VIAREGGIO, TUTTO PRONTO PER LA CLASSICA DI FERRAGOSTO

DILETTANTI | 07/08/2024 | 08:00
di Antonio Mannori

Dopo la presentazione a Firenze nel quartiere di San Frediano, dove la corsa nacque nel 1946, cerimonia bis a Viareggio per la classica nazionale per dilettanti élite e under 23 di Ferragosto, amata ed ambita, a confermare la collaborazione tra le due città per questo prestigiosa gara che tutti gli atleti vorrebbero vincere.


Alla cerimonia in Versilia l’assessore allo sport del Comune di Viareggio Rodolfo Salemi, il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, quello del Comitato Provinciale di Lucca Pierluigi Castellani e per conto della società organizzatrice A.S. Aurora, il direttore generale Daniele Grazi. Nei loro interventi sottolineata l’importanza della gara di Ferragosto giunta all’edizione n.77 con un successo sempre notevole sia dal punto di vista tecnico che di partecipazione del pubblico, con il prezioso apporto e sostegno garantito dagli sponsor, dal Corpo Vigili Giurati che da 30 anni sostiene la corsa, a ICare e Farmacity Viareggio. “Un grazie al Comune di Viareggio – afferma il direttore organizzativo Grazi – che nel giorno del 15 agosto, mette in campo un gran dispiegamento di forze per garantire la sicurezza della corsa consentendo l’arrivo sul lungomare e la presenza di tante persone”.


ISCRITTI: Quest’anno una start list di 28 squadre, per un totale di 168 corridori iscritti, tra le quali MBH Bank Colpack Ballan con il giovane lucchese Edoardo Cipollini, la Zalf Euromobil, Work Service, Named, Mg K-Vis, Overall, General Store, Trevigiani Marchiol, Biesse Carrera con il versiliese Tommaso Dati, Hopplà Petroli Firenze con il forte Di Felice, InEmiliaromagna con l’ottimo Nicolò Garibbo. Tra le squadre straniere la Obidos Cycling Team (Portogallo), e la A.R. Monex (Messico).

PERCORSO: Il percorso sarà quello consueto, con la partenza ufficiale da Firenze alle 7,30 da via Pistoiese, le salite della Montagna Pistoiese, quindi la Valle del Serchio per entrare in provincia di Lucca nella zona di Bagni di Lucca dopo 110 Km (ore 10,10). A seguire S. Martino in Freddana, Montemagno, Camaiore, Pedona (Km 165 ore 11,25), Corsanico, Piano di Conca, Montramito, Viareggio (Km 180 Piazza Mazzini) ore 11,45.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima le riprese al freddo sotto la Pietra di Bismantova e in un caseificio del Parmigiano Reggiano, poi l’aperitivo a tinte olimpiche con lo sciatore Giuliano Razzoli e l’ex ct Davide Cassani, infine la visita all’acetaia-gioiello dello stesso Razzoli...


È davvero sorprendente, specialmente considerata la sua giovane età, percepire con che consapevolezza, determinazione e voglia di arrivare Samuele Privitera stia vivendo i suoi giorni da corridore. Al suo secondo anno nella Hagens Berman Jayco (la squadra di Axel...


Non capita a tutti di avere una grande classica internazionale a pochi passi da casa, ma Alessandro Borgo, per il Trofeo Piva 2025, non avrà nemmeno bisogno di prendere la macchina per andare a Col San Martino. Classe 2005, di...


Dopo aver tappezzato l'Italia di cartelli che invitano al sorpasso sicuro mantenendo un metro e mezzo di distanza, Io Rispetto il Ciclista ha deciso di puntare sulle bike lanes. Ne avevamo parlato anche in una recente puntata di BlaBlaBike con...


Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024