VELODROMO DI CAPANNORI, LA PROPOSTA HA GIA' VARCATO I CONFINI...

PISTA | 04/12/2024 | 12:28
di Massimo Stefanini

L’idea piace e comincia a valicare i confini lucchesi e regionali. Del velodromo di Segromigno, che potrebbe essere realizzato su terreni privati dell’imprenditore Ivano Fanini, si è parlato in occasione delle gare di Champion’s League su pista organizzate dall’ UCI, Unione ciclistica Internazionale e Rai Sport l’ha riportata.
Il telecronista Francesco Pancani ha menzionato Capannori e la struttura che potrebbe sorgere in Provincia di Lucca. Gli esperti hanno poi sottolineato come vi siano piste diverse, quelle da 180 metri ad esempio, che sarebbero perfette, come quella a Saint Quentin a Parigi.
Fondamentale anche la presenza di alberghi in zona per ospitare atleti in occasione di gare e nel capannorese ci sono. Insomma, di questo impianto si comincia a parlare a livelli più elevati.
Non dimentichiamo gli endorsement arrivati dai vari Dagnoni (presidente italiano dello sport della bicicletta), Villa (CT della Nazionale della pista) e molti altri. Con il sopralluogo sui terreni privati di Ivano Fanini a Segromigno degli assessori Davide Del Carlo e Serena Frediani, si sta passando ad una fase più operativa e concreta.
Si tratta di 125 mila metri quadrati di terreno agricolo, quindi anche se gli appezzamenti di Fanini non dovessero bastare si potrà espropriare. In quell’area c’è addirittura una strada orbita attorno ai campi: si accede dal viale Europa, poi altra entrata da via Bocchi. Ci sono gli spazi per parcheggi. Adesso bisognerà attivarsi per reperire le risorse del PNRR (si parla di un investimento che oscilla tra i 20 e i 25 milioni di euro) e questo lo dovrà fare il Comune. Non ci sono abitazioni o immobili sedi di attività produttive vicine. Tradotto: minori difficoltà nel gestire l’operazione. E gran parte dei terreni sono messi a disposizione dallo stesso Fanini. La zona è ok, vicina alle infrastrutture, ma non inserita nei centri abitati.
Questo impianto potrebbe rappresentare la svolta per la Lucchesia, creando indotto, (dentro possono starci negozi ed attività). L’unica struttura simile presente in Italia attualmente è a Montichiari, Brescia. Quello di Capannori sarebbe un punto di riferimento per il Centrosud. Con la funzione di far praticare ciclismo ai giovani in sicurezza, evitando il traffico e i suoi pericoli. Prossimi step, progetto e caccia alle risorse.


 


Scritto da Massimo Stefanini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024