ARCTIC RACE OF NORWAY, FESTA DOPPIA PER MAGNUS CORT: TAPPA E CLASSIFICA GENERALE

PROFESSIONISTI | 07/08/2024 | 20:17
di Federico Guido

Si chiude nel migliore dei modi l'Arctic Race of Norway 2024 per la Uno-X e Magnus Cort: il danese, grazie all'incredibile lavoro dei suoi compagni di squadra nel finale, è andato a imporsi sul traguardo di Bodø mettendo così il sigillo sulla classifica generale e su quella a punti, traguardi che, assieme alle tre tappe vinte, danno bene l'idea di come la formazione scandinava negli ultimi quattro giorni non abbia quasi sbagliato un colpo.

LA TAPPA. Dopo pochi attimi dal chilometro 0 a dare subito una scossa alla gara è la caduta di Antonio Soto (Equipo Kern Pharma), Cedrik Bakke Christophersen (TDT-Unibet), Gilles De Wilde (Flanders-Baloise) e Eivind Fougner (Coop-Repsol) che costringe al ritiro quest’ultimo. La corsa procede quindi con Andreas Stokbro (TDT-Unibet) e Jonas Gregaard (Lotto-Dstny) che allungano in maniera decisa stimolando da dietro la risposta in seconda battuta di Logan Currie (Lotto-Dstny), Alessandro Perracchione (Novo Nordisk), Karsten Feldmann (Coop Repsol) e Arthur Kluckers (Tudor). Si forma così un sestetto che, di gran carriera, raggiunge prima lo sprint di Dalen (1º Gregaard, 2º Feldmann, 3º Currie) e poi, mentre anche Soto abbandona la gara, il GPM di Skauvoll (Gregaard, Kluckers, Currie i passaggi). Dietro a monitorare la situazione ci pensa soprattutto la squadra del leader Magnus Cort che, con Rasmus Tiller e Markus Hoelgaard, fa sì che il ritardo della fuga (dove il migliore in classifica è Gregaard, 37º a 48” dalla maglia sole di mezzanotte) resti attorno ai 4 minuti. Gli attaccanti così hanno modo di aggiudicarsi anche il Gran Premio della Montagna di Ertenvåg (Currie su Perracchione e Kluckers) e, proseguendo di buona lena, mantenere inalterato il proprio vantaggio. Dietro, vedendo la situazione non cambiare, anche Israel Premier Tech (con Chris Froome), Astana Qazaqstan e Flanders-Baloise si mettono al lavoro ma la loro azione non risulta granché efficace tant’è che, entrando a Bodø per i due giri del circuito cittadino, i fuggitivi vantano ancora più di 2 minuti. Una nuova accelerazione della Uno-X con Alexander Kristoff porta il gap a 1’40” ai -15 km dal traguardo ma cinque chilometri più tardi i secondi di margine sono ancora più di 60. Con incredibile caparbietà e dando fondo a tutta la benzina rimasta nel serbatoio, gli uomini in avanscoperta, infatti, riescono a pareggiare gli sforzi degli inseguitori continuando a limitare ottimamente le perdite. Ciò fa sì che ai -5km il sestetto abbia ancora 50” di vantaggio, un margine che obbliga la Uno-X (con la leadership potenzialmente ancora in pericolo) a tirar fuori tutti i propri assi dalla manica: tale operazione porta all’imbocco dell’ultimo chilometro (e quindi dello strappo finale verso il traguardo) il divario a ridursi a 20”. A questo punto Gregaard, sentendo il fiato sul collo del gruppo, prova in solitaria il tutto per tutto ma Magnus Cort dietro apre il gas ai -240 metri e, andando prima a passare il connazionale e poi a resistere al ritorno prepotente di Clement Champoussin (2º al traguardo e nella generale), va mettere il suo sigillo non solo sulla frazione conclusiva ma anche sull’intera corsa.

A due secondi dal danese e dal transalpino dell’Arkea concludono Fabio Christen (Q36.5), Jenno Berckmoens (Lotto-Dstny), Mauro Schmid (Jayco-Alula) e Kevin Vermaerke (Team dsm) il quale, come l’anno scorso, si prende (oltre alla maglia bianca di miglior giovane) l’ultimo posto sul podio.


ORDINE D'ARRIVO


1 CORT Magnus Uno-X Mobility 03:19:01

2 CHAMPOUSSIN Clément ARKEA-B&B HOTELS + 00

3 CHRISTEN Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 02

4 BERCKMOES Jenno Lotto Dstny + 02

5 SCHMID Mauro Team Jayco-AlUla + 02

6 VERMAERKE Kevin Team dsm-firmenich PostNL + 02

7 BURGAUDEAU Mathieu TotalEnergies + 08

8 BRAMBILLA Gianluca Q36.5 Pro Cycling Team + 08

9 DE TIER Floris Bingoal WB + 08

10 SCARONI Cristian Astana Qazaqstan Team + 08

CLASSIFICA GENERALE

1 CORT Magnus Uno-X Mobility 14:59:45

2 CHAMPOUSSIN Clément ARKEA-B&B HOTELS + 17

3 VERMAERKE Kevin Team dsm-firmenich PostNL + 19

4 SCHMID Mauro Team Jayco-AlUla + 20

5 CHRISTEN Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 21

6 BONNEU Kamiel Team Flanders-Baloise + 22

7 BERCKMOES Jenno Lotto Dstny + 30

8 LOOCKX Lander TdT-Unibet + 31

9 DE TIER Floris Bingoal WB + 31

10 BLACKMORE Joe Israel-Premier Tech + 34

LE ALTRE MAGLIE

Maglia blu (classifica a punti): 1° CORT Magnus Uno-X Mobility

Maglia pavone (Gran Premi della Montagna): 1° JOHANNINK JELLE TdT-Unibet

Maglia bianca (miglior giovane): VERMAERKE Kevin Team dsm-firmenich PostNL

In aggiornamento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


Ci siamo: cento anni fa "Arriva il Binda". Proprio così… ARRIVA perché non se n’è più andato via… Nel 1925, dopo l’esperienza al Giro di Lombardia dell’anno prima, Alfredo Binda “il Macaronì” torna in Italia, torna nella sua Cittiglio e...


Sette giorni dopo il trionfo di Riccione, Nicole Bracco si ripete a Castiglion Fibocchi in Toscana. La talentuosa atleta della società Cesano Maderno celebra la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Raggio di Sole per la categoria donne esordienti che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024