INIZIA IL COUNTDOWN PER I CAMPIONATI ITALIANI DI CICLOCROSS DI FAE’ DI ODERZO

CICLOCROSS | 08/12/2024 | 08:00

A 5 settimane dal Campionato Italiano di Ciclocross delle categorie internazionali e amatoriali, l'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo sta scaldando i motori per preparare un grande evento di sport che resterà nella memoria di atleti, pubblico, sponsor e autorità. Fae', piccola frazione di Oderzo Città Archeologica, si contraddistingue per la presenza di alcuni borghi sparsi in mezzo alla campagna. Tra questi c'è Borgo Barattin, che ormai da più di 20 anni diventa un vero e proprio "campo di battaglia" ciclocrossistico in occasione del “Ciclocross Internazionale del Ponte”. Una gara prestigiosa che ha visto, fin dalle prime edizioni, la vittoria di campioni del ciclocross che portano le firme di Daniele Pontoni, Alessandro Fontana, Zdenek Stybar, Gerben de Knegt, Bart Aernouts, Enrico Franzoi, Francis Mourey, solo per citarne alcuni, e altri atleti come Bertolini, Meisen e Baestaens che sono ancora in attività. Non è solo “una questione di albo d'oro” però, perché a Fae' si respira una passione pura per il cross, l'atmosfera tra vigneti e case rurali del secolo scorso crea un clima antico, vero, merito di una profonda collaborazione tra famiglie e volontari che con spirito collaborativo accolgono il pubblico delle grandi occasioni accorso per vedere chi vince ma anche e soprattutto per divertirsi. È in questo contesto che alla 22esima edizione il “Ciclocross del Ponte” sarà valevole come Campionato Italiano 2025 con un programma ricchissimo che inizierà con le prove ufficiali del percorso il giorno 10 gennaio per proseguire l'11 con l'assegnazione di ben 18 maglie tricolori tra le categorie amatoriali e di 8 maglie per gli atleti vincitori delle 2 prove nelle competizioni Team Relay. L'apoteosi a Fae' di Oderzo sarà per domenica 12 gennaio con le gare individuali di tutte le categorie Uci dove si sfideranno tutti i migliori interpreti del panorama nazionale per i titoli Junior, Under 23 ed Elite Donne e Uomini. E con il countdown delle 5 settimane gli Sportivi del Ponte lanciano anche il logo dei Campionati Italiani 2025, un crossista con la maglia tricolore che sale su un ponte anch'esso tricolore su sfondo blue rispettivamente simbolo e colore caratteristico della Società di Fae' di Oderzo, che, un paio di anni fa, ha compiuto mezzo secolo di storia. Nel logo non può mancare il grappolo d'uva che lega gli Sportivi del Ponte al territorio e ai vigneti di Prosecco, un ponte che unisce tutte le famiglie nella passione per la produzione del vino e del ciclocross.


Per tutte le informazioni legate alla logistica della gara, alle convenzioni alberghiere e alle info riguardanti i Campionati Italiani di Ciclocross 2025 invitiamo a consultare i canali social nella pagina Facebook e Instagram del "Ciclocross del Ponte" nonché nel sito www.sportividelponte.it


Anche quest'anno un'ampia diretta delle gare della domenica verrà trasmessa sui Raisport.

La presentazione ufficiale dell'evento è fissata per il giorno 11 dicembre alle 19 e 45 presso la "Locanda da Bertola" di Negrisia di Ponte di Piave.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024