U.C. DONORATICO. MAURO ULISSI: «DIVERTIMENTO E FELICITÀ PRIMA DELLE COPPE. CON DIEGO PORTIAMO LA BICI NELLE SCUOLE»

GIOVANI | 23/11/2024 | 08:06
di Luca Galimberti

«La passione per la bici, il divertimento e la felicità nel pedalare devono avere la priorità rispetto ai risultati, alle coppe e alle vittorie. Soprattutto tra i giovanissimi» Mauro Ulissi, padre di Diego e vicepresidente dell’Unione Ciclistica Donoratico chiarisce subito e il concetto che sta alla base della attività del sodalizio ciclistico livornese che nel 2024 ha portato sui campi gara una trentina di atleti delle categorie Giovanissimi, Donne Esordienti, Esordienti e Allievi.  


Naturalmente i risultati sportivi non sono mancati in questi mesi ma, ciò che il dirigente toscano sottolinea con più orgoglio parlando a tuttobiciweb sono le soddisfazioni ottenute organizzando la Coppa Liberazione – 3° Trofeo i Greppi per Allievi ed Esordienti (il 25 aprile scorso), una gara per Giovanissimi (in agosto) e soprattutto una giornata dedicata agli studenti. «A fine ottobre, assieme a mio figlio Diego, abbiamo incontrato 120 alunni di diverse classi dell’Istituto Marconi di Venturina Terme, sono state ore intense e molto belle» afferma Mauro Ulissi che, assieme al presidente Stefano Callaioli e ai dirigenti dell’U.C. Donoratico, sta pianificando un vero e proprio “progetto scuola” che prevede attività ed incontri con studenti e insegnati di altre scuole.


«Abbiamo proposto l’iniziativa a diversi plessi scolastici sul nostro territorio e stiamo avendo un ottimo riscontro – afferma il vicepresidente Ulissi – Sono ben lieto di impegnarmi in questa attività che ha come scopo principale quello di far conoscere ai ragazzi e alle ragazze  la bicicletta come possibile compagna di giochi e attività sportiva oltre che come mezzo di trasporto ecologico».

Sul piano prettamente sportivo, l’Unione Ciclistica Donoratico sta pianificando la nuova stagione che affronterà con atleti della categoria Giovanissimi, Esordienti, Allievi oltre alle categorie femminili. Mauro Ulissi spiega a così a tuttobiciweb quali saranno le novità di rilievo. «Per il gruppo degli Allievi, che sarà composto da da quindici atleti, abbiamo attivato una collaborazione con la Fosco Bessi Calenzano ed anche con la  Team Juniores Vangi che diventerà il team di  riferimento per la crescita di questi atleti, per ciò che riguarda gli Esordienti la novità è rappresentata dal tecnico Lorenzo Zanobini che guiderà una squadra di sette atleti. Nel settore femminile saranno tredici le atlete e anche in questo caso lavoreremo in sinergia con la Vangi Ladies Team con l’obiettivo futuro di dare vita a una formazione femminile toscana».

La compagine labronica anche il prossimo anno tessererà un folto gruppo di amatori e sarà impegnata nell’organizzazione di gare per Allievi, Esordienti e Giovanissimi senza dimenticare la “Sagra del Tortello” che esula dagli impegni sportivi ma vedrà coinvolti adulti e giovani della Società.    


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“I tre sarti del Re” è il nuovo docufilm prodotto da Raisport in uscita a giugno 2025, quale Speciale Radiocorsa. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito nel luglio 2024 in occasione del centenario della vittoria...


Ognipietra riserva potenzialmente una sorpresa, o addirittura un'opportunità. Alla Parigi-Roubaix, vigilanza è la parola d'ordine per tutti i 259, 2 chilometri tra Compiègne e Roubaix, a maggior ragione per i 30 tratti acciottolati in programma. Il primo si profila...


Nel nostro cuore ci sono tristezza e dolore: si è spento Vito Di Tano, grande campione di ciclocross e semplicità. “Papà è volato in cielo” è il messaggio che uno dei suoi figli ha inviato a patron Paolo Guerciotti alle...


Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024