A MARTELLAGO FANNO FESTA CHANTAL PEGOLO ED ELISA TOTTOLO

DONNE | 17/06/2024 | 08:03
di Francesco Coppola

Successo tutto trevigiano e in volata della 17enne Chantal Pegolo (Conscio Pedale del Sile) e della 19enne Elisa Tottolo (Aromitalia 3T) nella 7^ edizione del Trofeo Smania Idee Casa valido per il 4° Memorial dedicato a Franco e Davide Favaretto svoltasi nel pomeriggio di domenica 16 giugno sulle strade di Martellago, in provincia di Venezia.


  E’ stata una gara che era iniziata nel migliore dei modi ma che si è conclusa con le decisioni della giuria di rivedere l’ordine d’arrivo per una scorrettezza commessa in prossimità dello striscione d’arrivo, per lancio all’americana da parte di due atlete, Elisa De Vallier e Giorgia Bariani, della Top Girls Fassa Bortolo, con la prima data inizialmente per vincitrice. La giuria dopo aver visionato i filmati dell’arrivo ha decretato la vittoria definitiva di Chantal Pegolo. Ospiti d’onore della manifestazione sono stati il campione olimpico Silvio Martinello e il celeberrimo direttore sportivo, Paolo Slongo.


  E’ stata una corsa bella e combattuta quella patrocinata dal Consiglio Regionale con le 119 atlete appartenenti a 28 società che si sono affrontate a viso aperto ma che hanno dato vita ad un finale elettrizzante e sconvolgente in considerazione che sei atlete dopo alcuni timidi tentativi di allungo hanno dato vita ad una importante fuga. A provocarla, all’inizio del tredicesimo giro era stata la veneziana e beniamina di casa Alessia Foligno, reduce dal terzo posto a Nereto, in Abruzzo, insieme alle friulane Alice Papo e Asia Zontone, alla ligure Romeno Bellante, alla trevigiana Gaia Segat e alla marchigiana Alice Palazzi. Attaccanti che avevano via via raggiunto nei giri successivi un vantaggio massimo di 3’40” sul gruppo. Ma quando tutti attendevano la contesa della vittoria tra loro è arrivato il colpo di scena. Nelle ultime due tornate le inseguitrici si sono bene organizzate ed hanno dato vita ad un grande inseguimento che le ha consentito di raggiungere la fuggitrici e in prossimità del traguardo c’è stata la grande bagarre.

  In occasione della manifestazione, organizzata dalla Bici&Bike di San Donà di Piave di Raffaelle a Gianpietro Bonato, con la collaborazione della famiglia di Marco e Walter Foligno, sono state premiate le protagoniste della prova che era valida anche per la seconda tappa del Trittico Veneziano. A ricevere i riconoscimenti, dal promotore dell’iniziativa, Cav. Ufficiale Italo Bevilacqua dedicata alla Memoriale del figlio Lorenzo, dal campione olimpico Silvio Martinello  e da Walter Foligno, sono state Chantal Pegolo, Manuela Zanetti ed Elisa Tottolo. Per Pegolo sotto il traguardo di Martellago è arrivata la quinta vittoria stagionale dopo le due centrate Gossolengo, a Porto Sant’Elpidio e Cappella di Scorzè e a loro vanno aggiunti i quattro secondi e i due terzi posti. Ad aggiudicarsi i traguardi volanti della 7. edizione del Trofeo Smania Idee Casa, stabiliti ogni tre tornate sono stati, Sara Luccon, Chantal Pegolo, Giorgia Bariani e Alessia Missaggia.

  Il terzo ed ultimo appuntamento con il Trittico Veneziano è stato stabilito per domenica  25 agosto a Noventa di Piave in occasione della Gara Rosa.

  OPEN: 1. Chantal Pegolo (Conscio Pedale Del Sile) km 124,6 in 3 ore 2”28” media 40,972; 2. Virginia Iaccarino (Team Biesse Carrera); 3. Arianna Giordani (Racconigi Cycling Team); 4. Asia Sgaravato (Bft Burzoni VO2 Team Pink); 5. Elisa Tottolo (Aromitalia 3T Vaiano); 6. Beatrice Pozzobon (Bepink); 7. Romina Evelin Di Sciuva (Canturino 1902); 8. Elisa Natalia Mare (Team Lady Zuliani); 9. Marisol Dalla Pietà (Bft Burzoni VO2 Team Pink); 10. Susan Paset (Breganze Millenium). 

  JUNIOR: 1. Chantal Pegolo (Conscio Pedale Del Sile) km 124,6 in 3 ore 2’58” media 40,860; 2. Virginia Iaccarino (Team Biesse Carrera); 3. Arianna Giordani (Racconigi Cycling Team): 4. Asia Sgaravato (Bft Burzoni VO2 Team Pink); 5. Romina Evelin Di Sciuva (Canturino 1902); 6. Elisa Natalia Mare (Team Lady Zuliani); 7. Marisol Dalla Pietà (Bft Burzoni VO2 Team Pink); 8. Susan Paset (Breganze Millenium); 9. Gaia Bertogna (Conscio Pedale Del Sile); 10. Alessia Sgrisleri (Racconigi Cycling Team). 

  ELITE: 1. Elisa Tottolo (Aromitalia 3T Vaiano) km 124,6 in 3 ore 2”28” media 40,972; 2. Beatrice Pozzobon (Bepink); 3. Gaia Tormena (Isolmant-Premac-Vittoria); 4. Gemma Sernissi (K2 Women Team); 5. Alessia Foligno (Horizons Full Gas); 6. Serena Brillante Romeo (Aromitalia 3T Vaiano); 7. Rebekka Pigolotti (K2 Women Team); 8. Asia Rabbia (Racconigi Cycling Team); 9. Giulia Giuliani (K2 Women Team); 10. Letizia Marzani (Horizons Fullgas).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


Ci siamo: cento anni fa "Arriva il Binda". Proprio così… ARRIVA perché non se n’è più andato via… Nel 1925, dopo l’esperienza al Giro di Lombardia dell’anno prima, Alfredo Binda “il Macaronì” torna in Italia, torna nella sua Cittiglio e...


Sette giorni dopo il trionfo di Riccione, Nicole Bracco si ripete a Castiglion Fibocchi in Toscana. La talentuosa atleta della società Cesano Maderno celebra la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Raggio di Sole per la categoria donne esordienti che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024