E' MORTO VASCO SARTO, PATRON E ANIMA DEL GIRO DELLA VALLE D'AOSTA. VENERDI' LE ESEQUIE

LUTTO | 17/06/2024 | 20:09
di Bibi Ajraghi

E' morto questa mattina, proprio nel giorno della presentazione del Giro della Valle d'Aosta, Vasco Sarto, ex presidente della Società Ciclistica Valdostana che aveva preso in mano le redini della corsa a tappe dopo Giovanni “Nino” Ramires, morto venerdì scorso.


Nativo di Desio, è stato anche dirigente della Aurora Desio. Proprio a Desio era stato organizzatore dei Campionati italiani strada donne a nel 1989. Sarto è stato giudice di gara e referente della Commissione Giudici Gara della Lombardia prima di fare l'organizzatore: come giudice è stato il maestro di Rosella Bonfanti, pure lei di Desio. A proposito di giudici, Sarto è stato grande amico di Gianni Meraviglia uno dei più apprezzati e competenti giudici internazionali che il ciclismo italiano abbia mai prodotto. 


La famiglia da molti anni frequenta la Valle d'Aosta con casa di villeggiatura e per questo motivo Sarto, brianzolo doc, è diventato presidente del Giro della Valle d'Aosta. Si è anche trasferito in Valle d'Aosta in pianta quasi stabile dagli Anni Novanta.

Sarto aveva 85 anni, era malato da tempo ed era ricoverato in una struttura ospedaliera di Milano. Lascia la moglie Teresa e il figlio Massimiliano.

Il funerale di Vasco Sarto sarà celebrato venerdì 21 alle ore 15 presso la Parrocchia S. Martino via S. Martino a Palazzolo Milanese. La salma di Vasco si trova presso Domus Pacis, Via Guido Rossa, 11 a Paderno Dugnano

Alla famiglia Sarto le condoglianze della nostra redazione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
BRAVA PRSONA SIA QUANDO HA OPERATO DAPPRIMA
17 giugno 2024 21:26 vecchione
BRAVA E DISCRETA PERSONA SIA QUANDO HA OPERATO IN LOMBARDIA E POI IN VALLE D'AOSTA.
CALMO, RIFLESSIVO E COLLABORATIVO.


Ciao Vasco
18 giugno 2024 08:17 emmemme68
Ci eravamo sentiti per Pasqua e mi avevi detto che eri tornato in Brianza, dopo tanti anni in Val d'Aosta. TI avevo detto che sarei venuto a trovarti adesso che eri più vicino. Non ho fatto in tempo. Un altro pezzo della mia vita che sene va come se ne sono già andati Firmino, Gianni, Osvaldo. Abbiamo dato tanto al ciclismo, Commissione Giudici CRL, Giudice Sportivo, Organizzatori e sempre tanto, tanto tanto tanto, AMICI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42
Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Continuano le discussioni e le prese di posizione su quanto accaduto ad Attraverso le Fiandre mercoledì scorso dove quella che doveva essere una vittoria netta della Visma-Lease a Bike, si è tramutata in un autentico disastro tattico. Van Aert, al...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la seconda della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Van der Poel, di Pogacar, di Fiandre e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini,...


Tadej Pogacar è già arrivato in Belgio e da qualche giorno alloggia al Parkhotel di Waregem, a poche centinaia di metri dal traguardo di Attraverso le Fiandre. Il campione del mondo dalla sua camera avrebbe potuto guardare la corsa, ma...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Tra l’Abruzzo e il ciclismo si è ormai formato un legame fortissimo, è una connessione speciale fondata sulla passione e sulla voglia di fare. Lo sono una dimostrazione i tanti sforzi messi in campo da tutta la regione, il progetto...


Biniam Girmay parteciperà alla Parigi-Roubaix per la prima volta nella sua carriera: il vincitore della maglia verde dell'ultimo Tour de France, che ha appena compiuto 25 anni, si appresta a scoprire la sua terza Monumento. Con quattro partecipazioni alla...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


«Il Giro racconta» è tornato, come da quattro anni consecutivi torna la Corsa Rosa a Napoli e in Campania. L’incredibile viaggio nella storia del ciclismo e della vita sociale della nostra regione continua e il volume di Gian Paolo Porreca,...


TBRADIO 31-03-25

#264 DANILO DI LUCA, LUCA GUERCILENA

00:00
39:42





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024