
La notizia. Tadej Pogacar si sta testando sul pavé della Parigi-Roubaix e sta facendo segnare tempi eccezionali. Come pubblica Velon (l'associazione che raggruppa quasi tutte le formazioni più forti del mondo e che fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei corridori), il campione del mondo ha stabilito i tempi più veloci di Strava su tre settori Parigi-Roubaix durante una uscita di ricognizione effettuata mercoledì e tra questi c'è anche il tratto di Mons-en-Pévèle, uno di quelli "marchiati" a cinque stelle dagli organizzatori della corsa francese.
La prima premessa. Sappiamo benissimo che i tempi fatti segnare in allenamento, pedalando da soli, hanno una rilevanza relativa rispetto a quella che sarà la corsa, dove - specialmente alla Roubaix - bisogna fare i conti con mille fattori diversi.
La seconda premessa. Sappiamo benissimo che non tutti i corridori mettono a disposizione i loro numeri e quindi effettuare un raffronto sulla loro condizione è ovviamente impossibile.
La conclusione. Resta il fatto - ed è un fatto considerevole - che Tadej Pogacar si sta concentrando sull'obiettivo Roubaix con grande determinazione, continua a visionare i tratti in pavé, a misurarsi e a prendere confidenza. E manda un chiaro segnale ai suoi avversari: domenica 13 bisognerà per forza fare i conti anche con il campione del mondo.
Il ps. Non è esatto dire che per Pogacar si tratta dell'esordio assoluto sulle pietre: lo sloveno ha partecipato alla Roubaix juniores sia nel 2015 che nel 2016. Nel 2015 chiuse 30° a 2'32" dall'olandese Bram Welten, vincitore davanti al connazionale Eenkhorn e ai begli Dewulf e Philipsen. L'anno successivo, sempre tra gli juniores, terminò la sua fatica al tredicesimo posto nel gruppo a 33 secondi dal vincitore, l’olandese Jarno Morbach. Quel giorno in gara tra gli altri c’erano Eekhoff, Turgis, Kron, Philipsen e Hirschi - giunti nell’ordine alle spalle del vincitore - ma anche Bissegger, Meeus, Gall, Wright, Bagioli, Reis, Brunel e Pidcock, tutti nel gruppetto di Pogacar e tutti attualmente in gruppo.