GUERCIOTTI FESTEGGIA I SUOI 60 ANNI IN TERRAZZA MARTINI A MILANO. GALLERY

COMPLEANNO | 21/06/2024 | 08:10

Nella sera di mercoledì 19 giugno, nell’esclusiva location di Terrazza Martini si sono svolti i festeggiamenti ufficiali del Sessantesimo anniversario di Guerciotti, noto marchio milanese tra i più importanti del settore ciclo.


Terrazza Martini e la sua vista mozzafiato su piazza Duomo hanno fatto da cornice ad un evento di grandissima importanza, che grazie ad una perfetta regia organizzativa ha emozionato ed entusiasmato gli ospiti presenti. Tra di loro anche dei personaggi storici del mondo della bicicletta, protagonisti di numerose vittorie in sella a bici Guerciotti, sia su strada, come Gilberto Simone e Alessandro Bertolini, e nel ciclocross, grazie alla presenza degli ex-campioni del mondo Roland Liboton, Vito Di Tano, Daniele Pontoni, Mike Kluge e Henrik Djernies.


Le sale della scenografica Terrazza sono state impreziosite dall’esposizione di alcune importanti novità che vanno ad arricchire il già vasto assortimento di bici Guerciotti, con l’introduzione di nuovi prodotti soprattutto nel campo dell’ebike, area di mercato in fortissima crescita ed uno dei comparti su cui il marchio milanese ha deciso di puntare. Nello specifico sono state presentate bici attrezzate con il nuovo motore Polini EP3+ GP, partner ormai storico, e nuove proposte caratterizzate da motore posteriore, per soddisfare tutte le esigenze degli utilizzatori che scelgono di orientare le loro scelte su bici elettriche. Ma la vera stella della serata è stata la bici SIXTY, una bici in edizione limitata, capolavoro di tecnica e stile, lanciata per festeggiare il Sessantesimo anno di attività dell’azienda.

“Siamo estremamente orgogliosi di questa serata e dell’ottima riuscita dell’evento” commenta Micaela Guerciotti, Direttore Marketing e regista di questo importante avvenimento. “Leggere negli occhi dei nostri ospiti l’emozione provata nel condividere insieme a noi un momento così importante, ci ha nuovamente confermato che siamo sulla strada giusta. E’ una nuova Guerciotti quella che stiamo presentando, forte del suo passato carico di storia, ma carica di entusiasmo e spinta creativa che si traduce in prodotti unici e progetti straordinari”.

“E’ per noi fonte di grande soddisfazione poter festeggiare un momento così importante per la nostra azienda insieme a clienti e fornitori che rappresentano per noi dei veri partner “ afferma Alessandro Guerciotti, CEO di Guerciotti .“Per crescere e poter puntare ad ambiziosi traguardi non solo è importante condividere la stessa visione di business, ma anche costruire delle solide relazioni destinate a durare nel tempo. E l’ampia partecipazione all’evento di questa sera ne è la prova.”

Ecco il commento conclusivo di Paolo Guerciotti, fondatore dell’azienda. “Non avrei potuto festeggiare in modo migliore questo straordinario anniversario, che non vedo come un punto di arrivo ma come un punto di partenza per continuare a crescere e raggiungere obiettivi di assoluta eccellenza. E sono orgoglioso di avere accanto a me i miei figli. Sono certo che saranno in grado di rendere ancora più brillante la nostra stella”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024