L'ORA DEL PASTO. I "GAZA SUNBIRDS" E QUEL VOLO VERSO LA PACE

INIZIATIVE | 23/04/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

Si sono battezzati “Sunbirds”, gli uccelli del sole, le nettarinie. Assomigliano ai passeri. Possono essere piccoli (cinque grammi) ma anche più grossi (fino a 45), più colorati (i maschi) ma anche meno (le femmine) o più o meno identici (la specie mangiaragni), tutti hanno un becco lungo e sottile e una lingua divisa in due parti e che può essere tratta in fuori o in avanti. Abitano in luoghi meravigliosi: le Seychelles e il Madagascar, in Nuova Guinea e nelle Isole Salomone. Anche in un luogo che meraviglioso non è più: tra Israele e Palestina.


I Gaza Sunbirds sono una squadra di ciclismo. Sono nati nel 2020, da un’idea di Alaa al-Dali, ciclista professionista vittima non di un incidente o di una caduta, ma della guerra. Durante una manifestazione al confine tra Israele e Palestina, è stato colpito da un cecchino israeliano e poi amputato. Alaa non si è arreso, la sua squadra ha cominciato ad allenarsi per le Paralimpiadi del 2024, adesso che tutto è cambiato, in peggio, le gare non sono più agonistiche ma umanitarie. E i Gaza Sunbirds ogni giorno consegnano, in bicicletta, beni di prima necessità alla popolazione sulla Striscia di Gaza.


Giovedì 25 aprile la sezione Anpi Audrey Hepburn e l’associazione Ring of Life (un gruppo di ciclisti e cicliste di Milano e Rovigo) organizzano “Ride 4 Sunbirds”, una pedalata da Milano a Roma, 700 km in sei tappe (Parma, Bologna, Firenze, San Quirico d’Orcia e Bolsena), con incontri e iniziative, per la pace. La pace non ha sponde né versioni, non ha partiti né stati. La pace è un bene di tutti e per tutti, universale. E non esiste mezzo più pacifico – perché semplice e disarmato, pulito e silenzioso, nudo e fisico: in una sola parola, umano – della bicicletta. Stavolta nel Medio Oriente, ma idealmente rivolto anche altrove, dovunque, dall’Ucraina al Sudan.

Alfredo Martini aveva pensato alla bicicletta come premio Nobel per la pace, poi la candidatura proposta dal programma Caterpillar su Rai Radio 2 e portata ciclisticamente da Paola Gianotti da Milano a Oslo non è stato possibile accogliere perché, per regolamento, si richiede una persona fisica. Ma l’intuizione, lo spirito, il simbolo rimangono. Prima che sia troppo tardi.

Per informazioni, Instagram ride4_sunbirds_ e Facebook RIDE 4sunbirds.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


Mattias SKJELMOSE. 10 e lode. Provate a chiedere a questo 24enne ragazzo danese cosa significa vincere un’Amstel battendo sia Pogacar che Evenepoel, vale a dire il campione del mondo e quello olimpico. Provate a chiedergli cosa si provi, quale sia...


Tadej Pogacar stavolta non è riuscito a fare quello che gli riesce spesso, vale a dire staccare tutti e volare da solo verso il traguardo. Lo sloveno rivela a caldo di aver commesso qualche errore e di aver trovato un...


Ci sono pensieri contrastanti che si affacciano alla mente di Remco Evenepoel al termine di una Amstel Gold Race affrontata da protagonista: da una parte la soddisfazione per la prova e per l'ulteriore conferma della condizione ritrovata, dall'altra un'occasione forte...


Cinquantuno atlete tra élite, under 23 e juniores hanno preso parte alla gara “Open” femminile di “Pasqualando” conclusasi in volata con il successo di Gaia Tormena della Isolmant-Premac-Vittoria, sulla junior Agata Campana e sulla compagna di squadra Zanetti. Uno-due quindi...


Erica Magnaldi festeggia la Pasqua vincendo il GP Féminin de Chambéry disputato sulla distanza complessima di 119 chilometri. La 32enne atleta in maglia UAE ADQ conquista il suo secondo successo in carriera avendo la meglio su Mona Mitterwallner, 23enne austriaca...


Tra i due litiganti, il terzo gode. L'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar (2°)...


E' il turno di Matteo Vecher nelle classiche del calendario francese. Dopo la Grand Besancon e il Tour du Jura entrambe conquistate da Guillaume Martin, oggi è toccato al portacolori della Total Energies trionfare nel Tour du Doubs svoltosi da...


Il rullo compressore della compagine allievi della Iperfinish ingrana la quarta vittoria consecutiva nella gara di “Pasqualando” a Ponte a Egola. A vincere per la seconda volta in questa stagione e dopo il successo sul circuito di Pontassieve di due...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024