U.C. DONORATICO. MAURO ULISSI: «DIVERTIMENTO E FELICITÀ PRIMA DELLE COPPE. CON DIEGO PORTIAMO LA BICI NELLE SCUOLE»

GIOVANI | 23/11/2024 | 08:06
di Luca Galimberti

«La passione per la bici, il divertimento e la felicità nel pedalare devono avere la priorità rispetto ai risultati, alle coppe e alle vittorie. Soprattutto tra i giovanissimi» Mauro Ulissi, padre di Diego e vicepresidente dell’Unione Ciclistica Donoratico chiarisce subito e il concetto che sta alla base della attività del sodalizio ciclistico livornese che nel 2024 ha portato sui campi gara una trentina di atleti delle categorie Giovanissimi, Donne Esordienti, Esordienti e Allievi.  


Naturalmente i risultati sportivi non sono mancati in questi mesi ma, ciò che il dirigente toscano sottolinea con più orgoglio parlando a tuttobiciweb sono le soddisfazioni ottenute organizzando la Coppa Liberazione – 3° Trofeo i Greppi per Allievi ed Esordienti (il 25 aprile scorso), una gara per Giovanissimi (in agosto) e soprattutto una giornata dedicata agli studenti. «A fine ottobre, assieme a mio figlio Diego, abbiamo incontrato 120 alunni di diverse classi dell’Istituto Marconi di Venturina Terme, sono state ore intense e molto belle» afferma Mauro Ulissi che, assieme al presidente Stefano Callaioli e ai dirigenti dell’U.C. Donoratico, sta pianificando un vero e proprio “progetto scuola” che prevede attività ed incontri con studenti e insegnati di altre scuole.


«Abbiamo proposto l’iniziativa a diversi plessi scolastici sul nostro territorio e stiamo avendo un ottimo riscontro – afferma il vicepresidente Ulissi – Sono ben lieto di impegnarmi in questa attività che ha come scopo principale quello di far conoscere ai ragazzi e alle ragazze  la bicicletta come possibile compagna di giochi e attività sportiva oltre che come mezzo di trasporto ecologico».

Sul piano prettamente sportivo, l’Unione Ciclistica Donoratico sta pianificando la nuova stagione che affronterà con atleti della categoria Giovanissimi, Esordienti, Allievi oltre alle categorie femminili. Mauro Ulissi spiega a così a tuttobiciweb quali saranno le novità di rilievo. «Per il gruppo degli Allievi, che sarà composto da da quindici atleti, abbiamo attivato una collaborazione con la Fosco Bessi Calenzano ed anche con la  Team Juniores Vangi che diventerà il team di  riferimento per la crescita di questi atleti, per ciò che riguarda gli Esordienti la novità è rappresentata dal tecnico Lorenzo Zanobini che guiderà una squadra di sette atleti. Nel settore femminile saranno tredici le atlete e anche in questo caso lavoreremo in sinergia con la Vangi Ladies Team con l’obiettivo futuro di dare vita a una formazione femminile toscana».

La compagine labronica anche il prossimo anno tessererà un folto gruppo di amatori e sarà impegnata nell’organizzazione di gare per Allievi, Esordienti e Giovanissimi senza dimenticare la “Sagra del Tortello” che esula dagli impegni sportivi ma vedrà coinvolti adulti e giovani della Società.    


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024