JETSE BOL E LILIAN CALMEJANE SCENDONO DI SELLA: L’OLANDESE SARA' TECNICO DELLA BURGOS

NEWS | 19/10/2024 | 08:08
di Luca Galimberti

Dopo diciassette stagioni passate a pedalare tra i Professionisti, Jetse Bol ha deciso di appendere la bici al chiodo. Il 35enne corridore olandese della Burgos BH scende di sella per prendere posto sul sedile dell’ammiraglia del team spagnolo che lo accolto nel 2018 e, come dichiara lo stesso Bol, «È diventata una seconda famiglia».


Approdato nella massima categoria del ciclismo nel 2010 con la maglia della Rabobank (diventata poi Belkin), il corridore dei Paesi Bassi in carriera ha disputato una Parigi Roubaix, un Fiandre, un Giro d’Italia e sette edizioni della Vuelta. Proprio nella corsa spagnola ha ottenuto il miglior risultato della carriera quando, nel 2019, giunse secondo nella tappa con arrivo all’ osservatorio astronomico Javalambre anticipato dal compagno di squadra  Ángel Madrazo.


«Anche se la maglia e la bici verranno lasciate alle spalle, la passione per il ciclismo rimane la stessa. Continuerò a cercare la fuga, ma questa volta da un'altra angolazione. Grazie a tutti coloro che hanno fatto parte di questo viaggio. Questa non è la fine, ma l'inizio di una nuova avventura!» ha detto sempre Bol.

Come per Bol, la fine della stagione 2024 segna la conclusione della carriera agonistica anche per Lilian Calmejane, 31enne francese della Intermarché – Wanty attualmente impegnato al Tour of Guangxi appenderà la bici al chiodo dopo un decennio da Professionista.  

«Da bambino non avrei mai pensato di riuscire a diventare un corridore e tantomeno di riuscire a vincere delle tappe nei Grandi Giri. Dopo un decennio nei professionisti è tempo di dedicarsi a nuove sfide. Questo capitolo è stato scritto grazie alle tante persone che mi hanno spinto a realizzare imprese e mi hanno supportato quando avevo dei dubbi, voglio ringraziare Jean René Bernaudeau, Vincent Lavenu e ancora di più a Jean-François Bourlart per questi due fantastici anni alla Intermarché-Wanty.Sono felice di aver incontrato amici come Adrien Petit, Rein Taaramäe e Niccolò Bonifazio, ora non vedo l'ora di iniziare un nuovo capitolo della mia vita inseguendo i miei sogni, accompagnato dai miei cari e dalle persone che amo» ha dichiarato l’atleta di Albi nel cui palmares figurano una vittoria di tappa alla Vuelta, una al Giro d’Italia e una al Tour de France oltre ad una tappa e alla classifica generale finale della Settimana Coppi e Bartali 2017.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024