DA DOMANI MARTELLAGO "ASPETTA LA TAPPA DEL GIRO"

NEWS | 05/05/2024 | 07:58
di Francesco Coppola

E’ partito sabato 4 maggio dal Piemonte, con la tappa Venaria Reale-Torino di 136 km, la 107^ dizione del Giro d’Italia e in numerosissime località si stanno preparando per ospitare gli arrivi e al passaggio delle varie tappe che richiameranno un gran numero di appassionati del ciclismo e curiosi. Tra queste città spicca senza dubbio Martellago che già da tempo si è mobilizzata con l’iniziativa denominata “Aspettiamo il Giro” e dove strade, piazze e botteghe si stanno vestendo in  rosa per ospitare il paggio del Giro d’Italia 2024 previsto per giovedì 23 maggio.


  L’iniziativa di Martellago, partita già domenica 14 aprile con la gara ciclistica per giovanissimi e valida per il “3° Il Trofeo i Tre Memorial”, proseguirà lunedì 6 maggio con l’incontro sul tema “Da Bevilacqua a Bottecchia passando per Coppi e Bartali - quattro storie e quattro libri… c'è lo raccontano!” Tenuto, a partire dalle ore 20,30, dal mitico Claudio Gregori, scrittore e giornalista e programmato presso la Sala del Consiglio del Municipio, in  Piazza Vittoria, 1 a Martellago. Lunedì 13 maggio, alle ore 20,30, ci sarà un secondo incontro sul tema “Se cadono tutti vinco io” 100 storie vere con l’autore del libro Marco Pastonesi e il protagonista e mitico Dino Zandegù. Presso l’Auditorium Ss Salvatore in Piazza Vittoria, 11, a Martellago. Giovedì 16, con inizio alle ore 20,30, ci sarà la tavola rotonda su “Martellago Città della Bicicletta, il sistema tattico per ripensare gli spazi. Dal Pumus al Biciplan... idee per la Martellago di domani”. È prevista la partecipazione delle varie associazioni e dell’urbanista Lucio Rubini. Si svolgerà presso lo stesso Auditorium. Venerdì 17, a partire dalle ore 20,30, si parlerà dell’”America’s Cup 2024”, il trofeo sportivo più antico al mondo riservato alla vela. A parlarne sarà l’ex corridore professionista, Paolo Simion, soprannominato Fabeo e “Il Rosso volante”. L’atleta di Martellago nel 2022, dopo un’attenta selezione, è entrato a far parte del Team di Luna Rossa Prada Pirelli. L’incontro si svolgerà presso l'Auditorium Ss Salvatore.


 Giovedì 23 maggio è in programma il passaggio della 18^ tappa del Giro d’Italia da Martellago, la Fiera di Primiero-Padova di 178 km e con un dislivello di 550 metri, che prevede un importante Traguardo Volante a Martellago a 47 km dalla conclusione della tappa. A partire dalle ore 10 fino alle 18 tutta la città di Martellago sarà in Festa. In Piazza Bertati sarà allestito uno schermo gigante ma anche stand gastronomico che saranno accompagnati da musica da ballo. Le iniziative sono state realizzate in collaborazione con la Confesercenti Metropolitana Venezia Rovigo, il Confcommercio del Miranese Eventi, l’Associazione Pro.Martellago, la Maerne Fiere, l’Unione Ciclistica Martellago Maerne Olmo, la Vivi Martellago, la Freccia Azzurra e il Lions Team Nordic Walking.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prossima gara professionistica del calendario italiano è il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria in programma sabato 12 aprile. Al Giro di Reggio Calabria parteciperà anche la Nazionale sperimentale del neo-commissario tecnico Marco Villa. A rivelarlo è...


La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Il 15 marzo scorso, sfidando il cattivo tempo, il popolo della bicicletta è sceso in piazza a Trento per l’iniziativa “Sulla buona strada”, promossa dal Comitato Provinciale della FCI e dal suo presidente Renato Beber, per scuotere l’opinione pubblica, enti,...


Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix che combina gli elementi di una gara enduro in mtb con quelli...


Più di 200 ragazzi hanno affollato ieri mattina il Teatro Bismantova, in occasione dell’evento dedicato ai valori del ciclismo e dello sport in generale, in particolare legati alla Carta etica stilata dalla Regione Emilia Romagna. All’evento hanno partecipato le...


Al via del Tour of the Alps 2025 mancano tre settimane: solo 20 giorni e a San Lorenzo Dorsino verrà dato il via alla prima di cinque tappe (21-25 Aprile) destinate ad accendere l’entusiasmo del pubblico, in TV e sulle...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra la BGY Airport Granfondo e la Fondazione Creberg, per promuovere arte e cultura. Il prestigioso evento ciclistico amatoriale, che quest’anno si svolgerà domenica 4 maggio sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana,...


La passione per il ciclismo e la valorizzazione del territorio si sono incontrati nel parco archeologico agrigentino: sono stati ben 336 i corridori presenti per dare lustro alla seconda edizione della Granfondo MTB Valle dei Templi, protagonisti di una straordinaria...


Ci siamo: cento anni fa "Arriva il Binda". Proprio così… ARRIVA perché non se n’è più andato via… Nel 1925, dopo l’esperienza al Giro di Lombardia dell’anno prima, Alfredo Binda “il Macaronì” torna in Italia, torna nella sua Cittiglio e...


Sette giorni dopo il trionfo di Riccione, Nicole Bracco si ripete a Castiglion Fibocchi in Toscana. La talentuosa atleta della società Cesano Maderno celebra la seconda vittoria consecutiva nella Coppa Raggio di Sole per la categoria donne esordienti che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024