team JCL Ukyo è pronto per un emozionante 2025, in cui prenderà parte a diverse corse internazionali.

Questo è il roster completo del Team JCL Ukyo per il 2025:
Corridori
Marino Kobayashi
Marc Cabedo
Andrea D’Amato
Alessandro Fancellu
Nicolò Garibbo
Manabu Ishibashi
Koki Kamada
Yuma Koishi
Nariyuki Masuda
Simone Raccani
Masaki Yamamoto
Nahom Zeray
CEO: Ukyo Katayama
General manager: Alberto Volpi
Direttori sportivi: Manuele Boaro, Haruka Tamura

Copyright © TBW
COMMENTI
domanda
11 dicembre 2024 21:25 PIZZACICLISTA
Ma dove va Thomas Pesenti? sarebbe interessante avere qualche notizia

Thomas Pesenti
16 dicembre 2024 23:35 bove
ho letto da qualche parte Team Devo Soudal Quick-Step

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Classico colpo "tappa e maglia" per Ben Tulettt alla Coppi e Bartali 2025, corsa dove, andando a vincere la quarta frazione, il britannico è balzato al comando della classifica generale a un giorno dalla conclusione. A secco dal Tour...


È soddisfatto fino a un certo punto Filippo Ganna dopo il 3° posto centrato alla E3 Saxo Classic di Harelbeke. Il piemontese è un vincente, e aver preso 2 minuti dal vincitore, anche se si chiama Mathieu Van der Poel,...


Mathieu Van der Poel è entrato in modalità invincibile e ha vinto quasi in scioltezza la E3 Saxo Bank Classic 2025 di Harelbeke. L'olandese della Alpecin-Deceuninck ha staccato di prepotenza Mads Pedersen e Filippo Ganna sul vecchio Kwaremont, a 39...


Giornata difficile, quella della E3 Saxo Classic, per la Soudal Quick Step. Nei primi 20 chilometri di gara, infattim, si è verificata una caduta nella quale sono rimasti coinvolti Gil Gelders, Dries Van Gestel e Jordi Warlop, tutti trasportati all'ospedale...


Buona prova degli azzurri di Dino Salvoldi in Belgio. Alla E3 Saxo Classic della Nations Cup juniores, quinto posto per il varesino Riccardo Colombo (UC Bustese Olonia) che trova la forza per sprintare con i migliori al termine di una...


Una doppietta d'autore tra il vento catalano. Matthew Brennan ha beffato tutti nella quinta tappa della Volta a Catalunya, la Paüls -  Amposta di 165.9 km. Seconda vittoria per il britannico dopo la tappa inaugurale, una sparata negli ultimi 100...


Uno scatto in cima al GPM di Valico di Rio Chiè, una veloce discesa e poi la cavalcata verso il traguardo di Brisighella. Ben Tulett, 23enne britannico del Team Visma Lease a Bike, ha trionfato così nella quarta tappa della Settimana...


Brillante prestazione in Olanda per la MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace che ha conquistato il podio con Matthew Kingston nella terza tappa dell'Olympia's gara del calendario internazionale UCI Europa Tour 2.2. La formazione Continental ha interpreato molto...


Anche se non lo si vede perché non può esser esibito a questo livello, Lorenzo Finn è sempre fasciato dall’iride vinto tra gli juniores l’anno scorso a Zurigo e questo è un pensiero che desta sempre un certo effetto....


Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale,  e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non solo bici di altissima gamma ma anche caschi, occhiali e scarpe. La novità per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024