BLABLABIKE, IACCHI: «CAVORSO FU TRAVOLTO QUI, 1 KM DA CASA MIA. AUTOMOBILISTI, BUON SENSO E MENO FRETTA!»

TUTTOBICI | 26/06/2024 | 08:16
di Nicolò Vallone

Doveva correre i campionati italiani attorno ai suoi monti fiorentini Alessandro Iacchi, dopo essersi ripreso dal citomegalovirus e rientrare per la corsa tricolore "casalinga". Invece: gesso e stampelle a bordo strada a vedere i colleghi passare. Del suo incidente in allenamento vi abbiamo dato notizia quando è avvenuto a fine scorsa settimana, la nostra Giulia De Maio l'ha incontrato durante la gara che assegnava il titolo nazionale domenica. Non si trovava in un punto qualunque: si trovava vicino a casa propria, al traguardo volante di Rufina che ricorda Tommaso Cavorso, l'Esordiente suo conterraneo morto nel 2010 in allenamento proprio lì. Un'occasione dolorosa e simbolica per lanciare un messaggio che non è mai ridondante o superfluo.


(nella foto, il corridore della Corratec Vini Fantini è tra Marco Cavorso, papà di Tommy e responsabile sicurezza dell'associazione corridori, e Andrea Antignani, compagno di Tommy quel giorno in allenamento)


Oltre a Iacchi, che chiude la puntata, protagonisti dell'appuntamento numero 224 con BlaBlaBike sono Alex Carera, Alberto Sorbini (Enervit), Mariano Roman (ANCMA), Elisa Longo Borghini, Alberto Bettiol, Edoardo Zambanini e Daniele Bennati.

Per ascoltare il podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ci va una voce forte ma solo silenzi
26 giugno 2024 11:27 Bullet
Io aspetto sempre che un ciclista italiano di spicco, pochi ma ci sono, faccia un appello magari dopo una vittoria così da avere un po' di visibilità o che la federazione col ministero metta finalmente in piedi questo spot tv per sensibilizzare la gente come fanno già alcuni ministeri per altre problematiche ma niente, continuo ad aspettare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024