I VOTI DI STAGI. SANCHEZ MOSTRA SICUREZZA, ALAPHILIPPE MOSTRA I LIMITI, HONORE’ MOSTRA I SEGNI

I VOTI DEL DIRETTORE | 09/05/2024 | 19:14
di Pier Augusto Stagi

Pelayo SANCHEZ. 10 e lode. Ha 24 anni, ma corre da veterano. Quello che colpisce è la sicurezza che mostra anche nel momento topico, nel momento finale e totale: la volata con Julian Alaphilippe. Seconda vittoria stagionale per il ragazzo della Movistar guidata da Maximilian Sciandri, la terza in carriera, la prima in un Grande Giro. Oggi grande lo è anche lui.


Julian ALAPHILIPPE. 6. Perde ciò che ha sempre vinto. Solo tre anni fa in una situazione del genere non solo avrebbe vinto, ma avrebbe fatto le buche per terra. Fa tutto bene, fa tutto giusto, ma nel ciclismo poi resta sempre quell’antico fattore gambe che fa la differenza, e quelle dell’ex iridato, oggi, sono queste qui. Per sempre grati. Per sempre LouLou. Merci.


Luke PLAPP. 8. Il 23enne australiano di Melbourne lotta da par suo con grande generosità e continuità. Alla fine arriva un po’ in riserva, ma ci sta. Applausi. Plapp plapp plapp.

Andrea PICCOLO. 6,5. Ha fretta, talmente fretta che è il primo a scattare già da Torre del Lago Puccini. Tutto il giorno a battagliare, come piace al magentino. Un quarto posto che non lo soddisferà di certo, ma è pur sempre qualcosa, meglio di niente.

Jonathan NARVAEZ. 6,5. Il 27enne ecuadoriano ex maglia rosa fa corsa d’avanguardia: ormai questa è la sua dimensione.

Tadej POGACAR. 7. Non si fidavano, nemmeno oggi: vedrai, farà il diavolo a quattro. Non si è fatto nemmeno in tre e tantomeno in due. Ha lasciato fare, rifugiandosi nel suo desiderio di solipsismo: c’è anche domani.

Damiano CARUSO. 17. È dall’inizio del Giro che soffre di bronchite. Sabato aveva anche qualche linea di febbre. Certo che Damiano non si fa impressionare da queste cose e anche se per guarire certi malesseri l’ideale sarebbe il caldo tepore di un letto, lui come tanti corridori smaltisce questi mali di stagione in sella alla bici: fin quando riesce a starci sopra. Oggi, per la serie piove sempre sul bagnato, nell’ultimo tratto di sterrato scivola per terra. Dannazione!

Andrea VENDRAME. 7. È l’ultimo, questa mattina, ad entrare in questo gruppetto di avanguardia. Con lui Kaden Groves (Alpecin - Deceuninck), Pelayo Sánchez (Movistar Team), Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step), Luke Plapp (Team Jayco AlUla), Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team) e Filippo Fiorelli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè). Da questo drappello viene fuori la corsa, viene fuori il vincitore e qualche vinto, ma tutti degni di un caloroso applauso.

Mikel HONORÈ. 8. Era finito per le terre con il povero Biniam Girmay. O meglio, è finito contro un cartello stradale per evitare proprio il corridore eritreo. Nessun osso rotto per Honoré, ma un taglio in faccia e una costola incrinata appena sotto la scapola, che non è propriamente meglio. Mikel stava pedalando di buona lena, la condizione era quella dei giorni migliori, ma un cartello l’ha per così dire rallentato, non fermato. Con una costola rotta è ancora qui, a dare battaglia. Onore ad Honoré!

Wouter WEYLANDT. 13. Tredici anni fa la morte di un ragazzo che nel gruppo ha lasciato un profondo ricordo. Il numero 108 di un Giro mai terminato. Una sbandata lungo la discesa del passo del Bocco, l’impatto fatale contro la parete di pietra. Il ciclismo che piange un suo figlio, il Giro che non dimentica il sacrificio di un ragazzo speciale.


Copyright © TBW
COMMENTI
Alaphilippe
9 maggio 2024 19:18 Albertone
E' venuto poco convinto al Giro. E si vede

caruso
9 maggio 2024 19:22 maxlrose
probabilmente con Tiberi fuori dalla top ten ( cosa però non di certo scontata),nella terza settimana tenterà il colpo con una fuga da lontano,se lo merita e te lo auguro,da buon siciliano...

Rai
9 maggio 2024 20:17 italia
Scusate ma nessuno dice niente che la Rai al posto del ciclismo nel previsto palinsesto ha improvvisamente trasmesso una partita di tennis ? Spostato il Giro su rai sport senza alcuna indicazione nei sottotitoli del tennis? Sono andato al bar verso le 15 e si commentava che la gente voleva vedere il giro invece del tennis, ho detto che io vedo il giro su SKY (soldi spesi benissimo) e forse era il giro retrocesso ai rai sport; così hanno messo Raisport e si sono visti il finale della corsa. Direttore come mai questo silenzio, questa assenza di commenti .... Forse c'è qualche motivo non ha mia conoscenza.

@Albertone
9 maggio 2024 20:25 Frank46
La convinzione è l' unica cosa che gli è rimasta. È così da anni ormai, in gara continua a dare tutto ma il suo tutto è troppo poco, soprattutto se si considera chi è stato. A livello di performance questa è una delle sue migliori gare degli ultimi anni, ma di certo non è un grande pensando a quello che sapeva fare.
Lui però a differenza di quanto fatto da Sagan negli ultimi anni ha sempre continuato a dare tutto e a provarci in tutti i modi ad essere protagonista, di solito però si staccava ben presto, oggi invece ha tenuto.

Tiberi
9 maggio 2024 20:29 Frank46
Tiberi in top 10 ci rientra già domani. È stato sfortunato ma per me può ancora puntare alla top 5 se in salita si dimostra forte, cosa in realtà non scontata. Ha due crono dalla sua. I due minuti persi per sfiga al massimo, se andrà forte, gli costeranno il podio, non certo la top 10.

E.C.
9 maggio 2024 21:00 italia
Causa foga del commento: .. a mia conoscenza....

@Italia
9 maggio 2024 21:58 Bullet
C'è lo sport su cui il mondo sportivo italiano punta tutto, che poi è un atleta solo nella fattispecie, e vuoi che non mettano davanti il torneo di casa? Gli altri anni trasmettevano a malapena semifinali e finali ma adesso è cambiato, poi comunque oggi c'era Nadal che valeva la scena...oggi. Credo che fino al 19 si vedranno più tappe solo su Raisport mi sa.

UAE
9 maggio 2024 22:03 canepari
Voto 4. Per ora la squadra ha mostrato poca concretezza. Si che Pogacar finora non ne ha avuto gran bisogno...ma il gruppo emiratino mostra delle debolezze evidenti.

Alanphilippe
9 maggio 2024 22:50 Arrivo1991
Il meglio e' alle spalle. Nelle classiche ha chi va' come un treno e i miracoli stile Tdf 2019 ( andava come una moto in salita), sono finiti da un pezzo.

X Bullet
9 maggio 2024 23:59 italia
Non sono assolutamente d’accordo.
In primis perché Sinner non è presente al torneo. Poi le modalità; all’improvviso si cambia il palinsesto, tanti italiani erano ad aspettare il giro e dovevano sorbirsi il tennis; è un atto di becero ostracismo e una prova è che non scorrevano i titoli di avviso del cambio di programma.
Quindi proprio quest’anno che il giro è perfetto, combattuto, paesaggi stupendi ( ho fatto uno zapping tra la partita di tennis e la corsa nel momento in cui attraversava le campagne un verde esplosivo…. una differenza astronomica di visione..) non siamo sicuri di vederlo per intero; poi nei dati dello share (ripeto che per me sul ciclismo devono essere raddoppiati per 2 per essere un po reali) c’è una incredibile novità: il giro è seguitissimo nella fascia 19-24 anni.
Inoltre perché il tennis non è stato trasmesso su Rai 1 o Rai 3.
Ultima nota la piu importante è questa.
La Rai predispone una straordinaria macchina organizzativa per il Giro e poi il TG ne dà notizie sporadiche e frammentarie.
Vi invito a fare una riflessione.
Per me qui si evince in maniera macroscopica la differenza tra il sistema pubblico e quello privato, tra chi produce e chi vive in maniera parassitaria evidenziata come segue.
Mettete una fabbrica di scarpe; i dirigenti investono risorse, energie per la produzione di un prodotto e poi l’ufficio pubblicità non le reclamizza anzi … reclamizza le scarpe di una ditta concorrente; secondo voi in quanti millinanosecondi il titolare della fabbrica (privata) da un calcio al fondoschiena dei dirigenti tanto potente da metterli in orbita ?
Scusate lo sfogo e buonanotte


RAI
10 maggio 2024 00:19 pickett
Il Giro sfrattato dal tennis(senza giocatori italiani);l'incredibile spot Tudor negli ultimi 5 km,le pessime telecronache...Nessuno tra Pancani,Cassani,Rizzato e la maestrina che si degni di comunicarci la composizione del gruppo maglia rosa.Se il Giro vuole fare un salto di qualità deve decidersi,una buona volta,a tagliare i ponti con la tv di Stato.

Correzione
10 maggio 2024 00:21 italia
...... tra chi produce, si ingegna si sforza per garantirsi il pane e chi lavora, ma ha la sicurezza del pane quotidiano garantito ... Mi scuso eventualmente per la foga del commento

uae
10 maggio 2024 01:09 fransoli
e che vi aspettavate? hanno portato un modesto velocista dall'apporto nullo (molano), 3 passistoni (langen, novak e l'inutile oliveira), un discreto scalatore (l'austriaco) un ex grande carridore come Majka (ormai però parente di quello di un paio di anni fa) e il solo affidabile Bjerg che però non è uno scalatore... ovvio che tadej spera di chiusdere gran parte della questione domani, magari con la sola eccezione di Thomas, ma uno solo lo si può controllare agevolmente

Rai 2 o Rai sport
10 maggio 2024 07:13 Stef83
Capisco lo sfogo.....ma non è che la tappa non l'hanno fatta vedere,ma l'hanno fatta vedere su Raisport, invece che Rai 2,non mi sembra una tragedia....di solito fanno cose peggiori!

Rai 2 o Rai sport
10 maggio 2024 09:49 alfiobluesman
D'accordo con Stef83. Non capisco la polemica....

Rai e polemiche
10 maggio 2024 10:27 italia
Ma se sui palinsesti e mass media e' indicato rai 2 e orario e all'improvviso cambi programma ...... perche' non sottotitoli il cambio di programma! Non tutti sanno o vedono rai sport e il numero di canale di sintonizzazione. Quando sono andato al bar io gli ho detto al barista della sintonizzazione di rai sport altrimenti erano costretti nolenti o volenti a vedere il tennis di giocatori tra l'altro non italiani.

@Italia
10 maggio 2024 11:26 Bullet
Non è che non fossi d'accordo con quello che dici, anzi non si cambia palinsesto così e poi il Giro dovrebbe avere comunque la precedenza visto lo sforzo che c'è dietro anche della stessa Rai, ma cercavo di darti la motivazione che ormai è chiara anche solo guardando un tg o cercando notizie di sport...ruota tutto intorno a un giocatore, che tra l'altro può anche non venire nel torneo nazionale senza subire critiche, quindi è più che evidente a quale sport venga data più importanza in questo momento. Comunque ieri in auto mi son sentito gli ultimi km su Radio rai 1 con la coppia in moto, in primis Ghirotto, e sembra veramente di essere in corsa dietro ai corridori, peccato che lo spazio che danno al Giro in radio è veramente risicato.

Italia
10 maggio 2024 11:32 Stef83
.....evabbè....

Promozione Italia
10 maggio 2024 11:54 Emilio
Lo scopo del Giro è anche promuovere il nostro paese e la sua bellezza, mai così evidentemente come quest' anno con luci e colori sbalorditivi. Di un campo da tennis, a parte lo sport specifico, cosa promuovi del nostro paese? Indignato di come sia stato gestito il palinsesto.

Beata ingenuità....
10 maggio 2024 13:38 Cyclo289
Il "popolo" degli appassionati e praticanti di tennis al momento è più grande di quelli del ciclismo.
E quindi più appassionati = più elettori potenziali.

Serve scrivere altro?

Alfio e Stef
10 maggio 2024 16:11 pickett
A parte che Raisport non tutti la prendono,in ciò confermo quanto ha scritto Italia;quando piove (non era il caso di oggi) io non la vedo.A parte questo,dirottare il Giro su Raisport significa dichiarare a chiare lettere che il tennis é +importante del ciclismo,e chiaramente a noi appassionati non può far piacere.Quanto al fatto che il tennis in Italia abbia + seguito del ciclismo,ho seri dubbi,mostratemi dati attendibili.Dalle mie parti,nei cortili dei condomini, si vedono tanti campi da tennis andati in malora per il disuso.

X ciclo289
10 maggio 2024 16:38 italia
Non e' vero; bisogna conoscere bene i dettagli e mi spiego; nella mia attività lavorativa sono capitato nell' ufficio commerciale; la regione emanò una legge onde per cui se si voleva fare una struttura sportiva palestra occorrevano tali requisiti che nemmeno a new York era possibile attuare; i titolari delle palestre furono convocati dall' assessore e trovarono una soluzione a livello regionale.

Xcyclo 289
10 maggio 2024 16:46 italia
..... in sostanza fecero pressione e nella regione e poi in quasi tutte fu trovato la soluzione: in sostanza si può derogare ai requisiti incredibili ( ad es. presenza di un medico costantemente..); onde per cui se vai in palestra ti devi tesserare se vai in jun campi di tennis in molte regioni ti deve tesserare: mentre se si compra una bicicletta e pratichi il ciclismo non è necessario tesserarsi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024