DMITRI KONYSHEV, IL CAMPIONE SEMPRE GIOVANE. GALLERY

STORIA | 21/09/2024 | 08:15
di Mariagrazia Nicoletti

Cominciamo con un po' di storia. Dmitri, che le troppe consonanti hanno trasformato in “Dima”, è un Campione del Ciclismo. Da dilettante la sua carriera è esplosa con vittorie al Giro U23, al Giro delle Regioni e al Liberazione. Professionista dal 1989 al 2006, Konychev ha vinto quattro tappe al Tour de France, quattro al Giro d'Italia, una alla Vuelta a España, tre titoli nazionali (uno sovietico e due russi) e ha conquistato un 2º e un 3º posto ai Campionati del mondo. Dal 2007 è stato direttore sportivo di Tinkoff Credit Systems, Team Katusha e Gazprom-RusVelo.


Ma per noi la perla è quel 1998 vissuto tutto, Giro e Tour, insieme a Marco Pantani, con una sola parentesi. Ricorda Dmitri: “Finita la pianura il Panta mi ha mandato a casa, sapeva a quanto tenessi essere presente alla nascita di Alex!”


 

Un Campione è già tanto, ma quando conosci Dima scopri che è molto di più. E’ uno spirito giovane che ha messo a frutto ogni singolo minuto della sua vita ricca di esperienze.

 

La prima che lo ha portato in Italia a 20 anni, è quella che lo lega ad uno spirito simile al suo, lo spirito coraggioso di Michael Bruschi, titolare dell’azienda Alfa-Lum. Grazie a lui, San Marino fu la porta del professionismo per 15 ciclisti russi (tra i quali, oltre a Konyshev, la leggenda Suchorucenkov e il ventottenne Piotr Ugrumov), che nel 1989 approdarono un po' a sorpresa nella formazione sammarinese. Dima racconta spesso come la generosità di Michael si sia cristallizzata in un’auto nuova fiammante a premiare il suo secondo posto Mondiale a Chambery nel 1989.

 

L’incontro con una Campionessa dello sci collega di Debora Compagnoni, Dagmar Gufler, lo ha portato prima in Trentino e poi sul Lago di Garda, aggiungendo al sorriso ormai “romagnolo” del Dima, una riservatezza “montanara” e un pragmatismo “veneto” che sicuramente hanno giovato al Konychev direttore sportivo.

 

Della Russia, Dima mantiene il passaporto e la capacità di adattarsi a ogni livello sociale, dai villaggi semplici della campagna sovietica agli yachts extra lusso di Oleg Tinkov, tanto da attribuire al denaro la giusta collocazione.

 

Ma dell’Italia Dima ha assorbito, per ogni città attraversata, le qualità migliori delle persone conosciute: vero cosmopolita d’Italia, “Italiapolita” sarebbe l'aggettivo perfetto per lui.

 

Ora un’esperienza di vita che Dima sta coltivando, è anche quella di padre di Alex (e di Teresa, che però non pedala!). L’impegno è quello di tutti i padri. Dima è un campione, ma quello te lo fa dimenticare volutamente. Tuttavia Dima nel vivere a fondo anche questa esperienza, ha capito tanto del ciclismo giovanile.

Ha capito sulla pelle sua e di suo figlio come non sia giusto spegnere con superficialità i sogni di un ragazzo che ha creduto nel mondo del ciclismo e che ha dato anche un contributo in maglia azzurra ai titoli Europeo di Dainese e Mondiale di Battistella, vinti dal CT Amadori nel 2019.

Dima si è quindi trasformato all’occorrenza in “procuratore” del proprio “atleta” e ha supportato Alex nel vivere una proficua esperienza internazionale nel team continental austriaco Vorarlberg.

 

Anche di questa vicenda Dima farà tesoro per il suo futuro, come sempre. Perché ha detto che nel ciclismo gli piacerà occuparsi proprio dei Giovani.

 

Dima stesso è ancora GIOVANE. Farà questo e tanto altro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Guillaume Martin nella Classic Grand Besançon Doubs, con arrivo in salita a Montfaucon dopo 168, 5 chilometri. Prima vittoria in maglia Groupama FDJ per il 31enne francese di Caluire-et-Cuire, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi, che spicca il volo a 2500...


Ancora Ivo Oliveira a far festa in Abruzzo! Il portoghese della UAE Emirates XRG ha conquistato il suo secondo successo personale nella quarta tappa del Giro, corsa da Corropoli a Isola del Gran Sasso per 166 km. Secondo posto sul...


Un ritorno in grande stile, una straordinaria prova d'autrice per Elisa Longo Borghini che ha dominato la Freccia del Brabante Ladies. La campionessa italiana - tornata alle corse oggi dopo la caduta al Giro delle Fiandre e la conseguente ripresa...


Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024