LE STATISTICHE DEL TOUR. NESSUNO IN AFRICA COME GIRMAY E LA SUA ERITREA

TOUR DE FRANCE | 12/07/2024 | 08:24

Raffica di statistiche sulla dodicesima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


3: GIRMAY TRACCIA LA STRADA


Con la sua terza vittoria di tappa, Biniam Girmay:
- porta il conteggio dell'Eritrea al Tour davantia quello del Sudafrica come nazione africana con il maggior numero di vittorie (3 vs 2)
- consolida la posizione della Intermarché-Wanty come la squadra con il miglior punteggio in questo Tour. Non avevano vinto una tappa prima di questa edizione, ma sono gli unici con più di una vittoria al Tour 2024!
- si porta a una sola lunghezza dalle 4 vittorie di tappa di Jasper Philipsen nel 2023.

74,8: UNO SPRINT (DI VAN AERT) VELOCISSIMO

Raggiungendo una velocità massima di 74,8 km/h a 260 metri dall'arrivo secondo i tracker di NTT Data, Wout van Aert ha mostrato la sua potenza nello sprint. Ma non è stato sufficiente per contenere Biniam Girmay, che è salito a 71,7 km/h pochi istanti dopo ed è riuscito a mantenere una velocità più elevata fino al traguardo.

2'27": ROGLIC PERDE MOLTO CON UN'ALTRA CADUTA

Mentre il gruppo viaggiava a 52 km/h a 12,4 km dall'arrivo, Alexey Lutsenko ha colpito il cordolo in mezzo alla strada e circa 50 corridori sono stati coinvolti nell'incidente, tra loro anche Primoz Roglic. La stella slovena, che era quarto all'inizio della tappa, ha faticato a seguire il ritmo dei suoi compagni di squadra nel finale. Ha pedalato 5,6 km/h più lento di Tadej Pogacar negli ultimi 10 km, perdendo alla fine 2'27'' sul traguardo e scendendo al 6° posto nella classifica generale.

24: VAN AERT CONTINUA LA COLLEZIONE DI TOP-3

Partecipando al suo 6° Tour de France, Wout van Aert è arrivato nella top-3 di tappa per la 24a volta dopo che la gara è passata per Rocamadour, dove ha ottenuto la sua ultima vittoria fino ad oggi, nel 2022

Da allora, Van Aert è arrivato 3 volte 2° (compreso ieri a Villeneuve-sur-Lot) e 3 volte 3° (l'ultima volta a Rimini, il giorno 1 del Tour 2024).Solo due corridori che partecipano a questa edizione sono finiti più spesso nella top-3 delle tappe del Tour: Mark Cavendish (44) e Tadej Pogacar (26).

47,3: LA FORZA DEI BAROUDEURS

Prima della tappa di ieri, Jonas Abrahamsen, Valentin Madouas e Quentin Pacher erano già i tre corridori che avevano trascorso più chilometri in testa alla corsa in questo Tour. E hanno firmato la nuova fuga insieme ad Anthony Turgis (il 5° corridore in questa classifica) per aggiungere 143 km al loro conteggio, con una velocità media di 47,3 km/h quando hanno aperto la strada verso Villeneuve-sur-Lot.

Ecco i corridori con più chilometri in fuga del Tour 2024, in base alle composizioni dei gruppi riportate durante la gara:
- Jonas Abrahamsen, 764 km
- Valentin Madouas, 497 km
- Quentin Pacher, 457 km
- Anthony Turgis, 375 km
- Cristian Rodríguez, 271 km

71: GLI SPRINT INTERMEDI DI TURGIS

Transitato per primo a Gourdon (km 110), Anthony Turgis ha vinto lo sprint intermedio per la terza volta, dopo averlo fatto nei giorni 9 (in rotta verso la vittoria di tappa a Troyes) e 11. Il francese è salito al 3° posto nella classifica a punti. Gli sprint intermedi rappresentano più della metà del suo bottino: 71 punti su 141. Nessun corridore ha vinto più sprint intermedi (Abrahamsen e Pedersen seguono con 2) ma tre corridori hanno preso più punti di Turgis: Jasper Philipsen (96), Biniam Girmay (91) e Jonas Abrahamsen (77).

10+20: POGACAR FA ANCORA 30

Dopo essersi distinto come leader della corsa per il 30° giorno in carriera ieri a Le Lioran, Tadej Pogacar ha raggiunto René Vietto al 12° posto nella classifica di tutti i tempi per il maggior numero di Maglia Gialla (31). Pogacar è anche arrivato a quopta 30 maglie di leader del Grand Tour nel 2024: 10 Maglia Gialla e 20 Maglia Rosa. Questo è il 5° conteggio più alto in una stagione: Eddy Merckx è in testa con 37 maglie nel 1970 (23 al Tour, 14 al Giro).

3 BELGI SULLA SCIA DI GIRMAY

Biniam Girmay ha vinto 3 tappe del Tour de France e 3 diversi velocisti belgi si sono uniti a lui nella top-3 in queste occasioni:
- Arnaud De Lie, 3º a Torino
- Jasper Philipsen, 2º a Colombey-les-Deux-Églises
- Wout van Aert, 2º a Villeneuve-sur-Lot

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


C'è anche un po' di Italia sul podio della NXT Classic femminile che si è corsa oggi con partenza ed arrivo a Eijsden, in Olanda. Femke Gerritse, 23enne tesserata per la Team SD Worx - Protime -  ma oggi in gara...


Doppietta italiana al Gran Premio Berra Immobilier per juniores che stamane si è corsa in Svizzera sulla distanza di 74, 5 chilometri con partenza e arrivo a Saillons. Successo di Pietro Galbusera che regala la prima affermazione in stagione al...


Promosso a pieni voti. Aperto a tanti, come deve essere un campionato italiano, con valangata di posti belli attraversati che male non fa e il circuito finale con 4 volte il San Floriano duro il giusto. Porta il sole...


Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024