DE ROSA SI APRE AL MONDO: VISITE E TEST IN AZIENDA, LA NUOVA COLLEZIONE 70 ECLIPSE 2025 E PER IL PROSSIMO ANNO... GALLERY

BICICLETTE | 25/09/2024 | 08:15
di Pier Augusto Stagi

Quando sei qui da loro, queste stanze non hanno più pareti, ma biciclette, alcune finite e pronte, altre appena definite, abbozzate che troveranno forma e sostanza tra qualche mese, col nuovo anno, tra maggio e luglio. Qui non c’è il soffitto viola e non suona nemmeno un’armonica, ma c’è una nuova pavimentazione in resina nuova di zecca, che ha cambiato il volto della De Rosa, la fabbrica del cuore, che sogna modelli da sogno e fa sognare chi non vede l’ora di possederne una.


Domani sarà lanciata la nuova collezione 70 Eclipse 2025 Campagnolo Super Record Wireless. La Nobile (di color blu declinato in oro), la Gold (oro), Pink (rosa), Stealth red (rosso e grigio) e la Red orange (che dall’arancione sfuma nel rosso). In verità abbiamo già visto anche la nuova De Rosa 70 Pininfarina che sarà consegnata alla VF Group Bardiani CSF Faizané di Bruno e Roberto Reverberi, montata Campagnolo Superecord Wireless, con ruote Bora e manubrio Vision 5D Evo, gomme tubeless Vittoria da 28 e porta borraccia Elite.


Una De Rosa che sta mutando pelle, che progetta e ha in cantiere il lancio di due nuovi progetti nel 2025 nel segmento medio e uno nel settore fuoristrada, ruote grasse. Dalla “Bottega”, il luogo culto dove la De Rosa nacque oltre 70 anni fa - in piazza XXV aprile a Cusano Milanino - e dove oggi è possibile visitare a richiesta questo luogo iconico, alla fabbrica che sta cambiando pelle per rendersi visitabile.

«Ci apriremo al pubblico – ha spiegato a tuttobiciweb Cristiano De Rosa, 61 anni, Ceo di De Rosa -. Sul nostro sito sarà possibile registrarsi e chiedere di poter venire direttamente in fabbrica a vedere la produzione dei nostri prodotti e quello che più conta a provarli, in una serie di bike-test guidati e permanente. Sia ben chiaro, con assoluto rispetto del cliente e dei nostri distributori: una volta testate le biciclette, gli amici De Rosa saranno indirizzati ai dealer più vicini, anche per poi avere in futuro un’assistenza costante, continua e fiduciaria».

Basta registrarsi su help@derosa.it, compilare il format e chiedere una visita personalizzata. Sarà il modo migliore di comprendere la filosofia De Rosa e, oltre a visitare la nuova struttura, verificare sul posto con tanto di guida e tutor i prodotti di riferimento del marchio del cuore.

«Di 2000 metri di capannone abbiamo rifatto 500 metri e ultimeremo a breve alcune isole di lavoro proprio alla luce del fatto che vogliamo che questa sia una “bottega” artigianale 3.0, una unità produttiva aperta ad un pubblico che è giusto che i nostri prodotti non solo li veda, li desideri o li sfiori con un dito, ma li provi», chiosa Cristiano De Rosa: con suo fratello Danilo e i figli Nicholas, Francesco e Federico, hanno deciso di guardare al mondo, ma anche aprirsi ad esso sempre di più.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


Nella vittoria di Remco Evenepoel c’è molto di più di un semplice successo: c'è il desiderio poter dedicare la vittoria ad un amico speciale. Si chiamava Pascal Vanherberghen ed era il miglior amico di Patrick Evenepoel, il padre di Remco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024