ARCTIC RACE OF NORWAY, LA STRATEGIA DELLA UNO-X PER L’ARRIVO IN SALITA (E NON SOLO)

PROFESSIONISTI | 06/08/2024 | 15:11
di Federico Guido

Se non c’è due senza tre, anche oggi all’Arctic Race of Norway, dopo le due vittorie consecutive di Alexander Kristoff, bisognerà tenere d’occhio cosa farà la Uno-X.


 


La formazione scandinava è stata la grande mattatrice delle prime due frazioni prendendosi sempre la responsabilità di fare la corsa e tramutando il tanto lavoro in testa al gruppo in due successi a dir poco importanti.

 

Ora però le cose cambiano e l’arrivo in salita di Jakobsbakken potrebbe portare a un cambio di scenario. Il condizionale però è d’obbligo visto che il team scandinavo anche per i traguardi più complicati dispone di uomini per proseguire il proprio filotto di vittorie. 

 

Di questo e dei piani per oggi abbiamo chiesto prima del via direttamente a Jonas Abrahamsen che nei primi due giorni ha lavorato alacremente per Alexander Kristoff.

 

L'obiettivo principale per oggi è aiutare Andreas Leknessund e Magnus Cort, cosa che anch’io proverò a fare al meglio anche perché credo che la salita di oggi sia troppo dura per me. Domani? Vedremo, è un’altra tappa in cui Magnus ha chance importanti. Dipenderà da come sarà la situazione dopo l’arrivo di oggi. Vincere tutte le tappe e la generale credo che sarà difficile. È già una fortuna essere riusciti a conquistare due vittorie…ma vedremo. Da parte mia posso dire di avere una buona condizione. Nelle prime due tappe ho fatto un buon lavoro per Kristoff e adesso non vedo l'ora di vedere cosa succederà oggi e domani”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


Ci siamo: cento anni fa "Arriva il Binda". Proprio così… ARRIVA perché non se n’è più andato via… Nel 1925, dopo l’esperienza al Giro di Lombardia dell’anno prima, Alfredo Binda “il Macaronì” torna in Italia, torna nella sua Cittiglio e...


Sette giorni dopo il trionfo di Riccione, Nicole Bracco si ripete a Castiglion Fibocchi in Toscana. La talentuosa atleta della società Cesano Maderno celebra la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Raggio di Sole per la categoria donne esordienti che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024