LE STATISTICHE DEL TOUR. LA PRIMA VOLTA DELL'ARKEA, LA FRANCIA FA DOPPIETTA DOPO 63 ANNI

TOUR DE FRANCE | 01/07/2024 | 08:12

Raffica di statistiche sulla prima tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


1-2: VAUQUELIN FA LA STORIA CON BARDET


I corridori francesi firmano una doppietta storica. Il giorno dopo la favola di Romain Bardet in Maillot Jaune, Kévin Vauquelin ha conquistato la vittoria in solitaria a Bologna, per la seconda vittoria francese consecutiva. L'ultima volta che la Francia ha vinto due tappe consecutive risale al 2019, con Julian Alaphilippe (Pau, tappa 13) e Thibaut Pinot (Tourmalet, tappa 14).

Considerando le tappe iniziali del Tour de France... Bardet e Vauquelin seguono le orme di André Darrigade e Jacques Anquetil nel 1961! Meglio di loro ha fatto nel 1968 Charly Grossest che vinse il prologo e la prima tappa.

718: POGACAR TORNA IN TESTA

Vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla non è uno spettacolo insolito... Ma quella di ieri è stata la prima volta da quando l'ha persa contro Jonas Vingegaard il 13 luglio 2022, 718 giorni fa! Quel giorno, il danese è salito al potere sulle piste del Col du Granon e da allora, Vingegaard ha vinto due Tour (come Pogacar) e ha accumulato 27 maglie gialle. Pogacar è ora a quota 22.

23: VAUQUELIN FA RIVIVERE LA MEMORIA DEL PINOT

A 23 anni, 2 mesi e 4 giorni, Kévin Vauquelin è il più giovane vincitore di tappa francese al Tour da quando Thibaut Pinot vinse a Porrentruy 12 anni fa (2012) a 22 anni, 1 mese e 9 giorni. Pinot è diventato uno degli sportivi più amati di Francia... Vediamo fino a che punto può arrivare Vauquelin.

5'05: SAN LUCA – VINGEGAARD IN FORMA SMAGLIANTE

La seconda salita di San Luca ha mostrato che Jonas Vingegaard è arrivato al Tour de France con gambe forti, essendo stato l'unico in grado di seguire l'attacco di Tadej Pogacar. Partendo più indietro, ha addirittura fatto segnare il miglior tempo in salita, molto più veloce dello Strava KOM stabilito da Simon Yates e Michael Woods nel Giro dell'Emilia 2023.

23: UN BOTTINO STORICO PER ABRAHAMSEN

Correndo in testa per due giorni di fila, Jonas Abrahamsen (il primo leader norvegese della classifica GPM) ha rafforzato la sua posizione nella classifica della maglia a pois con un bottino di 23 punti. Nessun corridore aveva accumulato così tanti punti nelle prime due tappe del Tour de France da quando il punteggio attuale è stato introdotto nel 2017. Nel 2020, con un inizio difficile a Nizza, Benoît Cosnefroy ha ottenuto 18 punti. Nel 2002, Stéphane Bergès aveva 26 punti dopo la seconda tappa... ma all'epoca, una salita di categoria 3 dava 10 punti al primo corridore in vetta (contro i 2 punti di oggi)

5.450: GIA' TANTA SALITA

Dopo 2 giorni di gara, i corridori hanno già superato i 5.450 metri di dislivello. Per fare un confronto, il Monte Bianco è alto 4.809 metri. Il gruppo ha superato quel livello di altitudine al km 151 della tappa 2. Considerando le 13 salite classificate finora, Tadej Pogacar sta salendo a 21,8 km/h in media finora.

14: POGACAR, DALLA MAGLIA ROSA ALLA MAILLOT JAUNE

Inseguendo la prima doppietta Giro - Tour in classifica generale dal 1998, Tadej Pogacar è ora in testa a entrambi i Grandi Giri quest'anno. È il primo corridore a indossare sia la Maglia Rosa che la Maillot Jaune nello stesso anno dopo Cadel Evans nel 2010. L'australiano ha indossato ogni maglia per un solo giorno e non ha vinto né il Giro (5°) né il Tour (26°). Finora, nel 2024, Pogacar ha accumulayto 20 Maglia Rosa e 1 Maillot Jaune. Sia al Giro che al Tour, ha preso il comando il giorno 2 e in Italia l'ha poi conservata fino alla fine.

110-120: LA SEZIONE CHIAVE PER LA PAUSA

Mentre il gruppo accelerava sulle prime salite della giornata. poco prima dello sprint intermedio di Dozza (km 108,1), diversi corridori tra cui Wout van Aert sono caduti a una velocità di 56 km/h. Il gruppo ha continuato a coprire l'intervallo dal km 110 al km 120 a una media di 40,4 km/h, mentre gli attaccanti hanno spinto a 47,1 km/h sullo stesso tratto per portare il loro distacco a 9 minuti a meno di 80 chilometri dall'arrivo. Il gruppo ha poi rinunciato all'inseguimento.

191: APERTURA DEGLI HOTEL ARKÉA-B&B

Dieci anni dopo la sua prima partecipazione al Tour de France (come Bretagne-Séché Environnement), alla sua 191a tappa la Arkéa-B&B Hotels ha conquistato la sua prima vittoria di tappa! Il loro primo risultato nella top-3 è arrivato nel 2016, quando Daniel McLay è arrivato 3° a Montauban (tappa 6). Nel 2021, Nacer Bouhanni è stato 2° a Fougères (tappa 4).

1992: L'ASTINENZA NORMANNA È FINITA

Originario del dipartimento del Calvados, proprio come Thierry Gouvenou (direttore di corsa del Tour de France), Kévin Vauquelin è il primo vincitore di tappa della Normandia da quando Thierry Marie (anche lui del Calvados) vinse la tappa 18 del Tour 1992 a Tours.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Demi Vollering ci dimostra ancora una volta di essere una campionessa dalla sensibilità spiccata. Tanto affamata in corsa, quanto attenta agli altri e giù dalla bici.   Se qualche mese fa vi avevamo raccontato di come l'olandese della FDJ Suez aveva salvato...


Alla Coppi e Bartali di fine marzo, personalissimo debutto 2025, è andato in crisi di fame come quando era un corridore. Orlando Maini è tornato in ammiraglia con il Team Polti VisitMalta e l’adrenalina, la grinta, l’entusiasmo sono quelli di...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Un jingle promozionale compare...


Pioggia e selezione per la seconda tappa della ΔΕΗ Tour of Hellas (Grecia) con arrivo in salita ad Arachova dopo 177 chilometri. E' l'australiano Lucas Plapp (Team Jyaoc AlUla) ad imporsi davanti al compagno di fuga Harold Lopez della XDS...


Domenica 6 aprile il grande ciclismo torna protagonista con l’edizione numero 108 del Giro delle Fiandre, disponibile in diretta su DAZN, attraverso i canali Eurosport presenti in app. Una delle classiche più attese della stagione, con partenza da Bruges e arrivo a Oudenaarde dopo...


Con Fabio Baldato (UAE), lui che l’ha già visto provare la foresta di Arenberg, per capire dove può arrivare Tadej Pogacar a Giro delle Fiandre e Parigi Roubaix. Con Elisa Longo Borghini per commentare la sua ultima, splendida,...


Grazie al settimo posto nel prologo a cronometro di Palacio Nacional Sara Fiorin veste la maglia bianca di miglior giovane al Tour El Salvador per donne elite che si concluderà domenica 6 aprile. Un avvio di buon auspicio per la...


La Lotto festeggia i suoi primi quarant’anni di sponsorizzazione nel ciclismo e per farlo ha scelto una maglia speciale con i colori di tutte le maglie delle squadre a partire dal 1985. Con questa maglia, così colorata, Lotto vuole rendere...


Nuove nuvole nere all’orizzonte per Nairo Quintana. Il tribunale di Marsiglia ha infatto condannato il medico colombiano Fredy Gonzales Torres a sei mesi di carcere con la condizionale e a pagare una multa di 15.000 euro per il possesso e...


Ieri il ritiro dopo appena 40 km nella Dwars door Vlaanderen, oggi l'annuncio della resa: Alberto Bettiol non sarà al via della Ronde van Vlaanderen. Al campione italiano, vincitore del Fiandre 2019, è stata diagnosticata un'infezione polmonare da clamidia pneumoniae....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024