I VOTI DI STAGI. EVENEPOEL È UN CONDENSATO DI AERODINAMICA E POTENZA, GANNA E AFFINI SONO LA STORIA

I VOTI DEL DIRETTORE | 22/09/2024 | 18:14
di Pier Augusto Stagi

Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Con l’asciutto o con il bagnato, la musica è sempre la stessa. Con la salita o la discesa il risultato è il medesimo. Va come una moto il “bimbo d’oro”, a tratti anche di più, anche meglio, alla faccia di chi ancora sostiene che ha problemi a guidare il mezzo in discesa. Remco è compatto come pochi, un tutt’uno con la sua bicicletta, un prodigio di aerodinamica e potenza. Una pallottola filante che va sempre a bersaglio. Giochi e iride, cinque cerchi e arcobaleno, per Remco è un anno magico, che non è ancora finito. Semplicemente infinito, anche perché è solo all’inizio.


Filippo GANNA. 9,5. Quinta volta sul podio in sei edizioni: due mondiali, due argenti e un bronzo. Non si deve rimproverare di nulla Pippo, visto che perde per soli 6” e nel finale dimezza il divario che aveva dal “bimbo d’oro”. Gara di valore assoluto, prova di livello mondiale, che gli vale il posto d’onore, ma contro il prodigio belga, attualmente, c’è poco da fare, anche se il gigante di Vignone, alla fine, mette in mostra una prova in linea con quella di Remco.


Edoardo AFFINI. 9,5. Il campione d’Europa accarezza il mondo e si accoda a quei due mostri sacri di velocità e aerodinamica che lo precedono e lo esaltano. Edo vola in una nuova dimensione: il titolo europeo gli ha fatto bene, soprattutto alla testa. Il 28enne granatiere mantovano ora sa perfettamente chi è e cosa può ottenere. Oggi si supera: è un grande giorno. È nell’elite dei migliori cronoman del mondo e noi italiani, che piaccia o no, ne abbiamo almeno due. È storico, ma fa anche storia.

Joshua TARLING. 5,5. È giovanissimo, è bene ricordarlo, visto che ha solo 20 anni. È anche un predestinato, un talento, ma sia ai Giochi che oggi non è mai della partita. Per un talento del suo livello, quella di oggi è comunque una battuta d’arresto.

Jay VINE. 17. Finisce per terra e non lo fanno nemmeno vedere (voto alla regia internazionale 5). Taglia il traguardo insanguinato e malconcio, un quinto posto che dice quanto è andato forte, ma questa è una sconfitta che brucia, quanto le sue abrasioni.

Kasper ASGREEN. 6. Può essere la sorpresa, perché di regola lui se la cava, si difende bene in questo tipo di prove. Ma oggi non è attrezzato per i miracoli.

Stefan KÜNG. 5,5. Arriva alla sua prova con la condizione in calando e il serbatoio ormai in riserva. In questo tipo di prove c’è poco da far calcoli: quello che si ha si da, ma oggi non ha tantissimo.

Primoz ROGLIC. 5. Gli anni passano e si fanno sentire. Le fatiche si accumulano e si fatica a smaltirle, oggi Primoz viene anche raggiunto e superato da SuperPippo. Per lui non è un bel vedere, ma per Pippo è bellissimo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Italiani e cronometro
22 settembre 2024 18:36 Frank46
Sicuramente attualmente si può dire che ne abbiamo due trai migliori al mondo, ma subito dietro ne abbiamo davvero tantissimi di cronoman dal grande potenziale.
Milesi, Baroncini e Cattaneo su tutti.
Quando sta in forma su alcuni percorsi anche Bettiol rientra tra questi.
Con percorso lunghi e ancora più vallonati c'è anche Tiberi.

Se il ciclismo fosse fatto solo di cronometro saremmo i migliori al mondo.

Evenepoel vs Ganna
22 settembre 2024 18:42 Frank46
Che non ci sia nulla da fare contro Evenepoel non si direbbe.
Dopo oltre 45km anche un po' vallonati Evenepoel ha vinto con solo 6s e ne ha persi 14s negli ultimi km, e tra l' altro aveva comunque guadagnato su tutti gli altri, quindi non era in difficoltà.

Sono alla pari, la fortuna è una ruota che gira e tornerà a girare anche dalla parte di Ganna.

Tarling
22 settembre 2024 19:25 Cyclo289
Ha solo 20 anni e di talento ne ha parecchio. avesse metterlo fra i favoriti.
In altre parole: il 5,5 mi sembra veramente stretto visto che fino all'ultimo intermedio era praticamente alla pari con lo splendido Affini di oggi.

Tarling 2
22 settembre 2024 19:42 Cyclo289
Ha solo 20 anni e di talento ne ha parecchio.
Ma per ora non ha vinto nulla di significativo e non so se avesse senso metterlo fra i favoriti.
In altre parole: il 5,5 mi sembra veramente stretto visto che fino all'ultimo intermedio era praticamente alla pari con lo splendido Affini di oggi.

(non so come mai, ma parte del mio ragionamento è sparito dal precedente commento rendendolo incomprensibile)

Punto di riferimento
22 settembre 2024 19:48 bendibike
Forse un po' di secondi Ganna li ha recuperati da ultimo perché aveva davanti Roglic ? Però non saprei quantificare

un fuoriclasse
22 settembre 2024 20:35 daniel70
indubbiamente stratosferico, tanto di cappello. Però tutte le volte che lo inquadravano negli ultimi 20km aveva spesso la moto al suo fianco. Questo non va bene!

Per un pelo...
22 settembre 2024 22:24 Daghybarzi1
4-5 km di lungolago in piu' e top Ganna sarebbe stato d'oro. Remco fenomeno, Pippo uguale.

Ganna
22 settembre 2024 22:25 Brik23
La scia dell’ammiraglua della Slovena e Roglic hanno aiutato non poco il recupero di un comunque stratosferico Ganna nel finale.. Remco oltre la stratosfera..

Affini
22 settembre 2024 22:26 Daghybarzi1
Scusate. Dimenticavo di dire che Edoardo e nell'elite dei cronoman mondiali.

Storia
22 settembre 2024 23:36 Albertone
La scrive Evenepoel. Gli altri, dietro. Ganna per primo

Che podio
23 settembre 2024 07:58 apprendista passista
Remco fortissimo, Ganna altrettanto ed è una conferma ma anche Affini superlativo...

Roglic c'entra il giusto
23 settembre 2024 08:29 fedaia66
Ganna nel finale e' andato fortissimo, Affini molto forte e Remco,per sua stessa ammissione, un po' meno...i secondi recuperati sono principalmente per questo.Affini non aveva la scia di nessuno e ha recuperato un secondo al km a Remco..e probabilmente senza la caduta stessa cosa avrebbe fatto Vine.

Fedaia66
23 settembre 2024 09:42 Frank46
Ma infatti la reale condizione di Evenepoel si vedrà solo nella prova in linea, a me non ha convinto.

A lui le cronometro gli vengono talmente facili che va forte anche quando non ha una condizione ottimale.
Anche in altre occasioni vinse il mondiale a cronometro ma poi ad esempio al Lombardia si staccava ben presto.
In quei 4km di salita sinceramente mi aspettavo che facesse la differenza, e gli ultimi km sono stati in calando.

Dopo le olimpiadi prima ha perso un po' di giorni a festeggiare, è umano anche lui, e poi si è anche ammalato.
A correre non ha corso quasi per niente.

Spero davvero che sia al top perché in questi anni ancora non c' è mai stato un confronto reale tra Pogacar ed Evenepoel in una grande gara di un giorno.
Nel migliore dei casi quando stava in forma uno stava fuori forma l' altro .
In altre occasioni uno dei due si ritirava a causa di una caduta oppure non si presentava al via a causa di un infortunio.

Sarebbe ora di vedere la vera sfida dei nostri tempi.
Sono loro due i corridori più completi eppure non si incontrano mai.

Evenepoel
23 settembre 2024 10:18 Arrivo1991
Inarrivabile per chiunque. Chapeau 👏👏

Personalmente
23 settembre 2024 10:46 CarloBike
Considero il belga a livello di Indurain nelle crono singole. Quando parte e' per vincere. Una vera macchina da cronometro.

Remco
23 settembre 2024 12:10 Angliru
Annata straordinaria. Complimenti !!!

Bravissimi gli azzurri
23 settembre 2024 12:20 Leonk80
Evenepoel con un percorso con tratti in salita è imbattibile. Alla vigilia le agenzie di scommesse lo davano a 1.35 .
Tra strada e crono arriverà a vincerne almeno 10 di mondiali.
E nonostante tutto Ganna è arrivato vicinissimo, perchè è un fenomeno anche lui e spesso ce ne dimentichiamo.
Con un percorso totalmente piatto la sfida sarebbe ancora più incerta.
Bravissimo anche Affini.

Evenepoel
23 settembre 2024 14:23 Giovanni c
Dopo il trionfo Olimpico, fa un'altra magia. Impossibile non applaudire

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sfida tra Van der Poel e Pogacar ha infiammato le prime tre Classiche Monumento del 2025 mettendo di fronte i due migliori interpreti del ciclismo moderno. L’olandese ha vinto Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix, lo sloveno ha dominato il Giro delle...


Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024